12.1 C
Pisa
venerdì 21 Novembre 2025
13:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Carabinieri di Pisa celebrano la patrona Maria Virgo Fidelis 

13:09

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, nella mattinata odierna hanno solennemente celebrato la loro celeste patrona, ‘Maria Virgo Fidelis’.

Nella circostanza, è stato commemorato l’84° anniversario dell’epica “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.

Alle ore 10.30, nella Chiesa di San Michele in Borgo, nel quartiere San Francesco, l’Arcivescovo Emerito di Pisa, S.E. Reverendissima Monsignor Giovanni Paolo Benotto, ha celebrato una Santa Messa.

La funzione religiosa ha visto la partecipazione delle massime autorità civili e militari della Provincia, delle famiglie dei militari, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e di numerosi cittadini, tutti raccolti in un momento di intensa preghiera e di sobria partecipazione, a testimonianza del forte legame e dell’affetto che unisce la comunità pisana all’Arma dei Carabinieri.

Al termine della celebrazione eucaristica, dopo la lettura della “Preghiera del Carabiniere”, ha preso la parola il Comandante Provinciale, Colonnello Ivan Boracchia che ha espresso un sentito ringraziamento all’Arcivescovo Emerito di Pisa e a tutte le Autorità presenti, osservando come “il 21 novembre costituisca nel calendario di ogni buon Carabiniere una data molto sentita perché nel giorno dedicato alla Virgo Fidelis, si ricorda la battaglia di Culqualber e si celebra la Giornata dell’Orfano. Si fa memoria, insomma, di quei valori propri dell’Arma dei Carabinieri: il senso cristiano dell’offerta di sé per il bene degli altri, il coraggio congiunto all’onore militare, la solidarietà e la vicinanza nei confronti di coloro che soffrono.”

Il momento più commovente è stato l’abbraccio ideale col quale il Comandante Provinciale ha stretto a sé i Caduti dell’Arma e i loro familiari che “sopportano giorno dopo giorno l’insostenibile dolore derivante dalla perdita dei loro cari.”

In conclusione, il Colonnello Boracchia ha ricordato a tutti i Carabinieri come la ricorrenza della “Virgo Fidelis” debba essere vissuta come “un’occasione per rinnovare e rinvigorire i valori di fedeltà alle Istituzioni, di servizio e di dedizione ai cittadini che quotidianamente guidano l’operato dei Carabinieri nei piccoli centri come nelle grandi città.”

Il 21 novembre, con la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma, ricorre l’84° Anniversario dell’eroica difesa del Caposaldo di Culqualber, da parte del 1° BATTAGLIONE CARABINIERI E ZAPTIE’ MOBILITATO, che il 21 novembre del 1941 si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa.

Per quel fatto d’armi, alla Bandiera dell’Arma fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare, con la seguente motivazione:

“Glorioso veterano di cruenti cimenti bellici, destinato a rinforzare un Caposaldo di vitale importanza, vi diventava artefice di epica resistenza. A prestato saldamente a difesa l’impervio settore affidatogli, per 3 mesi affrontava con indomito valore la violenta aggressività di preponderanti agguerrite forze che conteneva e rintuzzava con audaci atti controffensivi, contribuendo decisamente alla vigorosa resistenza dell’intero caposaldo, ed infine, dopo aspre giornate di alterne vicende, a segnare, per l’ultima volta in terra d’Africa, la vittoria delle nostre armi. Delineatasi la crisi, deciso al sacrificio supremo, si saldava graniticamente agli spalti difensivi e li conteneva al soverchiante avversario in sanguinosa, impari lotta corpo a corpo, nella quale Comandante e Carabinieri, fusi in solo eroico blocco, simbolo delle virtù italiche, immolavano la vita perpetuando le gloriose tradizioni dell’Arma, Culqualber – Africa Orientale, Agosto – Novembre 1941.”

Quei Caduti sono andati a far parte della folta schiera di Carabinieri che, in pace e in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio. A tutti loro, a tutti i familiari, che con coraggio e dignità ne hanno sopportato la lacerante perdita, noi vogliamo oggi rendere onore.

Ma oggi si celebra anche la giornata dell’orfano ed è proprio a loro, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che vogliamo rivolgere il nostro più sentito pensiero. Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Carabinieri di Pisa celebrano la patrona Maria Virgo Fidelis 

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, nella mattinata odierna hanno solennemente celebrato la loro celeste patrona, 'Maria Virgo Fidelis'. Nella circostanza, è stato commemorato...

Reati contro il patrimonio: 24enne finisce al “Don Bosco” di Pisa 

Il provvedimento ha portato all'arresto di una 24enne, condannata in via definitiva ad espiare una pena detentiva di 2 anni e 11 mesi. Nel pomeriggio dello...

Pisa, ordine di carcerazione: 40enne finisce in carcere per rapina 

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Pisa Porta a Mare hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione. Nella mattinata dello scorso 16 novembre, i Carabinieri della...

Innovazione del mondo sanitario: Aoup si conferma leader

Il raggiungimento del podio in quest’ultima categoria va a confermare i risultati degli anni passati. Successo dell’Aoup all’ottava edizione del Lean Healthcare Award, rivolto ai...

Una nuova sede in canapa e calce per il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa

A Pisa un nuovo campus in canapa: architettura sostenibile nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Località e sostenibilità: Nel Parco di Migliarino San...

Modifiche alla viabilità tra Marina di Pisa e Tirrenia: ecco quando 

Litorale: domenica 23 novembre modifiche alla viabilità tra Marina di Pisa e Tirrenia. Le modifiche per consentire lo svolgimento di due diverse manifestazioni sportive. Domenica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, auto e cane rubati: la rete social porta al ritrovamento

Auto rubata con cane a bordo a Pisa: grazie alla mobilitazione sui social, l’auto e Toby sono stati ritrovati in poche ore. Nella serata del...

Peccioli, il futuro comincia oggi: “viaggio” dentro il nuovo Villaggio Scolastico

Villaggio Scolastico di Peccioli. L’intervista–racconto di VTrend.it al Sindaco Renzo Macelloni che guida una (o la prima) delle trasformazioni educative più ambiziose della Valdera. Entrare...

Incidente sulla SP3 a Bientina: 2 auto cappottate, feriti in ospedale

Paura questa mattina (15 novembre) lungo la Strada Provinciale 3, nel tratto che collega Bientina ad Altopascio. L'incidente è avvenuto pochi metri dopo il bivio...