Carabinieri Forestali denunciano un 50enne. Intervento con Vigili del Fuoco e sequestro del materiale combusto.
Continua l’attività del comparto Forestale dei Carabinieri per la tutela dell’ambiente e la prevenzione di illeciti ambientali. I Carabinieri Forestali del NIPAAF di Livorno, insieme ai Vigili del Fuoco e ai colleghi del NORM della Compagnia di Piombino, sono intervenuti in località Gagno (Piombino), a seguito della segnalazione di un incendio presso le pertinenze di un’abitazione privata.
Sul posto, i militari hanno constatato che era stato appiccato il fuoco a un cumulo di rifiuti di varia natura, tra cui vetro, carta, plastica, ferro, metalli, materiale tessile e materiali da demolizione. Si tratta di un comportamento vietato dalla normativa ambientale, che punisce chi brucia rifiuti abbandonati o depositati in maniera incontrollata (art. 256-bis del D.Lgs. 152/2006, Testo Unico dell’Ambiente).
Dopo alcuni accertamenti, i Carabinieri Forestali hanno identificato il presunto autore dell’abbruciamento, un uomo di 50 anni, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Livorno. Il materiale parzialmente combusto è stato posto sotto sequestro.
Nel rispetto dei diritti dell’indagato, la sua responsabilità è da considerarsi presunta fino a eventuale sentenza definitiva. Fonte: CARABINIERI COMANDO PROVINCIALE DI LIVORNO