21.5 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
16:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina: tiene la popolazione, tutti i dati 2022 del comune

15:16

Sono 45.198 i residenti nel Comune di Cascina alla data del 31 dicembre 2022, con un calo di appena 24 unità rispetto all’anno precedente.

Un dato dovuto all’aumento dei morti (516) a fronte dei nuovi nati (301), mentre il saldo dei movimenti migratori registra un +191 iscritti (1.537 arrivati a fronte di 1.346 cancellati). “I dati ci rivelano una sostanziale stabilità del numero dei residenti – ha sottolineato il sindaco Michelangelo Betti –, dovuta al fatto che abbiamo una discreta immigrazione dai comuni vicini e anche dal resto del mondo. Ciò dimostra che il nostro territorio è un luogo in cui si vive bene e lo si sceglie per far crescere i propri figli. Lo dimostrano gli arrivi dai Comuni vicini (481 da Pisa e 108 da San Giuliano Terme), ma anche quelli da fuori Italia”.

L’Albania è il paese da cui giungono più stranieri (44 nuovi arrivi), con la comunità albanese che ha superato quota mille (1.016) cui vanno aggiunti i quasi 500 cittadini che hanno ottenuto la cittadinanza italiana. La seconda nazionalità maggiormente rappresentata è quella rumena (722), quindi Senegal e Marocco (350 a testa). “Proprio in virtù di questi numeri – ha aggiunto il sindaco –, abbiamo intenzione di promuovere un gemellaggio con la città albanese di Kavaja, tra Tirana e Durazzo: è una di quelle che ha maggiori legami con Cascina e, attraverso uno scambio di mail con il sindaco di Kavaja, abbiamo saputo che ospita 5 aziende italiane con oltre 700 lavoratori, mentre qui ci sono diversi cittadini che vengono proprio da quella città. Per questo ha un senso portare avanti i lavori per arrivare a stringere un gemellaggio”.

La popolazione straniera residente ha anche toccato il suo massimo storico, sia in termini assoluti (3.797) che percentuali (8,40%), con una leggera predominanza delle femmine (1.964 contro i 1.833 maschi). Gaia Nuvoli, responsabile dei servizi demografici, statistici e Urp, ha messo in risalto anche un altro dato. “Dall’Albania stanno arrivando anche tanti nonni, perché nelle famiglie già presenti ci sono minori che necessitano di cure a completamento di quelle fornite dal servizio pubblico. Molto probabilmente arrivano per dare supporto ai genitori che lavorano e accudire così i nipotini”. Tutti i dati sono stati raccolti da Alessandro Martini, responsabile dell’ufficio elettorale e statistica.

A margine dell’incontro, Gaia Nuvoli ha ricordato anche che “nel corso del 2022 l’ufficio anagrafe ha attivato uno sportello dedicato per fare lo Spid gratuitamente. Due volte a settimana, con appuntamento, è possibile venire all’anagrafe e creare la propria identità digitale. Un servizio che va incontro alle esigenze dei cittadini per interagire con la pubblica amministrazione, soprattutto ora che la maggior parte dei bandi prevede l’utilizzo dello Spid per accedervi”.

NOTA IMPORTANTE: gli eventi oggetto delle presenti statistiche sono conteggiati con riferimento alla data di registrazione anagrafica e non alla decorrenza giuridica.
Così, ad esempio, una nascita o una morte avvenute a fine anno 2022, ma per le quali la registrazione anagrafica si è perfezionata ad inizio 2023, non sono conteggiate in queste statistiche. Al contrario una nascita o una morte avvenute a fine 2021 ma per le quali la registrazione anagrafica si è perfezionata ad inizio 2022 sono conteggiate in questa statistica.

Ultime Notizie

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Ruspa si ribalta, un morto nel Volterrano 

Tragico incidente nel comune di Volterra: un uomo perde la vita dopo il ribaltamento della ruspa. Carabinieri intervenuti per accertamenti. Tragico incidente oggi (mercoledì 3...

Fiamme all’ospedale di Cecina: visite rinviate

Incendio all’ospedale di Cecina: fiamme domate rapidamente dai Vigili del fuoco. Nessun ferito, visite rinviate e accertamenti in corso. Momenti di apprensione questa mattina (3...

Rinvenuto un cadavere nei pressi della Bufalina

Ritrovato un cadavere nei pressi del fosso della Bufalina, tra Vecchiano e Torre del Lago, nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre. Macabra scoperta nel pomeriggio...

Ponte della Botte: traffico regolare dopo riapertura, lavori verso la fase conclusiva

Ponte della Botte riaperto al traffico dopo i lavori di manutenzione straordinaria da quasi 4 milioni di euro a cura della Provincia di Pisa....

Donna di 50 anni cade in bicicletta a Bientina, trasportata a Cisanello

Incidente a Bientina oggi 3 settembre: donna di 50 anni cade in bici e viene trasferita in codice rosso all’ospedale di Cisanello, Pisa. Attimi di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Marina di Pisa: sequestrati 40 kg di alimenti irregolari in uno stabilimento balneare

Marina di Pisa: sequestrati 40 kg di alimenti scaduti e senza etichetta in uno stabilimento balneare. I Carabinieri del NAS intervengono per garantire la...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...