15.1 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
09:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Cani Salvataggio, bientinese di adozione premiato a Firenze

09:21

In Palazzo Vecchio si premiano le unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio: un tributo ed un riconoscimento al Comandante Massimo Anedda.

Il Colonnello Massimo Anedda, oggi in congedo, rappresenta una figura di riferimento per la sicurezza, l’inclusività e l’innovazione nel panorama delle forze armate e della protezione civile toscana. La sua carriera, segnata da impegno e visione, ha avuto un impatto profondo sia sul piano operativo che su quello sociale, consolidando legami duraturi e collaborazioni che oggi sono una realtà radicata nella nostra regione.

L’attività di Anedda è iniziata diversi anni fa con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pisa, che egli comandava all’epoca, e ha continuato a svilupparsi con l’introduzione di tecniche avanzate di addestramento per operazioni di salvataggio. Con l’impiego degli elicotteri NH500MC, AB412C e, successivamente, del più moderno AW169A, la Sezione Aerea ha svolto missioni congiunte con la Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) per addestrare il personale a eseguire operazioni di imbarco e sbarco in sicurezza durante calamità naturali o situazioni di emergenza, sia in mare che su terra.

Massimo Anedda

L’importanza del lavoro delle unità cinofile in ambito sociale è stata riconosciuta ieri (giovedì 27 febbraio) nella cerimonia ufficiale tenutasi al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. La Scuola Italiana Cani Salvataggio ha premiato le unità cinofile e i loro conduttori, onorando il loro ruolo nella salvaguardia delle vite umane. Le unità cinofile, operanti su elicotteri, motovedette, gommoni e acquascooter, sono state impegnate in numerosi salvataggi negli ultimi anni, con oltre quaranta vite salvate solo nel biennio precedente. La SICS, inoltre, collabora attivamente con diverse istituzioni e associazioni, come la Guardia Costiera, la Marina Militare, la Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco e molte altre realtà, per garantire la sicurezza e promuovere iniziative di sensibilizzazione sociale.

In questa occasione, anche il bientinese di adozione Comandante Massimo Anedda è stato premiato. La cerimonia, patrocinata dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana e dall’Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato, ha visto la presenza di numerosi esponenti delle istituzioni. Il Presidente Nazionale della SICS, Ferruccio Pilenga, ha consegnato i riconoscimenti, mentre la vicesindaca Paola Galgani ha dato il benvenuto ai partecipanti. L’Ammiraglio Nicola Carlone, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ha altresì preso parte all’evento, sottolineando l’importanza del lavoro congiunto tra le forze di sicurezza e le realtà associative.

Massimo Anedda

Oltre all’aspetto tecnico, Anedda ha avuto un ruolo fondamentale nell’iniziativa sociale “Volere Volare sopra ogni pregiudizio”, un progetto che ha portato il Reparto volo di Pisa insieme alla SICS a promuovere l’inclusività e la solidarietà. Il progetto ha dimostrato un’incredibile sensibilità e dedizione da parte di tutto il personale coinvolto, in un percorso che ha avuto ampio risalto mediatico. La città di Pisa e la Fondazione Stella Maris hanno ringraziato il Colonnello Anedda per il suo impegno e il suo operato.

Anche una volta lasciata la divisa, Massimo Anedda non ha smesso di dedicarsi al bene della comunità. In qualità di Vice Presidente della Fondazione Todisco Onlus e Presidente dell’associazione LUNPERLALTRO ODV, con sede nel comune di Bientina, continua a supportare attività sociali e a favorire l’integrazione di persone con disabilità. La sua passione per il miglioramento della qualità della vita delle persone meno fortunate è inarrestabile, e il suo impegno ha contribuito a fare della Toscana un luogo più inclusivo e sicuro.

Il Colonnello Massimo Anedda, con il suo instancabile impegno, ha saputo coniugare la sicurezza con l’umanità, promuovendo iniziative che vanno oltre l’aspetto tecnico e si fondano sul valore della comunità. La sua eredità, che oggi continua a crescere e a rafforzarsi grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini, è un esempio di dedizione al bene comune.

Massimo Anedda

Ultime Notizie

Inaugurato l’ufficio di prossimità del comune di Fauglia 

La cerimonia si è svolta questa mattina presso gli uffici anagrafici del Comune di Fauglia In Piazza Trento e Trieste. Erano presenti l’assessora regionale Alessandra...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Matteo Franconi è il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci della ASL Toscana nord ovest

La scelta dell’assemblea è ricaduta su Matteo Franconi, sindaco di Pontedera. Si è riunita oggi (24 marzo), nella sede direzionale di Via Cocchi a Pisa, la...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Fioretto: il cascinese Macchi vince il Grand Prix di Lima

"Filippo Macchi vince la medaglia d’oro nel fioretto al Grand Prix di Lima, grandissimo!", ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio...

Muore storico volontario dell’Auser di Ponte a Egola

SAN MINIATO. La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente in paese, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Ponte a Egola piange la scomparsa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...