10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, i commercianti a garanzia degli acquisti in sicurezza

14:13

CALCINAIA. Un’iniziativa lodevole quella organizzata da CNN Calcinaia e Fornacette e dal Comune di Calcianaia, a sostegno delle attività locali e degli acqusiti in sicurezza.

Avere cura, proteggere, tutelare. Sono tutte azioni che ben definiscono l’urgenza e l’affetto con cui si desidera mettere a riparo da qualunque rischio qualcuno o qualcosa.
In questo caso sono i verbi sicuramente più adatti per descrivere la bella iniziativa promossa dai CCN di Calcinaia e Fornacette e dal Comune di Calcinaia.
Nel difficile periodo che stiamo vivendo, legato purtroppo ad un’emergenza epidemiologica che si fa sempre più preoccupante, gli esercenti del nostro territorio hanno voluto ribadire la loro estrema attenzione nei confronti di tutti i clienti, garantendo maggiori tutele rispetto a quelle già previste, proprio per fare in modo che la spesa nei “negozi di vicinato” sia considerata assolutamente sicura. E allora ecco il logo “Shopping protetto” che sarà esposto in bell’evidenza in tutti quegli esercizi che hanno aderito a questa bella iniziativa promossa dai CCN e dall’assessorato al Commercio del Comune di Calcinaia in collaborazione con l’Ufficio SUAP dell’Unione Valdera e del Comune di Calcinaia, con Confesercenti Toscana Nord e Confcommercio.
Oltre alle consuete misure standard di protezione i negozianti che praticano lo “Shopping protetto” e tutti i dipendenti che sono a contatto con il pubblico, indosseranno mascherine di tipo FFP2 o equivalenti (una misura che salvaguarda consumatori e dipendenti). Inoltre tutti gli esercenti che aderiscono ai CCN e i loro dipendenti hanno scaricato e attivato l’app Immuni, un ulteriore accortezza per tutelare la propria clientela.
L’amministrazione fornirà inoltre quasi 13.000 € di contributi ai Centri Commerciali Naturali sotto forma di materiali come mascherine KN95, gel sanificante, adesivi “Shopping protetto” e marcatori da pavimento per rispettare al meglio le regole di distanziamento interpersonale previste dal DPCM.

Gesti che, in questo frangente incerto, vogliono testimoniare la vicinanza dei piccoli commercianti ai propri compaesani. E proprio sulla reciproca fiducia, sulla scelta di preferire la sicurezza e la trasparenza dei “negozi di vicinato”, si basa questa iniziativa volta chiaramente ad incoraggiare lo “Shopping protetto”.
Del resto che gli esercizi del CCN avessero particolari riguardi nei confronti dei cittadini di Calcinaia e Fornacette era già chiaro fin da marzo, quando i negozianti del territorio furono i primi a mettere a disposizione servizi di asporto e di consegna a domicilio in tutta sicurezza ai propri clienti.
A questo proposito corre l’obbligo di rimarcare che, anche con l’entrata in vigore della nuova ordinanza del Ministro della salute che inserisce la Regione Toscana in area arancione, proseguono i servizi di asporto (fino alle ore 22.00) e consegna a domicilio (senza limiti orari seguendo le disposizioni) che possono essere effettuati da bar, pasticcerie, pizzerie e ristoranti.  
Insomma maggiori attenzioni e spese sicure per garantire che gli esercenti possano continuare la loro attività e che i cittadini possano sentirsi tranquilli all’interno dei negozi del paese.
Per maggiori dettagli rispetto a quanto descritto in questa notizia rimandiamo alle pagine social del CCN di Calcinaia e del CCN di Fornacette.

O.R.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...