13.8 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
10:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Carbocci (Nursind): “In Aoup carenza di Oss e infermieri demansionati” 

10:20

Il grido d’allarme del segretario territoriale Nursind di Pisa, Daniele Carbocci: “Una situazione inaccettabile che l’azienda continua a ignorare“.

La situazione del personale sanitario all’interno dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) avrebbe assunto contorni allarmanti. A denunciarlo è Daniele Carbocci, Segretario Territoriale del Nursind di Pisa, che lancia un appello forte e chiaro: “AOUP mancano all’appello centinaia di Oss. Infermieri demansionati, l’azienda continua a ignorare il problema e gli infermieri sono costretti a dare il vitto, rifare i letti vuoti e allontanare i rifiuti.”

Secondo quanto previsto dalla normativa regionale, il rapporto ideale tra operatori socio-sanitari (Oss) e infermieri dovrebbe essere di uno a tre. Ma la realtà sarebbe ben diversa: “Dal momento che gli infermieri nell’AOUP sono 2100, il numero degli Oss si dovrebbe assestare su 700 operatori. In AOUP, secondo i dati aziendali del piano triennale dei fabbisogni, ci sono in organico solo 600 Oss – afferma Carbocci – un numero già di per sé insufficiente e per di più sceso negli ultimi anni di oltre 20 unità.”

A peggiorare ulteriormente il quadro, una parte significativa di questi operatori presenta limitazioni fisiche che ne compromettono la piena operatività nei reparti. “Un buon 20% ha prescrizioni che li rendono non più totalmente abili al servizio: non possono lavorare nei reparti, sollevare pesi o effettuare turni di notte. Di fatto, il numero degli Oss ‘abili’ all’assistenza scende a circa 480.”

Questa grave carenza si ripercuote direttamente sugli infermieri, che sarebbero costretti a sobbarcarsi mansioni che non competono al loro profilo professionale: “In virtù di questa drammatica carenza, gli infermieri – già anch’essi in numero inferiore alle esigenze – vengono chiamati a svolgere compiti che non sono di loro competenza. Servire i pasti, rifare i letti, portare via i rifiuti… attività che li distolgono dall’assistenza vera e propria.”

Il quadro peggiora nei turni notturni, dove spesso gli Oss non sarebbero affatto presenti. “La situazione peggiora nei turni di notte, dove nella maggior parte dei reparti non ci sono Oss, e gli infermieri si ritrovano anche a dover pulire per terra.”

Un sovraccarico lavorativo che mina la qualità dell’assistenza e il benessere degli operatori stessi. “Una situazione inaccettabile – conclude Carbocci – che ha bisogno di risposte rapide e concrete. Nonostante i ripetuti solleciti, la direzione non ha mai dato seguito alle nostre richieste. Riteniamo che questa emergenza debba essere una priorità assoluta per il nuovo direttore generale.”

Il sindacato auspica un immediato intervento per ristabilire condizioni di lavoro dignitose e garantire un’assistenza sanitaria adeguata ai cittadini. Fonte: Comunicato stampa Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa

Ultime Notizie

Avellino calcio, promozione ad ogni morte di Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

Certe coincidenze sfidano la logica e accendono la memoria collettiva. Una di queste lega indissolubilmente, da quasi settant'anni, le sorti calcistiche dell’Avellino e la...

Violento frontale, ferito in codice rosso trasportato alle Scotte di Siena

Nel pomeriggio di oggi , si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Statale Aurelia, in località Chiarone, nel tratto in cui...

Perde il controllo del mezzo finisce nel torrente

Un uomo è finito con la propria auto in un canale a seguito di un incidente. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall’abitacolo...

Monopattino sulla Fi-Pi-Li: “Roba da pazzi”, la segnalazione corre sui social

Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista...

80 anni della Liberazione, gli eventi a Calcinaia e Fornacette

"Il 25 Aprile è molto più di una data sul calendario: è il giorno in cui l’Italia ritrova la sua voce libera e democratica,...

“Borgo dei Borghi” 2025: il testimone passa da Peccioli alla Sicilia

È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich. Dopo l’incoronazione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...