21.2 C
Pisa
sabato 6 Settembre 2025
17:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, avviato il progetto della comunità energetica rinnovabile

17:24

Nell’ultima seduta il Consiglio comunale ha dato avvio al progetto con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza consiliare e del capogruppo di minoranza Barbara Giuntini e l’astensione dei consiglieri Cei e Nanna.

Una delibera approvata dal Consiglio Comunale nell’ultima seduta del 29 settembre per dare avvio al progetto della Comunità Energetica Rinnovabile portato avanti dall’Amministrazione Comunale. Dopo l’adesione del Comune di Capannoli al “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” e l’approvazione del P.A.E.S.C.” Piano di Azione per l’Energia Sostenibile”, l’Amministrazione Comunale ha previsto un percorso in cui vengono individuate due azioni principali per la riduzione delle emissioni climalteranti, strettamente interconnesse fra loro: la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e la costituzione di una comunità energetica rinnovabile aperta a tutti i soggetti aventi titolo presenti nel territorio.

Obiettivo principale della comunità è quello di fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi soci o membri o alle aree locali in cui opera la comunità e non quello di realizzare profitti finanziari. La comunità energetica potrà costituire lo strumento per garantire un adeguato sostegno all’associazionismo locale e al terzo settore, generando risparmi per l’ente e benefici per le associazioni, nonché promuovere e sostenere il tessuto economico e produttivo. Inoltre la comunità di energia rinnovabile potrà consentire l’accesso all’energia a soggetti indigenti (sostituendo forme di sussidio diretto nel pagamento della bolletta) o promuovere forme di solidarietà elettrica ed abbattere il costo dell’energia ai cittadini in difficoltà.

La Comunità Energetica sarà improntata ai criteri di:
● partecipazione aperta a tutte le componenti della comunità previste dalla normativa
● perequazione dei ricavi fra produttori e consumatori di energia;
● corretta gestione e manutenzione degli impianti di produzione;
● corretta pianificazione della crescita e dello sviluppo della Comunità stessa;
● attenzione ai bisogni delle fasce sociali più deboli (lotta alla povertà energetica);
● promozione dell’efficienza energetica.

Di fondamentale importanza in questo percorso è la proprietà da parte del Comune di un’area, già individuata dagli strumenti urbanistici come idonea per l’installazione di un
impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile a servizio della futura
Comunità Energetica che intende mettere a disposizione del soggetto realizzatore prima e
della Comunità energetica poi.

Il percorso prevede l’avvio di due distinti avvisi pubblici tramite apposita procedura
finalizzati: il primo diretto alla ricerca, sul territorio, di soggetti interessati alla costituzione della Comunità Energetica, mentre il secondo diretto alla ricerca, sul mercato, di soggetti interessati alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul terreno di proprietà comunale.

“Un’iniziativa molto importante” commenta la Sindaca Arianna Cecchini “un’idea scaturita
a seguito dell’approvazione del PAESC e di un contributo europeo intercettato per lo
sviluppo di un progetto su questa tematica che sta molto a cuore ai cittadini; con
l’approvazione degli indirizzi in Consiglio Comunale si dà avvio concreto al percorso”.

“Un grande traguardo” commenta l’Assessore alle politiche energetiche Federico Mangini che ha seguito fin dall’inizio gli incontri con le aziende locali e la collaborazione preziosa con il Polo Tecnologico di Navacchio per il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile che prosegue “con questo strumento potremo sostenere economicamente imprese e famiglie e consentire loro di guardare con occhio più sensibile ai temi ambientali”.

Pronti per il via quindi, dopo l’approvazione della delibera con i voti favorevoli del gruppo di
maggioranza consiliare e del capogruppo di minoranza Barbara Giuntini e l’astensione dei
consiglieri Cei e Nanna.

Ultime Notizie

Volley mondiale, Montopoli tifa azzurro: tutto il paese con Carlotta Cambi

L’Italia ha battuto il Brasile di Ze Roberto nella semifinale di pallavolo mozzafiato.Un paese intero, Montopoli, ha tifato e lo farà anche domani contro...

Nuovo parcheggio a Ponsacco: 68 posti auto, lunedì inizio dei lavori

Al via i lavori per il nuovo parcheggio pubblico in via Caduti di  Nassiriya Lunedì 8 settembre 2025 avranno inizio i lavori Il nuovo...

Ponsacco: inizio della scuola, informazioni utili per le famiglie

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di  Ponsacco informa le famiglie sulle date di attivazione dei principali  servizi a supporto degli alunni...

Cade dalla scala e finisce in codice rosso, interviene il Pegaso

Attimi di  apprensione questa mattina, intorno alle ore 9, a Castagneto Carducci, dove un uomo di 71 anni è rimasto gravemente ferito a seguito...

Rifugio animali sequestrato a Capannoli: il punto tra adozioni fatte e future [FOTO]

Il punto della situazione ad un mese dal sequestro dell’area Il sequestro del canile-rifugio di Capannoli, avvenuto il 4 agosto scorso a seguito dell’intervento del...

Montopoli nel Medioeva, festeggia la via Francigena

È un racconto di viaggi e di pellegrini quello della 51esima edizione di Montopoli Medioevo in programma sabato 13 e domenica 14 settembre a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...