17.2 C
Pisa
lunedì 21 Aprile 2025
12:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Cane legato e senza cibo, sequestrato a Volterra

12:33

Carabinieri Forestali: interventi a Volterra e Santa Luce per tutela animale e ambientale.

Il Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra (PI) ha condotto nel corso della settimana, diverse operazioni a tutela del benessere animale e dell’ambiente, in collaborazione con la Polizia Municipale di Volterra e il veterinario dell’ASL.

A seguito di accertamenti congiunti, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra hanno denunciato un uomo di 56 anni, ritenuto responsabile di aver detenuto un cane in condizioni incompatibili con la sua natura. L’animale è stato trovato legato con una corda che ne limitava i movimenti, in assenza di acqua e cibo facilmente accessibile. Il cane è stato immediatamente sequestrato e affidato alle cure del Canile Comunale. 

Nella giornata dello scorso 9 aprile, a seguito degli accertamenti scaturiti da una querela per uccisione di animale, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra hanno denunciato un uomo di 38 anni. Le indagini hanno accertato che il cane di proprietà dell’indagato, a causa di una non corretta gestione e dell’omessa adozione delle dovute cautele, avrebbe aggredito un altro cane, provocandone il decesso.

Sempre i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra hanno inoltre contestato ad un 66enne l’esecuzione di un taglio di vegetazione arborea lungo la fascia di 10 metri dal ciglio di sponda di un torrente. L’intervento è stato realizzato senza la preventiva autorizzazione idraulica della Regione Toscana, in violazione della normativa vigente. Al trasgressore è stata notificata una sanzione amministrativa di 600 euro.

A Santa Luce (PI), i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Riparbella (PI), durante un controllo mirato alla verifica della regolarità dei tagli boschivi, hanno accertato una violazione in materia di sicurezza sul lavoro in un cantiere forestale, in località Macchia Grossa. Nel corso dell’ispezione, i militari hanno contestato al titolare di una ditta boschiva l’omessa dotazione del tesserino di identificazione per operatori forestali a due dipendenti impiegati e presenti all’interno del cantiere. La mancata ottemperanza a tale obbligo normativo, finalizzato a garantire la tracciabilità degli operatori e la sicurezza delle attività forestali, ha comportato l’applicazione di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 960,00 euro.

Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate dovranno essere vagliate, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti. Fonte: Carabinieri di Pisa 

Ultime Notizie

Avellino calcio, promozione ad ogni morte di Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

Certe coincidenze sfidano la logica e accendono la memoria collettiva. Una di queste lega indissolubilmente, da quasi settant'anni, le sorti calcistiche dell’Avellino e la...

Violento frontale, ferito in codice rosso trasportato alle Scotte di Siena

Nel pomeriggio di oggi , si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Statale Aurelia, in località Chiarone, nel tratto in cui...

Perde il controllo del mezzo finisce nel torrente

Un uomo è finito con la propria auto in un canale a seguito di un incidente. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall’abitacolo...

Monopattino sulla Fi-Pi-Li: “Roba da pazzi”, la segnalazione corre sui social

Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista...

80 anni della Liberazione, gli eventi a Calcinaia e Fornacette

"Il 25 Aprile è molto più di una data sul calendario: è il giorno in cui l’Italia ritrova la sua voce libera e democratica,...

“Borgo dei Borghi” 2025: il testimone passa da Peccioli alla Sicilia

È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich. Dopo l’incoronazione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...