13.9 C
Pisa
venerdì 23 Maggio 2025
08:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Castelfranco di Sotto: in arrivo un magico villaggio natalizio, ecco dove 

08:11

Castelfranco di Sotto si prepara al Natale con “Viale Italia in Piazza”.

Domenica 1 dicembre 2024, Piazza Lelio Basso a Castelfranco di Sotto si trasformerà in un magico villaggio natalizio con l’evento organizzato da Noi di Viale Italia APS in collaborazione con Confcommercio Provincia di Pisa, con il patrocinio del Comune di Castelfranco di Sotto e la compartecipazione di Terre di Pisa e Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

L’evento, in programma dalle 14.30 alle 18.30 di domenica primo dicembre, è stato presentato nelle sale del municipio, alla presenza del sindaco Fabio Mini, dell’assessore alle attività produttive Pino Calò, del presidente di Area Vasta Confcommercio Alessandro Simonelli, della vicepresidente e della tesoriera di Noi di Viale Italia APS, Marzia Cervetti e Manuela Marinai, e del responsabile territoriale Confcommercio Pisa Luca Favilli.

Il sindaco e l’assessore hanno sostenuto con convinzione l’iniziativa. “Il comune ci sarà”, ha assicurato Mini, “siamo molto contenti. Dopo avervi visti lavorare in questi anni devo ammettere che non è più l’amministrazione comunale a fianco dell’associazione, ma in realtà è l’associazione a fianco dell’amministrazione nel percorso di rilancio del paese e del suo tessuto commercio, nel senso che a questo punto noi amministratori non possiamo più prescindere da questa collaborazioni nell’interesse del paese”.

Perfettamente d’accordo l’assessore Calò: “L’amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di favorire e valorizzare le iniziative dei commercianti, che portano valore aggiunto e vitalità al paese. Siamo vicini a questo tipo di iniziative e ci auguriamo che possano essere congiunte anche con altre associazioni presenti nel territorio. Quello che dico lo abbiamo dimostrato con i fatti sostenendo anche economicamente l’iniziativa di viale Italia. Il futuro deve esser quello di fare poco a poco sempre qualcosa di più e di meglio. Questo lo vediamo come un inizio e uno sprone a fare sempre di più per queste iniziative che non riguardano solo il periodo natalizio”.

Il pomeriggio del primo dicembre è ricco di divertimento per i più piccoli:La Casetta di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno incontrare il loro beniamino natalizio; Il mercatino della scuola, un’opportunità per scoprire creazioni artigianali e sostenere iniziative scolastiche; Spettacoli di illusionismo, per regalare magia e stupore a tutti i presenti; Performance di giocoleria e giochi con il fuoco, per un’esperienza coinvolgente e spettacolare.

“L’Associazione Noi di Viale Italia è un gruppo che riesce ad ottenere molto anche con pochi mezzi” ha sottolineato il presidente di AreaVasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli. Il loro entusiasmo e la loro forza è ammirevole. Grazie anche all’amministrazione comunale che condivide le iniziative dei commercianti, nonché a Terre di Pisa e a Camera di Commercio che hanno sostenuto questa azione per la socialità e vivibilità di tutto il paese”.

Un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e realtà locali possa creare un momento di festa e partecipazione, valorizzando la comunità e il tessuto commerciale del territorio.

Ne ha parlato Manuela Marinai, tratteggiando la volontà e l’impegno degli imprenditori nel tenere vivo il commercio di vicinato e con esso la vivacità di Castelfranco. “Il rinnovamento dipende da noi, dalla nostra professionalità, ospitalità e unità. Ringraziamo chi ha creduto in noi, tra cui il Banco Fiorentino che ha supportato ‘Viale Italia in piazza’”.

Hanno concluso la vicepresidente di ‘Noi di Viale Italia’ Marzia Cervetti e il responsabile di zona della Confcommercio Luca Favilli.

“La nostra associazione”, ha ricordato Cervetti, “è nata nel 2018 per portare luce sul viale. E’ stata una scommessa, e la risposta di imprenditori e cittadini è stata sensazionale. Quest’anno saremo in piazza Lelio Basso”. L’associazione ha annunciato un’ulteriore iniziativa che partirà l’8 dicembre per premiare chi compra nei negozi di vicinato, e che porterà all’estrazione di buoni acquisto.

Favilli ha sottolineato le capacità e la determinazione di ‘Noi di Viale Italia’ e ha confermato l’affiancamento di Confcommercio Pisa per le prossime iniziative.

“Viale Italia in Piazza” vedrà la presenza delle associazioni “Le famiglie H” e “Acqua Team” , che riceverà un riconoscimento dai commercianti di Noi di Viale Italia per aver fatto volare Castelfranco al primo posto alle regionali Fisdir e al secondo posto alle regionali Finp.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Nuova governance della Valdicecina, Giani: «Progetto da seguire con attenzione»

Tra i Comuni interessati ci sono anche Casale Marittimo, Castellina Marittima, Castelnuovo Valdicecina, Guardistallo, Lajatico, Montecatini Valdicecina, Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Pomarance, Riparbella, Santa Luce...