8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
13:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Capodanno a Pisa e provincia: ecco gli interventi dei Carabinieri

13:19

Capodanno sicuro grazie all’impegno dei Carabinieri: oltre 100 interventi in Provincia.

La notte di Capodanno, tradizionalmente dedicata ai festeggiamenti e alla convivialità, ha visto anche quest’anno un intenso impegno delle Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. L’Arma dei Carabinieri si è distinta per un’attività preventiva particolarmente intensa, con oltre 100 interventi su richiesta del 112 e tre denunce che testimoniano l’efficacia del loro operato a Pisa e provincia. Un Capodanno all’insegna della sicurezza, quindi, grazie alla presenza capillare dei Carabinieri sul territorio. Le pattuglie sono state impegnate in un’ampia gamma di attività, che vanno dal controllo della circolazione stradale alla prevenzione di reati, fino al soccorso di persone in difficoltà. Le 100 chiamate al 112 gestite dai Carabinieri durante la notte di San Silvestro e le prime ore del nuovo anno rappresentano un dato significativo. Dietro a ogni chiamata c’è una richiesta di aiuto, un’emergenza, una situazione che necessita di un intervento tempestivo. I Carabinieri hanno risposto con prontezza ed efficacia, dimostrando la loro capacità di gestire un elevato numero di interventi in un lasso di tempo ristretto. A Pisa in particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato un 54enne in possesso di un coltello multiuso di 14 cm, una 22enne per guida in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico il doppio del consentito dalla legge. Ed infine, hanno denunciato un 36enne per spaccio di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di 0,59 grammi di hashish, uno spinello confezionato, 1,65 grammi di cocaina suddivisi in 7 dosi, una pasticca di MDMA e 185,00 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecita. Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate dovrà essere vagliata, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti.

Numerose sono state le segnalazioni per schiamazzi, musica ad alto volume e fuochi d’artificio non autorizzati, soprattutto nelle zone centrali e nei luoghi di ritrovo. I Carabinieri sono intervenuti per riportare la situazione alla normalità, garantendo il rispetto delle regole e la tranquillità dei cittadini. Purtroppo, non sono mancati episodi di violenza, spesso legati all’abuso di alcol. I Carabinieri sono intervenuti per sedare le liti e proteggere le persone coinvolte. L’intensificazione dei controlli stradali ha permesso di prevenire numerosi incidenti, ma in alcuni casi l’intervento dei Carabinieri è stato necessario per gestire le emergenze e garantire la sicurezza della circolazione.

I Carabinieri hanno anche svolto un importante ruolo di assistenza, intervenendo in situazioni di emergenza sanitaria, prestando soccorso a persone in difficoltà e fornendo supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione. Fonte: Carabinieri di Pisa 

Ultime Notizie

Università di Pisa, il professor Luca Fanucci eletto presidente della CNUDD

Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027. Il professor Luca Fanucci,...

Trovato morto in casa a 63 anni 

La tragedia si è consumata nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio. Una tragica scoperta è avvenuta nella serata di ieri (15 gennaio) in Via...

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...