18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
20:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Carmassi bis, domani la presentazione dei candidati: ecco i nomi

17:41

La presentazione di tutti i candidati della lista civica “Uniti per Bientina” che sostiene il sindaco uscente si terrà domani alle ore 20.

BIENTINA – Alla vigilia della presentazione ufficiale della lista civica Uniti per Bientina, abbiamo intervistato proprio il primo cittadino uscente Dario Carmassi che, come è noto, è in corsa per ottenere la riconferma della carica di sindaco nelle elezioni amministrative del prossimo 12 giugno.

Carmassi esordice sottolineando che: “La lista Uniti per Bientina è appoggiata dal Partito Democratico, dalle altre forze del centro sinistra, e nella sua larga parte è composta da persone senza tessera che fanno parte del mondo dell’associazionismo, del volontariato e, generalmente parlando, della società civile”.

“La lista si è formata intorno a un programma che chiaramente è la prosecuzione del progetto che già è in opera da cinque anni. Stiamo già incontrando la cittadinanza, le associazioni, per ascoltare e raccontare la nostra idea di Bientina nei prossimi 5 anni”.

Sindaco, prima di parlare di futuro facciamo un breve resoconto dal 2017 a oggi, come sono stati questi cinque anni?

“I cinque anni alle nostre spalle sono stati obbiettivamente di lavoro intensissimo. A metà mandato, quindi i primi mesi del 2020, è arrivata la pandemia. Per cui c’è proprio una divisione netta: la prima metà e la seconda metà.

La prima metà è stata caratterizzata intanto da una stabilizzazione del bilancio comunale e un lavoro a mantenere i servizi e a progettare gli interventi di lavori pubblici e di opere di cui il territorio necessitava. Nella seconda metà abbiamo proseguito la fase di progettazione e di ricerca di finanziamenti e anche di costruzione. Abbiamo costruito il centro di raccolta, ricostruito per intero una piazza centrale del paese, sistemato l’ingresso di Bientina, ristrutturato completamente cinque blocchi di case popolari per un totale di oltre trentacinque unità abitative. Nel proseguire queste cose però abbiamo dovuto fronteggiare, questo è indubbio, la pandemia che è stata all’inizio una guerra vera, aperta, con purtroppo vittime come in tutti i comuni. Poi c’è stato tutto il 2021 con una gestione complessa, faticosa, di tutte le dinamiche sanitarie, scolastiche, del commercio locale. Quindi sicuramente il covid ha caratterizzato questo mandato”.

“Ci ricandidiamo per proseguire quanto seminato fino ad ora, che è molto, è moltissimo – afferma Carmassi- . Abbiamo progettato bene e abbiamo vinto importanti bandi e ci siamo candidati per altri 3 milioni di euro di finanziamenti, e stiamo continuando a progettare per ricevere finanziamenti. Questa è una novità, a Bientina questa cosa non c’era prima. Lo posso dire con certezza perché io facevo parte anche della precedente amministrazione come consigliere comunale. Non c’era questo approccio”.

E poi il sindaco uscente parla di chi – tra assessori e consiglieri attuali – si ricandiderà al suo fianco. “Si ricandidano con me due assessori dell’attuale giunta. Desiré Niccoli, l’assessore all’ambiente, è la persona che sta dietro i risultati eccezionali della raccolta differenziata a Bientina e alle progettazioni delle piste ciclabili.

Bientina –ricorda Carmassi- è capofila della pista ciclabile Lucca-Pontedera, quindi siamo noi che coordiniamo i comuni di Capannoli, Lucca, Vicopisano, Buti, Calcinaia, Pontedera. Abbiamo un ruolo importantissimo in quella progettazione che sta andando avanti.

Si ricandida anche l’assessore Emanuele Brogi che è stato in amministrazione nei 5 anni precedenti, ma anche prima come consigliere comunale, lui si occupa di associazionismo e del Palio. Bientina è un paese che sull’associazionismo e sugli eventi che le associazioni fanno ha creato un vero e proprio marchio, gli ultimi due anni sono stati difficilissimi per quel mondo. Abbiamo bisogno di rinforzare il tessuto associativo perché Bientina è un paese che vive di questo.

Proseguono: Elena Tangredi, consigliera comunale con delega alle pari opportunità, molto capace e attiva. Sandro Stamerra, capogruppo (Uniti per Bientina, ndr), e Samuele Baroni, presidente del consiglio comunale”.

Il volantino della presentazione in programma venerdì 6 maggio

Gli altri candidati, i nuovi, sono presenti nel volantino e saranno presentati domani sera alle 20 al campo sportivo di Bientina. I nomi: Giovanni Gabbriellini, Laura Boschi, Alessandro Cai, Veronica Bocale, Alessandra Castelli, Agnese dell’Antico, Alessia Vincenti.

M.S. 

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...