L’ispezione si è conclusa con il deferimento in stato di libertà dell’amministratore unico della società.

Nel pomeriggio dello scorso 13 novembre, i Carabinieri della Stazione di San Piero a Grado e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (NIL) di Pisa hanno condotto un’attività ispettiva congiunta in un cantiere edile nel Comune di Pisa. L’ispezione si è conclusa con il deferimento in stato di libertà dell’amministratore unico della società.
Il deferimento è avvenuto per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, specificamente per la mancanza di protezioni collettive verso il vuoto. I Carabinieri hanno accertato che, presso il cantiere, alcuni lavoratori stavano eseguendo la collocazione di una guaina sul tetto di un annesso privato senza che fossero stati predisposti i necessari dispositivi di protezione collettiva (DPC) contro la caduta dall’alto. Tali omissioni costituiscono un rischio elevato e imminente per l’incolumità dei lavoratori.
A seguito delle irregolarità riscontrate, sono state elevate ammende penali per un importo complessivo di Euro 2.278 e sanzioni amministrative per un importo di Euro 3.000. Inoltre, vista la gravità delle violazioni accertate in materia di sicurezza, è stato immediatamente notificato il provvedimento amministrativo della sospensione dell’attività imprenditoriale. La ripresa delle operazioni sarà subordinata al ripristino delle condizioni di sicurezza e all’adempimento di tutte le prescrizioni.
Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità della persona denunciata dovrà essere vagliata, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti. Fonte: Carabinieri di Pisa





