16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Case per padri separati con disagio abitativo: al via a Pisa “Abitare solidale”

16:31

L’assessora Giovanna Bonanno: “Un progetto per garantire una risposta concreta a una bisogno mai affrontato dal sistema dei Servizi”.

Al via il progetto “Abitare solidale” che mira a mettere a disposizione di 4 padri separati, residenti nel Comune di Pisa e che si trovano in condizione di disagio abitativo, un appartamento di proprietà comunale nel quale poter coabitare e ospitare i propri figli. Il progetto, avviato alcune settimane fa con una delibera di Giunta, è gestito dalla Società della Salute Zona Pisana per conto del Comune di Pisa. Nei giorni scorsi sul sito istituzionale della Sds Pisana è stato pubblicato uno specifico avviso pubblico volto ad individuare i beneficiari della misura.

“Un progetto ambizioso – dichiara l’assessore alle politiche socio sanitarie del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno – che mira a garantire una risposta concreta ad un bisogno fino ad ora non affrontato dal sistema dei Servizi, andando ad aiutare quei padri separati che, in seguito alla separazione, si trovano in condizioni di disagio abitativo, tale da rendere difficoltosa la convivenza quotidiana con i propri figli. La misura, attivata in via sperimentale per 18 mesi, prevede la creazione di una “casa di accoglienza di padri separati” con l’obiettivo di offrire loro la possibilità di coabitare in un alloggio messo a disposizione dal Comune di Pisa nel quale sarà possibile ospitare i loro figli minori o maggiorenni a carico per assicurare il loro diritto di visita e condividere con loro momenti quotidiani simili a quelli vissuti in famiglia”.

I destinatari dell’intervento devono essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti a Pisa; essere cittadini italiani o stranieri, regolarmente soggiornanti; essere disponibili ad aderire e sottoscrivere il progetto individualizzato concordato con il Servizio sociale Territoriale; Stato civile divorziato o con stato civile separato o con richiesta di separazione presentata in Tribunale. Per i padri all’interno di coppie di fatto, è necessario il decreto del Tribunale dei Minori oppure lo stato di famiglia che ne attesti la precedente condizione di convivenza more-uxorio; con figli nati o adottati nel corso del matrimonio, minori o maggiorenni (solo se in carico ai genitori prevalentemente conviventi con l’altro genitore; regolare versamento delle quote di mantenimento ai figli e alla ex/moglie convivente nonché altri oneri stabiliti da provvedimento della competente Autorità Giudiziaria; ISEE in corso di validità inferiore o uguale a 16.500,00 euro.

La domanda per partecipare al bando dovrà essere inviata, insieme a copia del documento di identità, tramite PEC all’indirizzo [email protected], entro e non oltre il giorno 20 marzo 2024, con oggetto “Avviso pubblico rivolto a padri separati in condizione di disagio abitativo per la richiesta di inserimento temporaneo in un appartamento in coabitazione”.

Le domande pervenute saranno valutate da una apposita commissione che predisporrà una graduatoria sulla base dei requisiti richiesti, dando priorità a: numero dei figli a carico ed età degli stessi; stato di salute (in particolare il grado d’invalidità); condizione economica; altre particolari condizioni emerse nel corso della valutazione professionale. A parità di punteggio saranno adottati i seguenti ulteriori fattori di priorità: minore età dei figli; reddito più basso risultante dall’ISEE. La commissione valuterà contestualmente l’importo della compartecipazione economica del beneficiario alle spese afferenti al canone di locazione, fino ad un massimo del 30% del reddito dichiarato.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...