3.4 C
Pisa
martedì 14 Gennaio 2025
08:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 36 nuovi casi e 4 decessi a Pisa e provincia

08:12

Coronavirus, 209 nuovi casi e 7 decessi negli ultimi sette giorni.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 209 nuovi casi di Covid-19: 145 confermati con tampone molecolare e gli altri 64 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.668.457. A oggi in 665 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01% (228 persone) e raggiungono quota 1.655.090 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 90 persone (20 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 18,2%), di cui 5 (1 in meno, meno 16,7%) si trovano in terapia intensiva. In 575 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (6 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 1%).

La lista dei decessi si aggiorna con 7 nuovi decessi: 4 uomini e 3 donne con un’età media di 81,6 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 445.633 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (46 in più rispetto alla settimana precedente), 107.797 in provincia di Prato (19 in più), 129.065 a Pistoia (7 in più), 87.493 a Massa Carrara (10 in più), 181.593 a Lucca (26 in più), 196.405 a Pisa (36 in più), 154.100 a Livorno (21 in più), 151.177 ad Arezzo (28 in più), 119.816 a Siena (12 in più) e 93.716 a Grosseto (4 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.562 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.515 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.182) e Pisa (47.080). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.581).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 7 nuovi decessi: 4 uomini e 3 donne con un’età media di 81,6 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pistoia, 4 a Pisa, 1 a Livorno.

Sono 12.702 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.986 nella Città metropolitana di Firenze, 1.005 in provincia di Prato, 1.163 a Pistoia, 755 a Massa Carrara, 1.124 a Lucca, 1.455 a Pisa, 958 a Livorno, 818 ad Arezzo, 748 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 217 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 346,9 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Firenze (403,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Massa Carrara (402,5 x100.000) e Pistoia (401,4 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Serie di furti a Fornacette, gli abitanti: “Abbiamo paura, l’Amministrazione è assente”

CALCINAIA. Riportiamo integralmente il comunicato stampa inviato da un cittadino di Fornacette. Cresce la preoccupazione tra i cittadini di Fornacette a causa della serie di...

Padre e figlio di 7 anni investiti da uno scooter 

Le Autorità competenti stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Momenti di paura nella tarda mattinata di ieri (lunedì 13 gennaio) in corso Gramsci a...

Appartamento in fiamme: 3 persone in ospedale 

E' accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 13 gennaio. Intervento d’emergenza nella tarda serata di ieri a Greve in Chianti, dove un incendio ha...

Trovata in casa con una ferita alla testa: muore dopo una settimana

Nonostante gli sforzi del personale sanitario, la donna è deceduta a causa delle ferite riportate. Una donna di 50 anni è stata trovata priva di...

Scrittrice muore a 51 anni

Il web è colmo di messaggi commossi in suo ricordo. Empoli e Vinci si stringono nel dolore per la scomparsa di Simona Polimene, apprezzata scrittrice...

Addio a Muffin, il cane che ha portato sorrisi con la Pet Therapy

"La sua perdita rappresenta un momento di riflessione sull'importanza degli animali nella nostra vita e sul loro ruolo prezioso", scrivono dall'Associazione Antropozoa Pet Therapy. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Tragedia all’uscita FiPiLi: auto sbalzata dal viadotto, muore il conducente

L’impatto fatale ha visto l’auto precipitare dal viadotto: l’incidente questa mattina, morto il conducente della vettura. LIVORNO - Come informa la Polizia Stradale di Livorno,...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Muore a 52 anni, Volterra lo piange  

La comunità di Volterra si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Gianni Provvedi, figlio di Renzo Provvedi, storico infermiere del Pronto soccorso dell'ospedale...

Addio al maestro Giovanni Meozzi: una vita per la musica, avviò Bocelli alla carriera

Morto il maestro Giovanni Meozzi, una carriera brillante di musica e insegnamento. La Corale Santa Cecilia (Calci) rende nota la scomparsa del maestro Giovanni Meozzi,...