Quest’anno, la manifestazione promette di superare le aspettative, con un programma ricco di eventi, spettacoli e animazioni che coinvolgeranno l’intera cittadinanza.
Bientina si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale 2025 nel suo secondo corso mascherato. Le vie del centro storico stanno per trasformarsi in un palcoscenico vibrante, dove tradizione e festa si fondono in un’esplosione di colori e allegria.
La storica cittadina toscana, fedele alle sue radici culturali, si appresta a celebrare questa manifestazione che rappresenta non solo un momento di svago, ma anche un importante tassello dell’identità locale. I bientinesi, con il loro caratteristico spirito festoso, stanno ultimando i preparativi per quello che si preannuncia come un evento memorabile.
Negli anni infatti, grazie alla dedizione e all’impegno costante di tutti i volontari il carnevale di Bientina è cresciuto fino a diventare il primo carnevale della Valdera con famiglie che vengono a trovarci da importanti città come Viareggio, Firenze, Prato, Livorno.
Al centro delle celebrazioni, i maestosi carri allegorici, vere e proprie opere d’arte in movimento, frutto di mesi di lavoro appassionato dei maestri artigiani locali. Questi imponenti strutture, ricche di dettagli e significati, sfileranno per le vie del centro storico, portando con sé la magia e la creatività che solo il Carnevale sa regalare.
L’atmosfera festosa sarà ulteriormente arricchita dal tradizionale lancio di coriandoli e stelle filanti, che trasformerà le strade in un caleidoscopio di colori. Grandi e piccini, nascosti dietro maschere fantasiose, diventeranno protagonisti di questa festa popolare, dando vita a un’atmosfera magica e coinvolgente.
Il Carnevale di Bientina rappresenta inoltre un’importante occasione di aggregazione sociale, dove la comunità si riunisce per celebrare e tramandare una tradizione secolare. Le famiglie, i giovani e gli anziani si ritrovano insieme nelle piazze, condividendo momenti di gioia e spensieratezza.
Quest’anno, la manifestazione promette di superare le aspettative, con un programma ricco di eventi, spettacoli e animazioni che coinvolgeranno l’intera cittadinanza. Le strade del centro storico si trasformeranno in un vivace palcoscenico a cielo aperto, dove la gioia e il divertimento saranno i veri protagonisti.
Il Carnevale di Bientina 2025 si conferma così non solo come un momento di festa, ma come un’autentica celebrazione della vita comunitaria, un’occasione per riscoprire il piacere dello stare insieme e il valore delle tradizioni popolari che caratterizzano l’identità di questo affascinante borgo toscano. Una manifestazione importante per tutto il paese di Bientina che accoglie per tutto il periodo del carnevale famiglie e bambini da tutti i paesi limitrofi.
Date uscite programmate: domenica 16/02 – 23/02 , sabato 1 Marzo festa in maschera in notturna, domenica 2/03 e martedi 04/03
Allegato volantino con programma completo: https://www.facebook.com/share/p/18x5kWXfgD/