Il 5 agosto, una complessa operazione condotta dal Nucleo Carabinieri Forestale di Pontedera, in collaborazione con la polizia locale di Capannoli e i servizi veterinari della ASL Toscana Nord Ovest, ha portato alla denuncia di una donna di 53 anni per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze.
L’intervento è avvenuto all’interno di un rifugio per animali realizzato abusivamente nel comune di Capannoli, oggetto di un’ordinanza di demolizione emessa dallo stesso Comune. Nel sito, gli animali erano costretti a vivere in recinti improvvisati, privi delle necessarie condizioni di sicurezza e benessere.

Nel corso dell’ispezione sono stati sequestrati complessivamente 27 cani, 12 ovini, 3 suini e 3 caprini. Gli animali sono stati affidati temporaneamente ai volontari dell’ENPA di Pisa, che si occuperanno del loro trasferimento verso strutture idonee e autorizzate, garantendo così il loro recupero e la tutela della loro salute.
Le indagini proseguiranno per chiarire nel dettaglio le responsabilità della donna denunciata, nel rispetto della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva. Fonte: Carabinieri di Pisa