10.8 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
20:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Carnevale Bientinese dei Bianchi e dei Rossi, possibile il recupero

16:03

Foto: Carnevale Bientinese

BIENTINA. Non c’è possibilità alcuna dice l’attuale segretario (2022) Nuti, le restrizioni sanitarie non lo permettono, la speranza è quella di un ripescaggio durante l’anno.

Come prevedibile il Carnevale Bientinese non verrà effettuato, la questione sanitaria non lo permette, tra l’altro è delle ultime ore l’ipotesi di una nuova stretta che il Governo Conte potrebbe dare al week-end rendendolo zona rossa in tutta l’italia (fonte Sky). Tornando al carnevale, Bientina non perde le speranze di poter recuperare la manifestazione a fine agosto o inizio settembre,  l’idea è quella di Alfredo Nuti, presidente storico dell’associazione bientinese.

Intanto la dirigenza del Carnevale pensa alla produzione di un Trailer, ovvero un filmato che racchiuda al suo interno foto e  video che ripercorrono i vari eventi che si sono succeduti dal 1988 ad oggi. Nuti, ci confida che sarebbe un bel regalo dare un volto a chi nel tempo ha messo impegno e lavoro per la realizzazione dell’evento.

Tornando ai nostri tempi, “nel caso in cui – continua il presidente –  la situazione lo permetta e si possa procedere per la messa in opera, l’idea è quello di effettuare il carnevale a fine agosto o inizio settembre con una formula tutta da studiare e come novità dopo aver dedicato un “corso” ai bambini, un altro potrebbe essere conferito, come accadeva alcuni anni fa, agli adulti. Insomma nulla si ferma e la speranza è quella di ritrovarci in Piazza Vittorio Emanuele a festeggiare il Carnevale Bientinese”.

Questa tradizione ha visto la sua nascita alla fine del primo conflitto mondiale, fu messo in atto per esorcizzare quello che era stato il dramma bellico vissuto dall’Italia. Siamo negli anni 1938/39’, ma a seguito degli eventi storici che seguirono, ancora una volta la manifestazione s’interruppe.

“Solo nel 1987 si gettarono le nuove basi per rimettere in piedi l’iniziativa, – ci racconta il presidente Nuti – a cui venne dato il nome di ‘Associazione Intesa Bientinese per il Carnevale’. Il titolo ha un preciso significato, in quanto al tempo Bientina aveva due compagini partitiche preminenti: i Bianchi, che confluivano nel partito della DC ed i Rossi che confluivano nel P.C.I, inoltre – continua Nuti –  alla guida della parrocchia c’era in carica Don Falaschi, sacerdote dai ligi e intransigenti principi, dall’altra parte il Sindaco Agostino Bachini della corrente di sinistra, i quali nel bene e nel male influivano nel progetto, non fu facile – commenta l’attuale presidente Alfredo Nuti – mettere tutti d’accordo, ‘l’arma vincente che adoperai’ fu quella di far capire loro che il carnevale era un progetto di tutti, e sopra a tutto al di fuori di ogni pensiero ideologico”, insomma Nuti riuscì a fare  un vero compromesso storico, ecco che nacque un’”intesa” tra bianchi e rossi, uniti in nome del Carnevale di Bientina, da lì il famoso termine che ancora oggi campeggia nel nome dell’associazione: “Intesa”.

Ecco un’intervista d’archivio al presidente Nuti:

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Violenta aggressione: barista rapinato, prognosi di 35 giorni

Violenta aggressione nei pressi dell’ex ospedale Tabaracci. La vittima, un uomo di 55 anni, dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico. È stato picchiato brutalmente per...

Intrappolato sotto un trattore per ore: trasportato in ospedale con l’elisoccorso

Un grave incidente su è verificato sabato 5 aprile, dove un uomo di 88 anni è rimasto intrappolato sotto un trattore per circa tre...

Imprenditore trovato senza vita in mare

Sabato 5 aprile, un tragico episodio ha scosso il porto Cala de’ Medici di Rosignano, dove il corpo senza vita di Stefano Rossi, 67...

Bimbo di 10 anni salva la nonna grazie alle manovre imparate a scuola

Un gesto di grande coraggio e competenza. Un bambino di soli 10 anni è riuscito a salvare la vita della sua nonna, di 70...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...