21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, avviato il progetto della comunità energetica rinnovabile

17:24

Nell’ultima seduta il Consiglio comunale ha dato avvio al progetto con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza consiliare e del capogruppo di minoranza Barbara Giuntini e l’astensione dei consiglieri Cei e Nanna.

Una delibera approvata dal Consiglio Comunale nell’ultima seduta del 29 settembre per dare avvio al progetto della Comunità Energetica Rinnovabile portato avanti dall’Amministrazione Comunale. Dopo l’adesione del Comune di Capannoli al “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” e l’approvazione del P.A.E.S.C.” Piano di Azione per l’Energia Sostenibile”, l’Amministrazione Comunale ha previsto un percorso in cui vengono individuate due azioni principali per la riduzione delle emissioni climalteranti, strettamente interconnesse fra loro: la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e la costituzione di una comunità energetica rinnovabile aperta a tutti i soggetti aventi titolo presenti nel territorio.

Obiettivo principale della comunità è quello di fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi soci o membri o alle aree locali in cui opera la comunità e non quello di realizzare profitti finanziari. La comunità energetica potrà costituire lo strumento per garantire un adeguato sostegno all’associazionismo locale e al terzo settore, generando risparmi per l’ente e benefici per le associazioni, nonché promuovere e sostenere il tessuto economico e produttivo. Inoltre la comunità di energia rinnovabile potrà consentire l’accesso all’energia a soggetti indigenti (sostituendo forme di sussidio diretto nel pagamento della bolletta) o promuovere forme di solidarietà elettrica ed abbattere il costo dell’energia ai cittadini in difficoltà.

La Comunità Energetica sarà improntata ai criteri di:
● partecipazione aperta a tutte le componenti della comunità previste dalla normativa
● perequazione dei ricavi fra produttori e consumatori di energia;
● corretta gestione e manutenzione degli impianti di produzione;
● corretta pianificazione della crescita e dello sviluppo della Comunità stessa;
● attenzione ai bisogni delle fasce sociali più deboli (lotta alla povertà energetica);
● promozione dell’efficienza energetica.

Di fondamentale importanza in questo percorso è la proprietà da parte del Comune di un’area, già individuata dagli strumenti urbanistici come idonea per l’installazione di un
impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile a servizio della futura
Comunità Energetica che intende mettere a disposizione del soggetto realizzatore prima e
della Comunità energetica poi.

Il percorso prevede l’avvio di due distinti avvisi pubblici tramite apposita procedura
finalizzati: il primo diretto alla ricerca, sul territorio, di soggetti interessati alla costituzione della Comunità Energetica, mentre il secondo diretto alla ricerca, sul mercato, di soggetti interessati alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul terreno di proprietà comunale.

“Un’iniziativa molto importante” commenta la Sindaca Arianna Cecchini “un’idea scaturita
a seguito dell’approvazione del PAESC e di un contributo europeo intercettato per lo
sviluppo di un progetto su questa tematica che sta molto a cuore ai cittadini; con
l’approvazione degli indirizzi in Consiglio Comunale si dà avvio concreto al percorso”.

“Un grande traguardo” commenta l’Assessore alle politiche energetiche Federico Mangini che ha seguito fin dall’inizio gli incontri con le aziende locali e la collaborazione preziosa con il Polo Tecnologico di Navacchio per il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile che prosegue “con questo strumento potremo sostenere economicamente imprese e famiglie e consentire loro di guardare con occhio più sensibile ai temi ambientali”.

Pronti per il via quindi, dopo l’approvazione della delibera con i voti favorevoli del gruppo di
maggioranza consiliare e del capogruppo di minoranza Barbara Giuntini e l’astensione dei
consiglieri Cei e Nanna.

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...