17.7 C
Pisa
martedì 28 Ottobre 2025
09:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina promuove l’inclusione: grande partecipazione al laboratorio linguistico per mamme straniere

09:18

Cascina: un successo il laboratorio “Mamme Insieme” per favorire l’inclusione delle mamme straniere. 

Nel mese di ottobre ha preso il via “Mamme Insieme”, il laboratorio gratuito di lingua italiana dedicato alle mamme straniere, organizzato dai Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Cascina e sostenuto dall’assessore all’istruzione Claudio Loconsole e dall’amministrazione comunale. L’iniziativa nasce dall’esigenza, riscontrata sul campo, di offrire un supporto concreto alle madri straniere che spesso incontrano difficoltà linguistiche nel dialogo con insegnanti, educatrici e operatori dei servizi pubblici.

«La comunicazione è la chiave dell’inclusione – sottolinea l’assessore Loconsole – e questo laboratorio rappresenta un ponte concreto tra le famiglie e le istituzioni scolastiche e territoriali. Desidero ringraziare sinceramente tutto il personale dei Servizi Scolastici del Comune di Cascina, che ancora una volta ha dimostrato grande professionalità e dedizione nell’organizzazione di un’iniziativa così importante e significativa».

Il corso si rivolge specificamente alle mamme che più frequentemente accompagnano i figli a scuola ma che, per varie ragioni, hanno minori occasioni di apprendimento linguistico informale. La minore partecipazione al mondo del lavoro e una quotidianità prevalentemente domestica, infatti, riducono le opportunità di contatto con la lingua italiana e con la comunità locale. Oltre a fornire le basi linguistiche necessarie per affrontare situazioni quotidiane e rapporti con la scuola, “Mamme Insieme” offre anche uno spazio di incontro e di crescita personale. L’obiettivo è creare momenti di condivisione e socialità, permettendo alle partecipanti di uscire dalla propria cerchia culturale e costruire nuove relazioni.

Le lezioni si svolgono ogni mercoledì dalle 9.30 alle 11.00 presso la Biblioteca Comunale Peppino Impastato e vedono la partecipazione di quindici mamme provenienti da Paesi diversi, i cui figli frequentano i servizi educativi e scolastici del territorio. L’iniziativa sta già raccogliendo grande entusiasmo: ogni settimana, le mamme arrivano in biblioteca con il loro quaderno, la cartellina e un sorriso, pronte a imparare l’italiano “stando insieme”. Un piccolo ma significativo passo verso una comunità più inclusiva e aperta al dialogo interculturale.

Ultime Notizie

Follia a Fornacette: uomo sferra un pugno al volto di una donna fuori da un bar

A Fornacette, un uomo di 44 anni è stato arrestato dopo aver sferrato un pugno al volto di una donna e aggredito un Carabiniere. Un...

Opportunità di lavoro a Ponsacco, il Comune assume un operaio

Avviso pubblico per l’assunzione di un operaio a tempo pieno e indeterminato. Il Comune di Ponsacco ricerca un dipendente: l’avviso scadrà il 10 novembre. Il Comune...

Pisa, 56 militari della Folgore donano il sangue 

Cinquantasei donazioni di sangue al Centro trasfusionale dell’Aoup grazie ai militari della Folgore. Negli ultimi mesi, da agosto a tutto ottobre, 56 militari suddivisi fra...

Guasto sulla rete idrica: mancanze d’acqua nel comune di Casciana Terme Lari 

Guasto sulla rete idrica: imprevista interruzione idrica nel comune di Casciana Terme Lari. Tecnici sul posto.  Acque comunica che a causa di un guasto sulla rete...

Auto elettriche con più autonomia? UniPi: la rivoluzione arriva dal silicio

Più chilometri con una ricarica: la rivoluzione delle auto elettriche arriva dal silicio. Ingegnerizzato un nuovo elettrodo che aumenta le prestazioni e la durata...

Falsi annunci online: due denunciati dopo un bonifico da 300 euro

Due uomini denunciati dai Carabinieri per truffa online ai danni di una donna di 45 anni, ingannata da un falso annuncio e indotta a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Muore storico orafo e commerciante di Pontedera

È scomparso Enzo Meucci, storico artigiano e commerciante di Pontedera, stimato per professionalità e gentilezza. È venuto a mancare all'età di 89 anni Enzo Meucci,...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...