18.1 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
10:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, Betti interviene sullo Scolmatore, diciamola fino in fondo: “Generosi coi territori degli altri”

10:51

Le dichiarazioni in forma integrale di Michelangelo Betti, sindaco del comune di Cascina sulla questione: Scolmatore

Da una settimana mi trovo a leggere interventi dedicati allo Scolmatore dell’Arno, alla funzione svolta e a quella che potrebbe svolgere. Risulta però singolare come questa serie di prese di posizione sia partita prevalentemente da amministratori del Comune di Pisa e si sia indirizzata alla Regione Toscana, quasi senza prendere in considerazione un semplice elemento: lo Scolmatore salva Pisa grazie a un sacrificio territoriale dei Comuni vicini, nella Provincia di Pisa e nella Provincia di Livorno.

Il comune capoluogo non è autosufficiente su questo tema e, se si vuole puntare su un’ottica di sviluppo, si deve partire dalla consapevolezza che esigenze condivise, non sempre uguali, richiedono un’interazione istituzionale e risposte unitarie. Un’unica agenda urbana e territoriale, di cui questa parte di Toscana da tempo si trova a fare a meno. Vedere da una settimana un dibattito “pisanocentrico” sullo Scolmatore, che non passa neppure per un metro della propria estensione dal Comune di Pisa, segnala soprattutto quanto manchi questa visione complessiva.

La tenuta idrogeologica del territorio di fronte al cambiamento climatico, spesso negato, dovrebbe essere al centro di una riflessione condivisa e, francamente, mi ha invece colpito l’innesco di una discussione sulle responsabilità a emergenza ancora aperta. Peraltro su responsabilità “minori”, visto che il nostro territorio, inteso in senso complessivo e non in base ai confini comunali o provinciali, ha ben reagito all’emergenza meteo del 14 e 15 marzo, sia dal punto di vista infrastrutturale che dal punto di vista organizzativo della protezione civile. Ci sono stati punti di criticità e disagio su cui è necessaria una riflessione e per cui sono necessari interventi: ci sono strutture esistenti che possono e devono essere migliorate.

Proprio il quadro uscito dall’emergenza può dare gli elementi di valutazione per identificare i punti in piena efficienza e quelli in sofferenza, per individuare gli interventi per il futuro. Gli amministratori locali dovrebbero quindi cercare di svolgere un ruolo di lungo periodo. E, nell’ambito della tenuta idrogeologica del territorio, promuovere analisi approfondite per intervenire con una programmazione adeguata ed estesa. Eviterei di scendere sul piano dei commenti del giorno dopo e avere rispetto del tessuto territoriale. E sarebbe poi anche il caso di non intrecciare queste necessità strutturali e di lungo periodo con le esigenze della campagna elettorale, anche solo per non svilire temi rilevanti per intere comunità.

Le elezioni regionali sono vicine e la destra pisana chiede interventi sulle infrastrutture alla Regione Toscana. Pare però dimenticare di essere al governo nazionale, avendo l’onorevole Matteo Salvini come Ministro per le infrastrutture. Quel Ministero che ha individuato nel ponte sullo stretto di Messina l’opera prioritaria per il Paese, che, secondo le loro valutazioni, supera per importanza l’assetto idrogeologico complessivo.

Fonte: Michelangelo Betti

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...