Unico voto favorevole quello del consigliere Giacomo Citi; mozione passa nonostante astensioni di maggioranza e minoranza. La nota stampa di Fratelli d’Italia Capannoli e Santo Pietro Belvedere.
In un contesto nazionale dove la disciplina scolastica e l’educazione civica sono temi sempre più urgenti, il Comune di Capannoli si distingue per un’iniziativa pionieristica. Grazie all’impegno del consigliere comunale Giacomo Citi di Fratelli d’Italia, è stata approvata una mozione per la realizzazione di attività di cittadinanza solidale presso strutture convenzionate con le scuole, in ottemperanza alla Legge 150/2024.
La mozione, presentata dal Fratelli d’Italia, ha visto un esito singolare: mentre maggioranza e minoranza si sono astenute, l’unico voto favorevole è stato quello di Citi. Nonostante le astensioni, il testo è passato, facendo di Capannoli uno dei primi comuni in Italia a muoversi concretamente per applicare le nuove disposizioni legislative.
«La Legge 150/2024 introduce percorsi alternativi alle sospensioni scolastiche superiori a due giorni, obbligando gli studenti a svolgere attività solidali in strutture convenzionate. Tuttavia, molte regioni, tra cui la Toscana, non hanno ancora fornito gli elenchi delle strutture idonee. La mozione impegna il Sindaco e la Giunta a:
-
Sollecitare l’Ufficio Scolastico Regionale per accelerare la pubblicazione degli elenchi.
-
Creare una rete locale con associazioni di volontariato e promozione sociale, garantendo alle scuole secondarie di Capannoli gli strumenti per applicare la legge» spiegano Giacomo Citi e Mattia Cei Fratelli d’Italia Capannoli e Santo Pietro Belvedere.
«Questa mozione non è solo un adempimento formale, ma un segnale concreto di attenzione verso i giovani e il loro percorso educativo» dichiara Giacomo Citi. «Le attività solidali sono un’opportunità per responsabilizzare gli studenti, contrastare fenomeni come bullismo e cyberbullismo, e rafforzare il legame tra scuola, istituzioni e terzo settore».
«Mentre altri territori attendono indicazioni, Capannoli dimostra come l’iniziativa politica possa colmare vuoti normativi, trasformando una legge nazionale in buone pratiche locali. Un merito che Fratelli d’Italia rivendica con orgoglio, sottolineando l’importanza di un’educazione civica attiva e condivisa. La mozione prevede ora la convocazione di dirigenti scolastici, associazioni e assessorati competenti per avviare subito la collaborazione. Un modello che, si spera, possa ispirare altri comuni» concludono Citi e Cei. Fonte: Comunicato stampa Giacomo Citi e Mattia Cei Fratelli d’Italia Capannoli e Santo Pietro Belvedere