12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

09:48

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana.

Articolo pubblicitario

L’estate è giunta al termine, ma questo segna l’inizio di una nuova stagione, ricca di opportunità per deliziare il palato con le prelibatezze dell’autunno e dell’inverno. E dove trovare queste squisitezze? Nel Panificio Claudio e Simona, situato nelle località di Capannoli e Calcinaia. Questo panificio è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana, e ora ti invita a scoprire le prelibatezze di stagione.

Un Assortimento di Biscotti di Halloween per Tutti i Bambini

Il periodo autunnale porta con sé una delle festività più amate dai bambini: Halloween. E cosa potrebbe essere più spaventosamente delizioso dei biscotti a tema? Claudio e Simona hanno preparato un vasto assortimento di biscotti di Halloween, perfetti per deliziare i piccoli mostri e le piccole streghe. Sono un mix di dolcezza e spaventosa creatività che porteranno gioia a chiunque.

Il Pane dei Santi: Una Tradizione Toscana da Gustare

In autunno, la tradizione toscana vuole che si gusti il “pane dei Santi”. Questo dolce è una vera delizia, consiste in un pane morbido con una crosta sottile e croccante o morbida, a seconda dei gusti. L’impasto è a base di farina di frumento, e al suo interno vengono amalgamati noci e uvetta che è stata rinvenuta nel vinsanto. Sono proprio questi ultimi due ingredienti a essere chiamati i “santi”. Infine, la pagnotta viene dorata con il tuorlo d’uovo, conferendole un aspetto invitante e un sapore ricco.

Cantuccini con Mandorle per i Buongustai

Nel ricco repertorio di Claudio e Simona non possono mancare i famosi cantuccini toscani con mandorle. Questi biscotti sono una vera delizia e sono perfetti per accompagnare un buon caffè o un bicchiere di vin santo. La croccantezza delle mandorle e il loro sapore ricco si sposano perfettamente con il caratteristico gusto dei cantuccini.

I “Brutti Buoni”: Dolci alle Nocciole Senza Confronti

Infine, per chi cerca una prelibatezza senza latticini, burro o lievito ma che non vuole rinunciare al gusto, Claudio e Simona presentano i “brutti buoni”. Questi dolci alle nocciole sono una tradizione senza tempo e rappresentano l’eccellenza della semplicità. Sono fragranti, squisiti e soddisfano i palati più esigenti.

Claudio e Simona mettono in ogni prodotto offerto tutta la loro esperienza e dedizione alle tradizioni culinarie della Toscana. La genuinità e la qualità sono garantite, grazie alla loro lunga storia nel settore. Questi prodotti non solo possono deliziare la tua famiglia, ma sono anche ideali per eventi e occasioni speciali.

Il Panificio Claudio e Simona è facilmente accessibile, situato a Capannoli in Via Volterrana 175 e aperto al pubblico anche la domenica mattina. Inoltre, puoi trovare un’altro punto vendita a Fornacette in Via Gramsci 11. Quindi, se desideri portare a tavola il gusto autentico della Toscana, non cercare oltre: Claudio e Simona sono la garanzia di successo in tavola.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...