26.6 C
Pisa
lunedì 18 Agosto 2025
17:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme celebra San Genesio: in arrivo cinque giorni dedicati ai bambini

15:36

Fabrizio Marconi, assessore al Turismo: «San Genesio è una festa che appartiene al cuore di Casciana Terme».

Torna a Casciana Terme la tradizionale Festa di San Genesio, l’evento più atteso dell’estate dai bambini e dalle famiglie del territorio. L’edizione 2025 si svolgerà dal 21 al 25 agosto con un programma ricco di giochi, cerimonie, spettacoli e momenti simbolici che da settant’anni caratterizzano questa manifestazione unica nel suo genere.

Presentata la prima maglia del Pisa Sporting Club, vi piace?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

La Festa di San Genesio ha origine nel 1955, grazie all’iniziativa del maestro elementare Lidamo Ciurli, all’epoca presidente dell’Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno, che volle dedicare ai bambini un’intera giornata di festa in occasione del 25 agosto, giorno di San Genesio, patrono della Diocesi di San Miniato. Fin da allora, la festa è stata sostenuta anche dall’Arciprete Don Aurelio Veracini, e si è consolidata negli anni come appuntamento di riferimento per la comunità.

Ancora oggi, uno dei momenti più solenni è la benedizione dei bambini da parte del Vescovo di San Miniato che si svolge il giorno 25 agosto, culmine della manifestazione. La festa è però anche un’occasione di gioco, meraviglia e scoperta per i più piccoli, che diventano i veri protagonisti della cittadina.

Uno dei momenti simbolicamente più significativi è la Cerimonia del Gran Ciambellano, durante la quale il Sindaco consegna le chiavi della città al rappresentante dei bambini, in un gesto che sancisce la fiducia e l’attenzione della comunità verso le nuove generazioni.

A concludere la festa, il tradizionale lancio della mongolfiera e dei palloncini del messaggio della bontà, un momento suggestivo in cui ogni bambino affida al cielo un pensiero di speranza, con il desiderio che possa raggiungere altri coetanei e dar vita a nuove amicizie.

«San Genesio è una festa che appartiene al cuore di Casciana Terme. È un evento che racconta la nostra identità e che continua a rinnovarsi, parlando ai bambini e alle famiglie con linguaggi semplici ma profondi» – dichiara Fabrizio Marconi, assessore al Turismo del Comune di Casciana Terme Lari.

«Ringrazio la ProLoco di Casciana Terme per l’organizzazione sempre impeccabile, per la dedizione e l’entusiasmo con cui ogni anno contribuisce a rendere questo appuntamento speciale per tutta la comunità».

Il programma della Festa di San Genesio 2025

Giovedì 21 agosto

  • Corsa ciclistica per dare il via alla festa

Venerdì 22 agosto

  • Giochi per bambini e spettacoli di artisti di strada nel centro di Casciana Terme

Sabato 23 agosto

  • Volo in mongolfiera per ammirare Casciana Terme dall’alto
  • Spettacolo di burattini per grandi e piccoli
  • Animazione magica a tema Harry Potter

Domenica 24 agosto

  • Cerimonia del Gran Ciambellano
  • Concorso di fumetti con premiazione
  • Tombola con premi

Lunedì 25 agosto – Festa di San Genesio

  • Santa Messa con la partecipazione del Vescovo di San Miniato
  • Giochi a premi nel pomeriggio
  • Lancio della mongolfiera e dei palloncini del messaggio della bontà
  • Premiazioni finali e musica dal vivo

La Festa di San Genesio è promossa in collaborazione con la Pro Loco di Casciana Terme, che cura l’organizzazione delle giornate.

Per informazioni e dettagli sul programma: [email protected]

Ultime Notizie

Bambina aggredita da cane: gravissime ferite al volto

Bambina di 5 anni aggredita da un Pitbull all’Isola d’Elba mentre era in vacanza. Trasportata in codice rosso all’ospedale Meyer di Firenze per gravi...

Verde pubblico Pisa, prende forma il parco di Pungilupo

Sindaco Conti: «Città sempre più verde e vivibile. Qui uno dei parchi per bambini più grandi, con aree giochi, percorsi ludici, piste ciclabili». A...

Pisa, assalto dei tifosi per la vendita libera degli abbonamenti: tutto esaurito in meno di un’ora

Il Pisa è tornato in Serie A dopo 34 anni e la città ha risposto con un entusiasmo senza precedenti. Gli abbonamenti del Pisa...

Maltempo ad Arezzo: alberi caduti e locali allagati, oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Maltempo ad Arezzo: Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati senza sosta. La notte scorsa, il maltempo ad Arezzo ha causato gravi disagi, con oltre 70 interventi...

Addio a Passetti, Società Operaia Cascina: «Persona speciale»

Luciano Passetti, 81 anni, è venuto a mancare il 17 agosto a Pisa. Si è spento il 17 agosto all’età di 81 anni Luciano Passetti,...

Furto in supermercato: anziana derubata, due arresti lampo a Pisa

Due cittadini sudamericani sono stati arrestati dopo aver tentato di derubare un’anziana signora all’interno di un supermercato. Intervento tempestivo della Polizia di Stato a Pisa:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Decoro urbano, Barabotti (FdI Pontedera): «La città è ancora nel degrado, cittadini esasperati»

PONTEDERA. Secondo il racconto del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Federica Barabotti, negli ultimi giorni sono arrivate nuove segnalazioni sulle condizioni di decoro urbano...