Il Comune di Cascina si è aggiudicato un finanziamento regionale di 30.000 euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche in alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Soldi che serviranno a intervenire in un immobile di proprietà comunale, per la realizzazione di una nuova rampa di accesso in acciaio zincato e per l’adeguamento di un bagno di un alloggio dell’immobile in questione. Il bando prevedeva il cofinanziamento del 10% da parte del Comune e il progetto è rientrato tra i 19 ammessi a finanziamento sui 66 presentati. Un piccolo intervento che si aggiunge però al milione di euro investito dall’amministrazione comunale negli ultimi tre anni sugli alloggi popolari.
«Fin dal nostro insediamento – spiega l’assessora alle politiche abitative Giulia Guainai – i temi della casa e del diritto all’abitare sono stati al centro dell’azione amministrativa. Abbiamo ripristinato tutto il patrimonio esistente, assegnato decine di immobili, lavorato alla pubblicazione del bando per la graduatoria per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica e posto massima attenzione per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli alloggi ERP. Oltre a risorse proprie dell’ente, siamo andati alla ricerca di finanziamenti esterni affinché la risposta a determinate esigenze fosse la più soddisfacente possibile: questo è stato possibile grazie alla professionalità e all’operato di APES e alla proficua collaborazione con gli uffici comunali. Ringrazio, infine, Regione Toscana per aver dimostrato, con azioni concrete e investimenti, di tenere alle politiche abitative e al diritto alla casa, in un momento storico in cui dal governo nazionale continuano ad arrivare tagli lasciando da soli gli enti locali a fronteggiare questa emergenza».




 
                                    


