Canottieri Pontedera trionfa: argento agli Europei U23, titoli nazionali e successi a Venezia. Al via i corsi 2025/26 per giovani talenti.
La stagione agonistica della Canottieri Pontedera non smette di regalare emozioni e risultati di prestigio. Il 2025 sarà ricordato come un anno da incorniciare per la società pontederese, che ha collezionato successi sia a livello nazionale che internazionale, confermandosi una delle realtà più importanti del panorama remiero italiano.
Tra i trionfi più significativi spiccano quelli di Elisa Marconcini, protagonista ai Campionati Europei e al Mondiale U19 nel quattro senza, e di Arianna Marconcini, che ha conquistato il titolo italiano U17 nel singolo. Grande soddisfazione anche per Francesco Garruccio, capace di guadagnarsi la qualificazione ai Mondiali U23 con un ottimo settimo posto assoluto in quattro senza.
Ma l’impresa più recente è arrivata proprio lo scorso weekend, sul bacino di Racice, in Repubblica Ceca, dove ai Campionati Europei U23 l’equipaggio azzurro del quattro senza – composto da Francesco Garruccio (Canottieri Pontedera), Paolo Falossi (Canottieri Cerea), Giovanni Melegari (Canottieri Murcarolo) ed Emanuele Meliani(Canottieri Cavallini) – ha conquistato un argento di peso.
La finale è stata al cardiopalma: la Romania è partita subito forte, mentre dietro Italia, Polonia, Danimarca, Germania e Russia viaggiavano compatte. Al passaggio dei 1000 metri gli azzurri erano quinti, ma con un passo di voga crescente. Negli ultimi 500 metri la Danimarca ha lanciato l’attacco, seguita dalla Germania, ma ai 250 metri finali Falossi ha chiamato l’ultima, decisiva spinta. L’Italia ha risposto da grande squadra, rimontando prima i tedeschi e poi i danesi, chiudendo in seconda posizione con un finale da brividi.
Non solo gare internazionali: nel weekend la Canottieri Pontedera è stata protagonista anche a Venezia, nella splendida cornice della Regata Storica, dove gli atleti universitari Alice Pettinari e Cosimo Delcorso hanno rappresentato l’equipaggio del CUS Pisa. Dopo ottime batterie, i due hanno vinto la finale, portando a casa un altro titolo prestigioso per la società .
Guardando al futuro, la Canottieri Pontedera è già pronta a ripartire con la stagione 2025/2026. Sono in programma corsi per principianti dedicati ai ragazzi e alle ragazze nati tra il 2012 e il 2015, con Open Day per tutto il mese di settembrepresso la sede di via Bologna 34. Un’occasione per avvicinarsi al canottaggio e, perché no, diventare i campioni di domani.