19.9 C
Pisa
sabato 20 Settembre 2025
13:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina per Gaza, una fiaccolata per la pace

13:22

Fiaccolata a Cascina per Gaza: cittadini uniti per la pace e la solidarietà. Le parole del sindaco Betti.

Giovedì 18 settembre, alle 21, il centro storico di Cascina si è illuminato di fiaccole per la manifestazione “CASCINA PER GAZA. La Pace è Voce di Tutti”, con ritrovo in Piazza della Chiesa e corteo conclusivo in Piazza dei Caduti. L’iniziativa ha richiamato cittadini di tutte le età, uniti nella riflessione sul conflitto in Medio Oriente e sul valore universale della pace.

Il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, ha voluto sottolineare l’importanza della manifestazione: «Abbiamo voluto organizzare questa fiaccolata “Cascina per Gaza. La Pace è voce di tutti” per stimolare una riflessione collettiva su quanto sta accadendo in Medio Oriente e non solo. Un momento di riflessione sul valore della Pace, oggi più che mai messa in discussione non solo da atti di guerra, ma anche e soprattutto da azioni che violano i principi fondamentali del diritto internazionale, concretizzandosi in crimini contro l’umanità. Una manifestazione per sensibilizzare la cittadinanza sul genocidio in atto contro il popolo palestinese in un momento storico già segnato da conflitti internazionali anche nel cuore dell’Europa.»

Il primo cittadino ha poi ricordato la responsabilità morale e costituzionale dell’Italia: «Abbiamo ritenuto doveroso indire questa manifestazione, visto il clima che si respira alle porte dell’Europa e la pericolosissima escalation cui stiamo assistendo, a Gaza come in Ucraina e in tantissime altre parti del mondo. Davanti a tutto ciò, non possiamo restare spettatori passivi. L’articolo 11 della Costituzione recita chiaro: L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.»

Foto: Comune di Cascina

Betti ha infine ribadito l’impegno costante del Comune di Cascina sul fronte della solidarietà internazionale: «L’impegno di Cascina e di questa amministrazione è costante su questo fronte: ricordo le iniziative per l’Ucraina, l’adesione alla campagna di Emergency R1PUD1A e, oggi, questo corteo per la Pace. A Gaza stiamo assistendo a un dramma senza date che lo possano identificare, come lo sono invece l’11 settembre, il 25 aprile e il 7 ottobre: qui assistiamo a un massacro quotidiano inesorabile da parte dell’esercito di Israele ai danni del popolo palestinese, simbolo del fallimento dell’intero occidente. Sono tanti gli elementi atroci che caratterizzano queste giornate: chi fa informazione viene ucciso, la fame uccide, c’è una lunga conta di morti con i nomi che diventano numeri. E il rischio è che tutto passi nell’indifferenza generale, con capi di Stato e ministri che parlano apertamente della Riviera di Gaza come una miniera d’oro. Una miniera d’oro costruita sul sangue per cancellare anche la memoria. Il tutto in barba alle dichiarazioni e alle disposizioni dell’Onu e delle organizzazioni internazionali.»

Concludendo, il sindaco ha richiamato l’attenzione sul drammatico contesto della Striscia di Gaza: «La Striscia di Gaza, pur avendo vissuto diversi 7 ottobre, non ha una data. Non c’è una data per un popolo che non ha uno Stato riconosciuto e che a breve non avrà più nemmeno una terra. Un popolo che rischia di essere stritolato dal nuovo disordine mondiale, in cui muoiono civili di tutte le età, in cui non c’è più rispetto nemmeno per l’infanzia. Un disordine mondiale in cui anche l’informazione smette di essere libera e conta i propri morti, in cui le organizzazioni internazionali non vengono più ascoltate e rispettate. Un disordine mondiale in cui il diritto internazionale è sostituito dal diritto del più forte.»

Ultime Notizie

Pontedera-Campobasso: i gol e la cronaca in tempo reale

Pontedera-Campobasso: segui il live blog con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Aggiornamenti continui e cronaca dettagliata delle azioni e...

Scontro auto-moto a Volterra: ferita 21enne, interviene Pegaso 

Incidente a Volterra: ragazza di 21 anni coinvolta in scontro auto-moto. Trasferimento in ospedale con l'elisoccorso. Attimi di paura questo pomeriggio (venerdì 19 settembre) a...

Pontedera, cantieri in piena attività: il punto dell’assessore Belli

Lavori pubblici a Pontedera: via Leopardi riaperta dopo la riqualificazione completa dei sottoservizi. L’assessore Mattia Belli illustra cantieri attivi, investimenti fino al 2027 e...

Dalla Marvel a Star Wars: vieni a vivere la magia del Pontedera Cosplay

Partecipa a Pontedera Cosplay: due giorni di cosplay, fumetti, fantasy, giochi e divertimento per tutta la famiglia. Eventi, premiazioni e attività creative. Due giorni all’insegna...

Montecatini VdC: Fantasy Film Fest tra corti e cosplay

Tutti gli eventi sono gratuiti e si svolgono con il patrocinio del Comune di Montecatini Val di Cecina. Torna con la sua quinta edizione il...

San Miniato, agenti infestanti nel pane delle scuole

Un nuovo ritrovamento di agenti infestanti in alcune fette di pane distribuite in diversi plessi scolastici del territorio (La Scala, Ponte a Elsa, San...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Capannoli, scontro tra auto e furgone: feriti estratti dalle lamiere

Incidente stradale sulla SP26 a Capannoli: auto e furgone si scontrano, due feriti estratti dai Vigili del Fuoco e trasportati all’ospedale di Pontedera. Cause...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Regionali, Sonia Luca esclusa: «PD incoerente con i suoi principi»

Sonia Luca, assessora del comune di Pontedera, interviene sull'esclusione dalla lista provinciale del PD: polemica su trasparenza, parità di genere e rappresentanza territoriale in...