23.9 C
Pisa
mercoledì 20 Agosto 2025
08:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Calciatore stroncato da un malore muore a 30 anni

07:41

Tragedia nel calcio dilettantistico: Luca Aluisi, 30enne, è morto improvvisamente per un malore. Comunità e società sportive in lutto.

Un lutto improvviso ha scosso profondamente il calcio dilettantistico locale e non solo. Luca Aluisi, 30 anni, operaio originario della provincia di Viterbo e nuovo acquisto del Castell’Azzara (Grosseto), è morto nelle scorse ore a causa di un malore che lo ha colpito improvvisamente mentre si trovava in casa con la madre.

Una notizia che ha lasciato senza parole la comunità amiatina, il Viterbese e l’intero mondo sportivo, incredulo di fronte a una tragedia che ha spezzato la vita di un ragazzo pronto a iniziare una nuova avventura calcistica.

Aluisi avrebbe dovuto cominciare proprio domani la preparazione con il Castell’Azzara, squadra di Seconda categoria a Grosseto, dopo aver superato con esito positivo le visite mediche.

La notizia della sua scomparsa ha rapidamente fatto il giro dei social e delle chat sportive, suscitando una lunga scia di messaggi di cordoglio da parte di amici, conoscenti e società calcistiche del territorio. La comunità si è stretta attorno alla famiglia di Luca, incredula e devastata per la perdita improvvisa di un ragazzo descritto da tutti come solare, disponibile e innamorato del calcio.

Il Castell’Azzara, attraverso una nota ufficiale, ha espresso tutto il proprio dolore per la tragica notizia: “L’ASD Castell’Azzara è profondamente sconvolta dalla tragica notizia giunta questa mattina della scomparsa di Luca Aluisi. Il giovane trentenne era pronto a vestire la nostra maglia e ad iniziare con entusiasmo questa nuova avventura sportiva. La società si unisce con sincero cordoglio al dolore della famiglia per l’improvvisa perdita di Luca. Le nostre più sentite condoglianze ai suoi cari. Ogni allenamento, ogni partita, ogni gol: Luca sarà sempre con noi. Ciao Luca”.

Un messaggio semplice ma carico di commozione, che riflette lo smarrimento di una squadra pronta ad accogliere un nuovo compagno e che ora si ritrova invece a piangere la sua assenza.

Sulle cause del decesso verrà fatta chiarezza solo nei prossimi giorni: la procura ha infatti disposto l’autopsia, che dovrà stabilire con precisione cosa abbia provocato il malore fatale. Nel frattempo, resta il dolore immenso di una comunità calcistica che perde non solo un giocatore, ma soprattutto un ragazzo di 30 anni con tanti sogni ancora da realizzare.

A nome dell’Amministrazione comunale di Marta e dell’intera comunità, esprimiamo il più profondo cordoglio e la nostra sincera vicinanza alla famiglia Aluisi per la dolorosa e inaspettata scomparsa di Luca. A Marco, Domenica e Lorenzo giungano le più sentite condoglianze in questo momento di grande dolore. L’intera cittadinanza si stringe a voi con affetto e partecipazione per un lutto così difficile da affrontare. In segno di rispetto e vicinanza, il Sindaco ha proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali, affinché tutta la comunità possa unirsi nel ricordo e nel saluto a Luca, che resterà per sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato” si legge sulla pagina Facebook del Comune di Marta – VT.

Ultime Notizie

Eroina nella locomotiva del Trammino: arrestato a Pisa

Arrestato a Pisa un 43enne sorpreso a confezionare eroina nella “Locomotiva del Trammino”. Sequestrate dosi e materiale per lo spaccio. Momenti di sorpresa e preoccupazione...

Coppa Italia, Pisa sfida il Torino ai Sedicesimi

Dopo la vittoria ai rigori contro il Cesena, i nerazzurri volano nella fase successiva della competizione. Coppa Italia Pisa. Il Pisa Sporting Club continua a...

Volterra: avanti con il consolidamento dell’Ortopedia

Potenziati i servizi socio-sanitari a Volterra e Alta Val di Cecina: ortopedia, diabetologia e assistenza personalizzata. Proseguono le azioni per la stabilizzazione e, in certi...

Alberi caduti e rischi strutturali: Vigili del Fuoco in azione a Pisa

Allerta meteo a Pisa: Vigili del Fuoco al lavoro su alberi caduti, rami pericolanti e cedimenti strutturali. Scopri le zone interessate. Alberi caduti e rischi strutturali...

Caccia 2025, tesserini venatori disponibili a Calcinaia

Ritiro tesserini venatori a Calcinaia: tutte le date, gli orari e i documenti necessari per la stagione di caccia 2025. Il Comune di Calcinaia informa...

Jan Mlakar trasferito a titolo temporaneo all’Amiens SCF

Jan Mlakar passa in prestito all’Amiens SCF: il Pisa Sporting Club augura al calciatore il meglio per la sua nuova esperienza in Francia. Il Pisa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Pauroso schianto nella notte a Pisa: auto contro albero, grave 20enne

Intorno alle 4:28 un’auto, per cause ancora in corso di accertamento, è finita contro un albero. E' accaduto nella notte tra giovedì 15 e...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...