14.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
17:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, avviato il progetto della comunità energetica rinnovabile

17:24

Nell’ultima seduta il Consiglio comunale ha dato avvio al progetto con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza consiliare e del capogruppo di minoranza Barbara Giuntini e l’astensione dei consiglieri Cei e Nanna.

Una delibera approvata dal Consiglio Comunale nell’ultima seduta del 29 settembre per dare avvio al progetto della Comunità Energetica Rinnovabile portato avanti dall’Amministrazione Comunale. Dopo l’adesione del Comune di Capannoli al “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” e l’approvazione del P.A.E.S.C.” Piano di Azione per l’Energia Sostenibile”, l’Amministrazione Comunale ha previsto un percorso in cui vengono individuate due azioni principali per la riduzione delle emissioni climalteranti, strettamente interconnesse fra loro: la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e la costituzione di una comunità energetica rinnovabile aperta a tutti i soggetti aventi titolo presenti nel territorio.

Obiettivo principale della comunità è quello di fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi soci o membri o alle aree locali in cui opera la comunità e non quello di realizzare profitti finanziari. La comunità energetica potrà costituire lo strumento per garantire un adeguato sostegno all’associazionismo locale e al terzo settore, generando risparmi per l’ente e benefici per le associazioni, nonché promuovere e sostenere il tessuto economico e produttivo. Inoltre la comunità di energia rinnovabile potrà consentire l’accesso all’energia a soggetti indigenti (sostituendo forme di sussidio diretto nel pagamento della bolletta) o promuovere forme di solidarietà elettrica ed abbattere il costo dell’energia ai cittadini in difficoltà.

La Comunità Energetica sarà improntata ai criteri di:
● partecipazione aperta a tutte le componenti della comunità previste dalla normativa
● perequazione dei ricavi fra produttori e consumatori di energia;
● corretta gestione e manutenzione degli impianti di produzione;
● corretta pianificazione della crescita e dello sviluppo della Comunità stessa;
● attenzione ai bisogni delle fasce sociali più deboli (lotta alla povertà energetica);
● promozione dell’efficienza energetica.

Di fondamentale importanza in questo percorso è la proprietà da parte del Comune di un’area, già individuata dagli strumenti urbanistici come idonea per l’installazione di un
impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile a servizio della futura
Comunità Energetica che intende mettere a disposizione del soggetto realizzatore prima e
della Comunità energetica poi.

Il percorso prevede l’avvio di due distinti avvisi pubblici tramite apposita procedura
finalizzati: il primo diretto alla ricerca, sul territorio, di soggetti interessati alla costituzione della Comunità Energetica, mentre il secondo diretto alla ricerca, sul mercato, di soggetti interessati alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul terreno di proprietà comunale.

“Un’iniziativa molto importante” commenta la Sindaca Arianna Cecchini “un’idea scaturita
a seguito dell’approvazione del PAESC e di un contributo europeo intercettato per lo
sviluppo di un progetto su questa tematica che sta molto a cuore ai cittadini; con
l’approvazione degli indirizzi in Consiglio Comunale si dà avvio concreto al percorso”.

“Un grande traguardo” commenta l’Assessore alle politiche energetiche Federico Mangini che ha seguito fin dall’inizio gli incontri con le aziende locali e la collaborazione preziosa con il Polo Tecnologico di Navacchio per il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile che prosegue “con questo strumento potremo sostenere economicamente imprese e famiglie e consentire loro di guardare con occhio più sensibile ai temi ambientali”.

Pronti per il via quindi, dopo l’approvazione della delibera con i voti favorevoli del gruppo di
maggioranza consiliare e del capogruppo di minoranza Barbara Giuntini e l’astensione dei
consiglieri Cei e Nanna.

Ultime Notizie

Lions Got Talent: 10ª edizione da applaudire, vince la solidarietà

Un evento che, come sempre, ha unito talento, solidarietà e un grande spirito di comunità. La decima edizione del Lions Got Talent è stata,...

Nuovo libro del pisano Matteo Emati

L'intento del libro è quello di puntare ad allargare la platea degli appassionati, andando a rivolgersi proprio a chi volesse approcciarsi al mondo della...

Pizzeria La Fraschetta, cerca urgentemente personale, ecco i contatti

Scopri il piacere di lavorare in un luogo dove bellezza e convivialità si incontrano. Ti aspettiamo! SPONSORIZZATO "Baciata dalla natura, Lorenzana si distingue come un piccolo...

Auto finisce in un fosso a Cascina: all’arrivo dei soccorsi non c’è nessuno

Il fatto si è verificato nel pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo. Un’auto è stata trovata in un fosso nel pomeriggio di lunedì 31 marzo...

FdI Pontedera: “Soddisfazione per la decisione dell’Amministrazione di ascoltare gli esercenti” 

Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli e Raffaele Saviano, Fratelli d'Italia Pontedera.  Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la decisione dell’amministrazione comunale di ascoltare le richieste avanzate dagli...

Notte Bianca ridimensionata: cosa ne pensano i pontederesi? I risultati del sondaggio 

Pontedera si appresta a vivere una stagione estiva ricca di eventi e spettacoli, con un calendario che promette di mantenere viva l’atmosfera cittadina anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...