32.9 C
Pisa
sabato 9 Agosto 2025
12:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, sequestrata area abusiva destinata a rifugio animali

11:18

Nei giorni scorsi il Comando Carabinieri Forestali – Nucleo di Pontedera ha effettuato il sequestro di un’area a seguito di verifica di detenzione di animali, posta in zona rurale a Capannoli.

Come riporta la nota stampa, l’area, già oggetto di ordinanze comunali di demolizione per opere abusive e successivi sopralluoghi da parte degli organi competenti, è risultata, oltreché irregolare dal punto di vista edilizio, anche priva delle condizioni di salute e sicurezza per le decine di animali ospitati.

Dopo l’inottemperanza alle ordinanze di demolizione dei manufatti abusivi, già a partire dal 2023, da parte della persona in possesso dell’area, nei mesi scorsi la Sindaca Arianna Cecchini ha richiesto all’ASL competente (unità funzionale Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria e unità funzionale Igiene Pubblica e Nutrizione), ai Carabinieri Forestali ed alla Polizia Locale un ulteriore e nuovo sopralluogo, al fine di verificare le condizioni di salute degli oltre trenta animali ospitati (tra cui numerosi cani ed altri animali da allevamento) e la situazione del sito anche dal punto di vista igienico-sanitario.

Dai sopralluoghi era emerso che gli animali dovessero essere allontanati poiché non erano presenti condizioni di sicurezza e di benessere, e che non ne dovessero essere introdotti altri, ma le ordinanze erano state sistematicamente non rispettate.

Nei giorni scorsi il Comando Forestale di Pontedera ha eseguito un sequestro preventivo dell’area del rifugio, con custodia degli animali affidata ad E.N.P.A. (Ente Nazionale Protezione Animali).

Il Comune si è già attivato per garantire le risorse per il sostentamento ed il benessere degli animali, in considerazione del fatto che la normativa attribuisce al Sindaco la protezione ed il benessere degli animali presenti sul territorio comunale.

Contestualmente, l’ENPA si è già attivata, in accordo con i Carabinieri Forestali e l’ASL competente, per avviare il trasferimento degli animali a strutture specifiche e procedere ad eventuali adozioni.

Da parte della Sindaca, che in questi giorni segue in prima persona insieme all’ufficio tecnico la questione, va:
«Un ringraziamento a tutti gli enti che hanno collaborato in questo lungo periodo in cui si sono susseguiti numerosi controlli volti a garantire la legalità edilizia e soprattutto il benessere degli animali e le condizioni ambientali necessarie dell’area in cui erano ospitate le decine di animali, in particolare ai Carabinieri Forestali del nucleo di Pontedera che con grande professionalità hanno coordinato la delicata situazione».

«Sono percorsi non semplici da portare avanti ed anche difficili da far comprendere ai cittadini, sono percorsi spesso anche strumentalizzati, ma il sequestro dei giorni scorsi dimostra che l’Amministrazione Comunale – insieme agli altri enti competenti – ha agito in maniera discreta e corretta fin dall’avvio del procedimento.

La gestione di questi giorni è complessa e inusuale da parte di un Comune, non abituato a pensare al cibo piuttosto che alle spese veterinarie e alle medicine per gli animali, ma c’è grande sensibilità e collaborazione tra i nostri uffici ed i volontari e le volontarie, che ringrazio sentitamente; dare prospettive di vita migliori agli animali sofferenti è un obiettivo che tutti noi coinvolti auspichiamo fortemente» conclude la Sindaca Cecchini, tra preoccupazione e speranza. Fonte: Comune di Capannoli

Ultime Notizie

Incendio in Valdera tra Ponsacco e Casciana Terme

Incendio a bordo strada in via del Commercio tra Ponsacco e Cascina Terme Nel pomeriggio di oggi, 9 agosto, è scoppiato un incendio a bordo...

Pescatori si salvano tuffandosi in mare dopo lo scontro tra due barche a Viareggio

Lo scontro tra le imbarcazioni, è avvenuto davanti la costa di Viareggio, oggi 9 agosto, due pescatori si sono tuffati in mare. Poco meno di...

Grave incidente in mare: tenta di sbloccare l’elica con il coltello, ma si ferisce gravemente

Intervento per soccorso a persona, infortunatasi in mare. Un diportista è rimasto gravemente ferito al polpaccio mentre tentava di liberare l’elica della propria imbarcazione...

Navacchio e il ponte: lavori anche in agosto

Vanno avanti in pieno agosto le lavorazioni al ponte della 206 in località Navacchio, interventi di messa in sicurezza a cura della Provincia di...

Fiamme e paura a Porto Ercole: l’incendio sotto gli occhi dei residenti, la situazione

Un incendio di vegetazione e macchia mediterranea m si è sviluppato oggi in località Porto Ercole, nella zona sottostante Forte Filippo, nel comune di...

Pisa, abbonamenti: quasi quota 4mila, il 14 agosto si chiude la prelazione

Sono già quasi 4mila gli Abbonati della passata stagione che hanno deciso di rinnovare la propria tessera per garantirsi un posto alla Cetilar Arena...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusura totale della SP3 Bientinese per tre mesi: previste deviazioni concordate coi Comuni

Dal 1 settembre al 30 novembre 2025, in concomitanza della chiusura al traffico della Sp3, saranno attivi dei percorsi alternativi alla viabilità. Dal 1° settembre...

Muore conosciuto medico radiologo di Pisa 

Con la scomparsa del dottor Busoni, Pisa perde non solo un eccellente medico, ma anche una figura di riferimento per la comunità, un professionista...

Muore per malore in acqua, tragedia a Tirrenia

La tragedia si è consumata venerdì 8 agosto. Dramma oggi intorno alle 13:38 a Tirrenia, dove un uomo ha perso la vita in seguito a...

Valdera, muore noto infermiere e massaggiatore di squadre di calcio

Sono moltissime le persone che lo ricordano con affetto. È venuto a mancare improvvisamente Pietro Baldi, infermiere molto conosciuto nella zona di Pontedera e per...

Ruba auto dall’officina ma si schianta durante la fuga: guai per un giovane di Buti

Si è introdotto all’interno di un’auto in riparazione parcheggiata nell’officina nel tentativo di rubarla ma la fuga si è interrotta contro un muro: i...

Fotografo di Pisa muore a 47 anni, un indicibile dolore

PISA. Dopo una dura malattia che ha affrontato con coraggio, è venuto a mancare, suscitando grande tristezza in tutta la comunità. È scomparso a 47...