9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
13:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, Samovar: ancora solidarietà, un tuffo nel mare per sostenere TartAmare

10:09

Sulle tracce delle tartarughe marine: Team building all’insegna della sostenibilità. Samovar, Viaggi di Capannoli, già Società Benefit dal luglio 2022, ha deciso di sostenere TartAmare, un’associazione scientifica no-profit impegnata nella salvaguardia delle tartarughe marine in via di estinzione.

“Nei giorni scorsi, – dice Samovar a VTrend – abbiamo scelto di organizzare il nostro team building aziendale tra Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia, le aree dove l’associazione opera principalmente. Questa decisione rappresenta un altro importante passo verso la tanto ambita Certificazione B Corp, che attesta l’eccellenza delle certificazioni ambientali, e si inserisce nel percorso che Samovar ha intrapreso oltre un anno fa.”

“L’esperienza vissuta con TartAmare – ci racconta Silvia Rocchi di Samovar – è stata estremamente coinvolgente, e condividerla con tutto il nostro staff ha reso l’esperienza ancora più costruttiva. Avere la possibilità di vedere e toccare con mano i danni che i comportamenti sconsiderati dell’uomo possono causare al mare e a tutte le creature che lo abitano è un motivo di profonda riflessione. Per invertire questa pericolosa tendenza, è necessario uno sforzo collettivo, altrimenti rischiamo di trovarci a parlare delle tartarughe marine come di una specie estinta, una prospettiva tristemente reale.”

“Abbiamo trascorso una giornata insieme a questi meravigliosi operatori, scienziati e biologi marini, – continua Samovar – che dedicano la loro passione e la loro professionalità alla tutela del mare e alla salvaguardia delle tartarughe marine in via di estinzione. Al mattino, abbiamo visitato la loro clinica, un luogo prezioso dove vengono curati molti esemplari di tartarughe marine spiaggiate. Queste tartarughe vengono spesso catturate accidentalmente dalle reti dei pescherecci o ferite da rifiuti che ingeriscono o nei quali rimangono impigliate durante il nuoto. Nel pomeriggio, ci siamo spostati al Sea Turtle Point, sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia, dove la Dott.ssa Luana Papetti, biologa marina e Responsabile del progetto Tartarughe Marine Toscana, ha tenuto una lezione per il nostro team di Samovar sul riconoscimento delle tracce lasciate dalle tartarughe sulla sabbia quando, durante la notte, emergono dal mare per deporre le uova. Successivamente, ci ha mostrato come mettere in sicurezza un nido.”

“L’esperienza vissuta con TartAmare è stata estremamente coinvolgente, e condividerla con tutto il nostro staff l’ha resa ancora più costruttiva. Abbiamo avuto l’opportunità di apprendere direttamente da esperti del settore e di comprendere l’importanza della conservazione delle tartarughe marine e del loro habitat. Questo team building – conclude Samovar –  ha avuto un impatto significativo sulla nostra consapevolezza ambientale e ha rafforzato il nostro impegno verso la sostenibilità.”

Ultime Notizie

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...