12.2 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
09:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Caso Volterra22, la presentazione dello studio, ecco quando

09:59

Presentazione dello studio sul Caso Volterra22 condotto nell’ambito del progetto europeo UNCHARTED.

Lunedì 30 ottobre alle ore 18:00 a Volterra, Palazzo Pretorio, Sala del Maggior Consiglio, si terrà l’incontro pubblico di presentazione dello studio sul Caso Volterra22, a conclusione di un lavoro di ricerca del progetto europeo UNCHARTED, Undestranding, Capturing and Fostering the Societal Value of Culture.

L’intenso percorso partecipativo degli ultimi anni che ha portato la città di Volterra a ottenere il riconoscimento di Prima Città Toscana della Cultura, è stato scelto dal progetto comunitario UNCHARTED come caso di studio, nell’ambito della ricerca che, confrontando diversi contesti europei, indaga la relazione tra i valori sociali della cultura e la pianificazione culturale strategica.

Lo studio è stato condotto da Promoter S.r.l in qualità di partner del progetto comunitario e ha visto la realizzazione di numerose interviste e di un questionario pubblico. Tutti i risultati dello studio sono pubblicati nel volume RIGENERA VOLTERRA RIGENERA, disponibile sul sito web di UNCHARTED in lingua italiana e inglese (www.uncharted-culture.eu) e che sarà distribuito gratuitamente in versione cartacea durante l’incontro.

L’evento vedrà la partecipazione del Sindaco Giacomo Santi e dell’Assessore alle Culture Dario Danti con gli interventi di Antonella Fresa Coordinatore Tecnico del Progetto UNCHARTED, di Giulia Fiorentini Responsabile dello studio e del Prof. João Teixeira Lopes dell’Università di Porto.

Seguirà un dibattito aperto a tutti i cittadini, associazioni, enti, imprenditori e operatori culturali interessati.

Il titolo RIGENERA VOLTERRA RIGENERA vuole suggerire una chiave di lettura per interpretare il carattere evolutivo e trasformativo dell’azione svolta dalla città di Volterra durante il periodo oggetto dello studio. Il termine “rigenerare” si riferisce al potenziale di innovazione che la pianificazione strategica delle politiche culturali ha sviluppato sul territorio, non solo in ambito culturale. A partire dalla cultura, è stato possibile contribuire a innovare le politiche di altri ambiti, come quello sociale e quello economico.

I risultati dello studio confermano l’importanza del ruolo svolto dalla cultura, dai suoi valori e dalla partecipazione e dal coinvolgimento dei cittadini nella vita e nelle scelte strategiche della città. Si tratta di un ambito di ricerca e di intervento estremamente interessante, sia per le Amministrazioni che sono impegnate a generare le migliori politiche di sviluppo per il proprio territorio, sia per coloro che vivono e fruiscono dei risultati di queste politiche.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...