24.6 C
Pisa
mercoledì 23 Luglio 2025
14:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia: multe per i mastelli esposti fuori orario

14:57

CALCINAIA. Fa molto discutere la decisone dell’amministrazione comuanale, che con un post su facebook avverte i cittadini che la Polizia Locale inizierà a fare le multe a tutti coloro che non rispetteranno gli orari dell’esposizione di sacchi e mastelli, che sull’intero territorio comunale vanno posizionati fuori dalla porta di casa dalle ore 22:00 alle ore 6.

Siamo rimasti allibiti- commenta la lista civica “Con Calcinaia e Fornacette”-, una decisione quella dell’amministrazione che non guarda all’esigenza del cittadino. Non sta attenta alle persone anziane che vanno a letto presto e quindi non possono alle 10 di sera uscire di casa per andare a mettere il mastello. Non hanno tenuto conto dei lavoratori che fanno il turno di notte che vanno via molto prima delle dieci e rientrano magari quando il camioncino è già passato. Troviamo assurda una decisione del genere, occorre più flessibilità. Il post su facebook dell’amministrazione comunale evidenzia il mancato dialogo che c’è da parte dell’amministrazione con il cittadino”. 

Il conisgliere comunale di minoranza, Emanuele Guerra, afferma: “Dopo la comunicazione da parte dell’Amministrazione comunale di possibili contravvenzioni per la messa fuori del mastello, al di fuori degli orari previsti, ci sembra doveroso come lista fare delle considerazioni e prendere una posizione in merito”.

Il consigliere comunale d’opposizione continua: “Le considerazioni che noi come lista facciamo a riguardo della raccolta di rifiuti sono considerazioni di un concreto fallimento, perché per noi la raccolta di rifiuti è un fallimento partendo dal punto di vista del decoro urbano. Infatti, vediamo nelle giornate quando specialmente c’è vento mastelli per la strada, i rifiuti a giro per la strada. É un fallimento per gli utenti che devono vivere in ansia per ricordarsi se hanno messo fuori il mastello, soprattutto ora con la minaccia di contravvenzione, è un fallimento anche per l’operatore che raccoglie i rifiuti che se lo avete visto durante la raccolta a ogni numero civico si deve fermare, deve scendere poi rimontare quindi noi crediamo che questo tipo di raccolta vada cambiata”. 

Il conisgliere Guerra conclude: “C’è la possibilità di cambiarla, ci sono dei sistemi ugualmente ecologici, dove un utente quando ha prodotto il rifiuto lo conferisce direttamente dove deve andare. Per noi serve una scelta coraggiosa dell’amministrazione per fare un cambio di marcia, e ad oggi con la comunicazione che hanno fatto, questo non ci risulta”. 

M.S.

 

Ultime Notizie

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Incidente e coda in FiPiLi, due mezzi coinvolti

Un nuovo incidente si è verificato questa mattina 23 luglio intorno alle 9:00 lungo la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, Il tratto interessato è...

Toscana baciata dalla fortuna, vinti 177.480,60 Euro

È successo a Pietrasanta, in provincia di Lucca, dove un fortunato scommettitore ha centrato un “1 Punto 5” al Superenalotto, portando a casa la...

Vecchiano e San Giuliano, Dott. Andreini in pensione: come scegliere il nuovo

Medici di famiglia, dal 7 agosto termina la convenzione con il dottor Andreini in servizio nell’ambito “San Giuliano Terme - Vecchiano” Da giovedì 7 agosto...

Speciale giornata per gli studenti di Lajatico, prove con Bocelli

Un giorno speciale al Teatro del Silenzio: le prove del Maestro Bocelli aperte agli studenti di Lajatico Il 21 luglio 2025, il Teatro del Silenzio...

Pontedera, vertice in Comune con Unarma: al centro la nuova sede del Comando dei Carabinieri

Il sindaco di Pontedera Matteo Franconi e l'assessore Alessandro Puccinelli hanno incontrato ieri mattina a Palazzo Stefanelli i vertici regionali di Unarma – Associazione Sindacale Carabinieri. Si tratta del primo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Sé ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Tragico incidente a Pomarance: muore motociclista di 19 anni

La tragedia si è consumata sabato 19 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 11:51, lungo la Strada Regionale 439,...

Quartiere Stazione a Pisa, torna la zona rossa

Il Sindaco Conti esprime soddisfazione e ringrazia il Governo. In risposta alle crescenti richieste di sicurezza e decoro urbano da parte dei residenti e degli...

Incidente nella notte a Baccanella di Palaia: auto fuori strada

Nessun altro veicolo risulterebbe coinvolto nel sinistro. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, intorno alle ore...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Bientina: arriva il palio di San Valentino: passione, tradizione e spirito di contrada

Il Palio di Bientina non è solo una gara: è un simbolo di appartenenza, un intreccio di ricordi, competizione e fierezza, che racconta, anno...