19.1 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
11:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, pubblicato il bando idrico per utenze non domestiche

11:22

Anche quest’anno il Comune di Cascina ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi economici per utenze idriche non domestiche, in linea di continuità con quanto fatto dal 2020.

“Grazie alla concertazione portata avanti con le associazioni di categoria – ha detto l’assessora al commercio Bice Del Giudice – e ai contributi che hanno portato in maniera proficua al nostro tavolo, abbiamo apportato dei correttivi per ampliare la platea dei soggetti che possono accedere al bando. Il fondo a disposizione è di 17.000 euro per l’annualità 2024, per un importo massimo del contributo di 200 euro: qualora dovessero esserci degli avanzi, abbiamo la possibilità di rimodulare in aumento il contributo fino ad un massimo di 400 euro. Riteniamo che porci in continuità rispetto a quanto previsto per gli anni passati sia significativo dell’attenzione che come Comune di Cascina riserviamo alle attività del nostro territorio”.

L’istanza di partecipazione dovrà pervenire al Comune entro e non oltre il 15 novembre 2025, tramite invio PEC all’indirizzo:[email protected] (specificare all’attenzione del Servizio SUAP) con il seguente oggetto: “Concessione di contributo economico su utenza idrica non domestica in attuazione della deliberazione di Giunta Comunale n. 155/2025” utilizzando il modulo che si può scaricare dal sito istituzionale (https://www.comune.cascina.pi.it/it/page/suap-inizio-attivita).

A presentare il bando hanno partecipato anche le associazioni di categoria. “Questi sono piccoli segnali – ha aggiunto Luca Favilli di Confcommercio Provincia di Pisa – che però rappresentano la vicinanza dell’amministrazione alle nostre attività economiche. Sappiamo tutti le difficoltà che vivono quotidianamente gli esercizi di vicinanza in una fase storica caratterizzata da moltissime vicissitudini: per questo il bonus che il Comune di Cascina destina a queste attività è una boccata d’ossigeno importante. Le spese sono moltissime e riuscire ad agevolarle, specialmente per chi ha consumi idrici rilevanti, è estremamente importante. Mi preme sottolineare in particolar modo il percorso di concertazione con il quale abbiamo definito i criteri di partecipazione e di accessibilità del bando: credo che un dialogo attivo e costruttivo come quello che abbiamo con l’amministrazione di Cascina quando si tratta di intervenire con misure di sostegno alle attività e per tutto quello che riguarda il mondo del commercio sia dirimente e faccia la differenza”.

Il percorso di concertazione ha portato a rendere la domanda meno onerosa anche in termini burocratici e accedere al bando è molto semplice.

A chiudere Claudio Del Sarto per Confesercenti Valdera Cuoio Valdicecina. “Ringraziamo l’amministrazione comunale e l’assessore Bice Del Giudice per il lavoro svolto non solo per questo bonus idrico. Sono risorse che vengono impiegate per i nostri commercianti e crediamo che sia giusta la soluzione di aprire a più categorie, perché non solo quelle del commercio possono aver bisogno di questo contributo. Come associazione in categoria mettiamo a disposizione i nostri uffici per le imprese, qualora volessero un aiuto tecnico per fare la domanda e per inviarla, quindi invitiamo i nostri associati a contattate l’ufficio di Pontedera. Questo è un ulteriore esempio di buon governo dell’amministrazione cascinese: abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto con questa giunta. Speriamo che tutte le aziende partecipino, in modo da reimpiegare questi soldi pubblici che possono aiutare le aziende”. Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Pisa ultimo dopo sei giornate: sei fiducioso per il futuro? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è ultimo in classifica dopo le prime sei giornate di campionato. Adesso la sosta nazionali e poi il ritorno in...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Weekend di controlli a Pontedera: pattuglie in azione tra Stazione e Luna Park

Pontedera, controlli straordinari della Polizia Locale tra Stazione e Luna Park. Controllate 35 persone, tra minorenni e maggiorenni. Fine settimana intenso per la Polizia Locale...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Memorial Fabrizio Nassi Pontedera: emozioni e novità al quarto anno dell’evento EVP

Si è svolto per il quarto anno consecutivo l’evento targato Era Volleyball Project (EVP) in memoria del grande campione pontederese Fabrizio Nassi. L’evento, ricco di...

Etruschi 1985-2025: quarant’anni di arte e cultura a Volterra

Giornata degli Etruschi 2025 al Museo Guarnacci di Volterra. L'incontro dal titolo “ETRUSCHI 1985 – ETRUSCHI 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi”. Giovedì 9 ottobre, ore 17.30, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Federica Salvoni nuova Presidente FENAGI Confesercenti

Federica Salvoni è la nuova Presidente FENAGI Confesercenti per le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. È Federica Salvoni, titolare della storica Cartolibreria Elsa di...