32.2 C
Pisa
venerdì 18 Luglio 2025
18:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, parte l’intervento di rimozione rifiuti in via di Pettori: lavori al via entro fine anno

15:47

Si avvicina il periodo dell’intervento nell’area abbandonata di via di Pettori a Cascina: ecco quando cominceranno i lavori.

CASCINA – Si avvicina il periodo dell’intervento nell’area abbandonata di via di Pettori. L’ordinanza 46 del 2 luglio 2025 avvia infatti il percorso per l’assegnazione degli incarichi di rimozione dei rifiuti abbandonati nel corso degli anni in quella zona recintata nell’Ansa dell’Arno. Solo una parte della superficie è entrata a far parte del patrimonio del Comune di Cascina, che però si trova a dover promuovere l’intervento anche sulle aree di proprietà privata. «Stiamo programmando un’operazione necessariacommenta il sindaco, Michelangelo Betti –. Nel corso del mandato ci siamo già interessati a quell’area e questo consente oggi la programmazione di questa operazione di analisi del suolo e della successiva rimozione dei rifiuti che si sono accumulati nel corso del tempo».

Il fatto che all’interno del perimetro la proprietà sia prevalentemente privata, e che il Comune abbia acquisito solo una striscia di terreno, ha contribuito ad estendere i tempi necessari per l’attivazione dell’intervento. La pulizia dell’area dovrebbe dunque avvenire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

La vicenda che ha portato all’ordinanza è iniziata nel 2011, quando furono segnalate le prime problematiche di abbandono di rifiuti nelle aree di via di Pettori (intrecciando altresì illeciti urbanistico-edilizi, in particolare diretti alla demolizione di opere edilizie senza titolo abitativo e ripristino dello stato dei luoghi), determinando un infinito contenzioso con le persone destinatarie dell’avvio di procedimento.

L’area, per alcuni anni (a decorrere indicativamente dal 2017), è stata interessata della presenza continuativa di persone che ha contribuito significativamente e sistematicamente all’accumulo progressivo di rifiuti e al degrado generale del sito. A seguito di un’azione sinergica condotta dai vari uffici comunali competenti (ambiente, edilizia privata, polizia municipale, servizi sociali), a partire dal luglio 2024 tali persone hanno definitivamente lasciato l’area.

I sopralluoghi effettuati da personale del comando di polizia municipale, servizio edilizia privata e servizio ambiente del 21/1/2021 e del 13/3/2024, completi di documentazione fotografica, hanno mostrato un aggravio delle condizioni di forte degrado per l’aumento della quantità di rifiuti di vario genere depositati sull’area prospiciente via di Pettori. Per questo si è reso necessario e inevitabile procedere, il 7/8/2024, con l’avvio di un autonomo procedimento per le aree di proprietà privata.

Non essendo pervenuta alcuna comunicazione di ottemperanza dalle persone obbligate, nonostante i ripetuti inviti e solleciti, e stante il perdurare della situazione di degrado ambientale e la loro inerzia di provvedere a propria cura e spese alla rimozione dei rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi, il Comune ha proceduto all’affidamento in favore della ditta Hydea Spa per la redazione del Piano di gestione e di allontanamento dei rifiuti, funzionale all’esecuzione dell’intervento di ripristino del sito.

Il progetto di bonifica predisposto dalla Hydea ha ottenuto, il 29/4/2025, il parere favorevole da parte di ARPAT – Dipartimento di Pisa. Pertanto, decorsi i tempi comunicati alla proprietà delle aree per provvedere all’intervento, il Comune di Cascina provvederà d’ufficio all’esecuzione degli stessi in danno delle persone obbligate e al recupero delle somme anticipate.

Ultime Notizie

Palpeggiata alla fermata dell’autobus a Cisanello

Un episodio di violenza sessuale ha scosso, nei giorni scorsi, la zona di Cisanello, a Pisa. Una giovane donna sarebbe stata palpeggiata da uno sconosciuto...

Dialisi Ospedale di Volterra, i Sindaci uniti: «La sanità è un diritto, la nostra battaglia continua»

«La decisione di ridimensionare il servizio di Dialisi è un colpo duro, l'ennesimo, a una struttura che per noi non è solo un edificio,...

Teatro del Silenzio e ArtInsolite, ci siamo! Si parte con i Kraftwerk, poi la settimana di Andrea e Matteo Bocelli

Venti anni di TdS, venerdì 18 luglio nella magica arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi...

Auto si schianta contro un albero: coinvolti bambini, 2 elisoccorso in volo 

E' accaduto venerdì 18 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in via della Camminata, nel comune di Bibbona. Un’auto è uscita...

Comune di Cascina e Prefettura, firmato il patto per la sicurezza urbana

Il Comune di Cascina ha sottoscritto, con la Prefettura di Pisa, il “Patto per l’Attuazione della Sicurezza Urbana”, attraverso il quale intende rafforzare le...

Detenuto trovato senza vita in carcere

Disposta l’autopsia e l’analisi delle telecamere di sorveglianza. Un detenuto di origine rumena, 58 anni, è stato trovato morto nella sezione di isolamento del carcere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Sventato furto in un negozio di scarpe a Pontedera: denunciata coppia di coniugi 

Nella giornata di ieri, una coppia di coniugi georgiani, residenti a Peccioli e regolarmente presenti sul territorio nazionale, è stata denunciata in stato di...

Ponte della Botte: chiusura totale per lavori indispensabili. Ecco quando 

Il Ponte della Botte sarà precluso totalmente alla circolazione dalle 22 di oggi mercoledì 16 luglio alle 6 di domani giovedì 17 luglio. «Operazione necessaria...

Paura in piscina a Peccioli: uomo accusa un malore, salvato dai bagnini

Attimi di grande tensione martedì 15 luglio nella piscina di Peccioli, dove un uomo di 67 anni ha accusato un malore improvviso durante una...