32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
10:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia: il 40% alle urne per Referendum, dieci punti sopra il dato nazionale

10:36

Affluenza al 40% nel Comune di Calcinaia, dieci punti sopra la media nazionale. Il quorum non viene raggiunto, ma alta partecipazione locale ai quesiti sul lavoro e cittadinanza.

L’8 e il 9 giugno i cittadini italiani sono stati chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi, quattro riguardanti il mondo del lavoro e uno la cittadinanza italiana. A livello nazionale, il dato sull’affluenza si è fermato al 30,58%, ben al di sotto del quorum necessario del 50% più uno degli aventi diritto per la validità del voto.

Nel Comune di Calcinaia, tuttavia, la partecipazione è risultata sensibilmente più alta, attestandosi al 40%, ovvero circa dieci punti percentuali sopra la media nazionale. Un dato che, pur non sufficiente a rendere validi i referendum, testimonia un coinvolgimento più marcato da parte della cittadinanza locale.

Tra i cinque quesiti, quello che ha raccolto la maggiore partecipazione è stato il quarto, relativo alla Responsabilità per infortuni sul lavoro (scheda rossa), che ha raggiunto un’affluenza del 40,01%, superando simbolicamente la soglia del 40%. Gli altri quesiti si sono mantenuti di poco al di sotto:

  • Quesito 1 (Reintegro licenziamenti illegittimi, scheda verde): 39,99%

  • Quesito 2 (Licenziamenti e limite indennità, scheda arancione): 39,99%

  • Quesito 3 (Tutela contratti a termine, scheda grigia): 39,98%

  • Quesito 5 (Cittadinanza italiana, scheda gialla): 39,96%

Un’analisi per sezioni elettorali mostra dinamiche differenziate: la Sezione 7 è risultata la più attiva con un’affluenza del 44,74%, seguita dalle sezioni 5 e 6, tutte sopra il 43%. La partecipazione più bassa è stata registrata alla Sezione 3, con il 35,47%.

Per quanto riguarda l’esito del voto, i “Sì” hanno prevalso nettamente in tutti e cinque i quesiti, seppur con variazioni significative. I primi quattro quesiti, legati al diritto del lavoro, hanno visto percentuali di consenso molto elevate:

  • Quesito 1 (Reintegro licenziamenti illegittimi): Sì 89,31%, No 10,69%

  • Quesito 2 (Licenziamenti e limite indennità): Sì 87,50%, No 12,50%

  • Quesito 3 (Tutela contratti a termine): Sì 88,62%, No 11,38%

  • Quesito 4 (Responsabilità infortuni sul lavoro): Sì 87,94%, No 12,06%

Il quinto quesito, sull’acquisizione della cittadinanza italiana, ha invece registrato un consenso meno netto, pur mantenendosi con una maggioranza favorevole:

  • Quesito 5 (Cittadinanza italiana): Sì 58,84%, No 41,16%

Il dato di Calcinaia si inserisce in un quadro regionale, quello toscano, in cui l’affluenza si è attestata al 39,10%, anch’esso superiore alla media nazionale. Il risultato del Comune conferma dunque una sensibilità marcata verso i temi del lavoro, dei diritti e della cittadinanza, nonostante la mancata validità ufficiale dei referendum a livello nazionale.

Per chi volesse approfondire, è disponibile online un resoconto dettagliato dell’affluenza e dei risultati per ciascun quesito nel Comune di Calcinaia, così come la panoramica completa a livello nazionale. Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Picchia, insulta la propria compagna durante la Luminara, 28enne arrestato a Pisa

Pisa: La Polizia di Stato arresta un ventottenne straniero senza fissa dimora per aver, durante i festeggiamenti della Luminara, più volte malmenato, insultato e...

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

Peccioli, oltre 200 persone al Memorial Nocchi e 3.216€ per la ricerca oncologica

Una serata intensa, partecipata, e dal profondo valore umano e solidale: un successo il Memorial Ruggero Nocchi, con oltre 200 partecipanti e 3.216 euro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...