7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Brogi risponde a critiche su lavori Piazza della Repubblica: “Non spesa inutile ma investimento strategico”

10:22

Critiche sul rifacimento di Piazza della Repubblica a Ponsacco, la sindaca Francesca Brogi risponde con un videomessaggio. Ecco le parole del primo cittadino.

PONSACCO – La sindaca di Ponsacco, Francesca Brogi, ha postato sui suoi canali social un video di risposta alle critiche degli ultimi giorni sui lavori in piazza della Repubblica. Queste le parole del primo cittadino:

Leggo sui giornali e sui social le polemiche mosse dai soliti noti relativamente al mutuo preso da questa amministrazione per il rifacimento di piazza delle Repubblica. Mi preme chiarire che l’accensione di mutui per opere pubbliche di importi superiori al milione di euro è inevitabile per comuni delle nostre dimensioni. Questo perché, per ragioni di bilancio, non potremmo finanziare in un’unica annualità un’opera di questo valore. Voglio precisare che il comune di Ponsacco ha approvato il bilancio del 2024 senza aumentare di un euro le tasse comunali, quindi questo mutuo non inciderà minimamente sulle tasche dei ponsacchini.

Non solo, colgo l’occasione per ricordare che il nostro comune ha un indice di indebitamento tra i più bassi a livello nazionale, anche per questo rientriamo tra i comuni più virtuosi d’Italia. Il rifacimento della piazza era tra le opere strategiche del mio programma elettorale e quindi un impegno che riteniamo doveroso rispettare. Un progetto voluto fortemente anche dalle categorie economiche perché ritenuto essenziale per il rilancio delle attività commerciali nel nostro centro storico. D’altronde il primo luogo che si visita di una città è proprio il suo centro storico, che di fatto ne rappresenta il biglietto da visita. Renderlo più bello significa renderlo più attrattivo sia da un punto di vista economico che residenziale.

Il rifacimento della piazza dunque non è come qualcuno dice una spesa inutile, ma l’esatto contrario: un investimento strategico, fondamentale per il rilancio economico del nostro centro. I lavori della piazza hanno subito dei rallentamenti e di questo siamo i primi ad esserne dispiaciuti. La colpa non è di nessuno, sono stati trovati dei reperti archeologici importanti che hanno prodotto un allungamento dei tempi di cantiere. I nostri uffici stanno dialogando con la sovrintendenza per ultimare la variante al progetto, resa indispensabile per dare testimonianza nella piazza che sarà realizzata dei ritrovamenti fatti. Siamo in attesa della loro approvazione, fiduciosi che entro la fine di gennaio i lavori possano riprendere spediti per arrivare ad una loro conclusione entro il mese di aprile. Quando i lavori saranno terminati avremo una piazza della Repubblica più bella, che sono sicura renderà orgogliosi tutti i cittadini”.

A questo link il video: https://fb.watch/pm7ztSzm_a/

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...