È un periodo di grandi soddisfazioni per la Canottieri Pontedera, impegnata su più fronti nelle competizioni internazionali di canottaggio giovanile.

Atleti del club sono infatti stati protagonisti in rappresentanza dell’Italia, confermando il valore del vivaio e l’efficacia del lavoro svolto in società.
Appena concluso il Campionato del Mondo Under 23, tra gli atleti selezionati per vestire la maglia azzurra c’era anche Francesco Garruccio, che ha preso parte alla competizione nella specialità del Quattro Senza. L’equipaggio, formato insieme a Paolo Falossi (Canottieri Cerea di Torino), Emanuele Meliani (Canottieri Cavallini di Calcinaia) e Giovanni Melegari (Canottieri Murcarolo di Genova), ha saputo affrontare un percorso in salita con grande determinazione. Dopo una batteria molto impegnativa, la barca italiana ha reagito con una progressione costante, conquistando la vittoria nella finale B e classificandosi settima assoluta al mondo.
Il prossimo obiettivo per Garruccio e i suoi compagni sarà il Campionato Europeo Under 23, in programma a settembre a Račice, in Repubblica Ceca.
Ma le ambizioni della Canottieri Pontedera non si fermano qui. Sono infatti attese a prove di prestigio anche le sorelle Arianna ed Elisa Marconcini, entrambe protagoniste della stagione internazionale.
Arianna Marconcini sarà impegnata nel fine settimana a Linz, in Austria, dove parteciperà alla Coupe de la Jeunesse, il Trofeo delle Nazioni europee riservato agli Under 18. Dopo aver vinto la finale B nelle selezioni per i Mondiali e conquistato il Titolo Italiano di categoria a Gavirate, Arianna difenderà i colori dell’Italia nella specialità del singolo.
Intanto Elisa Marconcini è in ritiro con la Nazionale Under 19 sul lago di Piediluco (Umbria), in preparazione del Campionato del Mondo U19 che si disputerà dal 4 al 10 agosto a Trakai, in Lituania. Elisa ha già messo a segno un risultato di grande rilievo, vincendo il titolo di Campionessa Europea nel Quattro Senza, facendo registrare anche il record cronometrico di categoria. In vista del Mondiale, farà parte della barca italiana insieme a Matilde Orsetti(Canottieri Arno di Pisa), Letizia Martorana e Carolina Cassani (entrambe della Canottieri Lario di Como).
La presenza degli atleti pontederesi nei principali appuntamenti internazionali conferma la crescita e la qualità del settore giovanile della società. Un impegno che si traduce in risultati concreti e che proietta Canottieri Pontedera tra le realtà più promettenti del panorama remiero nazionale.