19.6 C
Pisa
sabato 10 Giugno 2023

Cascina, inaugurata la nuova farmacia Sogefarm

Ultramoderna, al passo con i tempi e al servizio dei cittadini. È stata inaugurata la Farmacia 2 Sogefarm in via Tosco-Romagnola 2280/A, ospitata nei locali della Rsa Remaggi.

E’ stata festa grande, con una partecipazione massiccia dei cascinesi arrivati per il taglio del nastro e il brindisi di buon augurio. Per l’amministrazione comunale sono intervenuti il sindaco Michelangelo Betti e l’assessora al sociale Giulia Guainai. “Questa è stata una partita importante che si è estesa per quasi due anni di lavoro e che oggi arriva a conclusione – ha sottolineato il sindaco Betti –. Di sicuro la sede è più adeguata e con maggiori servizi rispetto a quella di Titignano. Questa nuova location segna una sinergia e una collaborazione tra due partecipate del Comune come Sogefarm e Remaggi e significativamente l’inaugurazione cade proprio il primo giorno dopo la fine dell’emergenza sanitaria nazionale, dando anche un’idea di ripartenza seppur restino valide le norme anti contagio. Speriamo che si possa aprire un periodo di maggior normalità. Voglio ringraziare Sogefarm per il lavoro fatto e auguro buon lavoro a tutto lo staff della Farmacia 2”.

Orgoglioso e felice per questa nuova apertura anche l’amministratore unico di Sogefarm, Marco Ruocco. “Per noi è un giorno importante – ha detto Ruocco –, riusciamo a raddoppiare gli spazi della seconda farmacia del gruppo e questo rappresenta un miglioramento sia per il servizio, che siamo orgogliosi di poter offrire ad alto livello, sia per tutti i farmacisti che possono esprimersi al meglio con spazi adeguati. Mi preme ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questa farmacia: è stato un periodo molto intenso sia per la pandemia che dal punto di vista edile”. In chiusura uno sguardo al futuro. “Voglio ringraziare sia il sindaco Betti sia i suoi assessori che ci sono stati molto vicini, supportandoci anche davanti alle difficoltà che si manifestavano di volta in volta. Ringrazio anche i farmacisti e i magazzinieri che durante il trasloco ho visto lavorare con intensità, passione e voglia di fare: sono molto motivati e daranno una bella impronta alla farmacia”.

La nuova struttura (che ha visto un investimento di mezzo milione di euro) si sviluppa su una superficie di 166 metri quadrati, più del doppio rispetto ai vecchi locali di Titignano. Sono state anche assunte tre nuove farmaciste, permettendo così di ampliare anche l’offerta dei servizi: ad elettrocardiogramma, holter, holter cardiaco e autoanalisi, a breve si aggiungerà anche la cabina estetica. La chicca, poi, sta nel ‘magazzino automatizzato’: un robot in grado di riconoscere e smistare i farmaci nella posizione corretta, in modo da migliorare l’efficienza della farmacia e le condizioni lavorative dei farmacisti, che così possono dedicarsi totalmente ai bisogni della clientela.

Ultime Notizie

Pontedera: Riccardo e Rita festeggiano mezzo secolo d’amore

PONTEDERA. Auguri a Riccardo e Rita, che oggi festeggiano 50 anni di matrimonio. "A babbo e mamma, Riccardo e Rita. Oggi, sabato 10 giugno, è un giorno molto speciale....

Pisa, muore a 50 anni per un malore in casa

La nota dell'Asia - Unione Sindacale di Base e Potere al popolo di Pisa, che ricordano Adrian Kadushi, morto a 50 anni. Organizzata una...

Pontedera: riaperto il sottopasso della Montagnola. Gli aggiornamenti

PONTEDERA. Dopo l'intervento dei tecnici del Comune, il sottopasso è stato riaperto. "Il sottopasso della Montagnola è rimasto chiuso per una quarantina di minuti, una pompa...

Il Circolo tennis Pontedera prepara l’assalto alla Serie A

Terza e ultima tappa in casa per il Ct Pontedera che domenica affronta il Ct Bari. La corsa alla Serie A fa tappa nuovamente a...

Pontedera: un murales per non dimenticare Diego Savelli, capo Ultras

I tifosi dell'U.S. Città di Pontedera hanno fortemente voluto la realizzazione del murales sul lato della Gradinata Nord, a lui intitolata. A Pontedera spunta un murales dedicato...

Fusione Peccioli-Lajatico: “Alta Valdera?” Macelloni rassicura Tarrini, anche se…

Le dichiarazioni del Sindaco di Peccioli Renzo Macelloni in merito al nome da attribuire al Comune che potrebbe nascere dalla fusione tra Peccioli e Lajatico. "Ho...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pontedera: si accascia e muore mentre sta pedalando

PONTEDERA. Non si esclude che all'origine della caduta possa esserci un malore, ma soltanto gli accertamenti in corso potranno chiarire quello che è accaduto. Un...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capannoli, il calcio nostalgia: dopo 40 anni la squadra si ritrova

CAPANNOLI. Dopo quarant'anni, gli "eroi del Capannoli" si sono voluti ritrovare a tavola per ricordare gli anni felici della gioventù passata sul campo. Hanno giocato insieme quarant'anni...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...