21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Brogi risponde a critiche su lavori Piazza della Repubblica: “Non spesa inutile ma investimento strategico”

10:22

Critiche sul rifacimento di Piazza della Repubblica a Ponsacco, la sindaca Francesca Brogi risponde con un videomessaggio. Ecco le parole del primo cittadino.

PONSACCO – La sindaca di Ponsacco, Francesca Brogi, ha postato sui suoi canali social un video di risposta alle critiche degli ultimi giorni sui lavori in piazza della Repubblica. Queste le parole del primo cittadino:

Leggo sui giornali e sui social le polemiche mosse dai soliti noti relativamente al mutuo preso da questa amministrazione per il rifacimento di piazza delle Repubblica. Mi preme chiarire che l’accensione di mutui per opere pubbliche di importi superiori al milione di euro è inevitabile per comuni delle nostre dimensioni. Questo perché, per ragioni di bilancio, non potremmo finanziare in un’unica annualità un’opera di questo valore. Voglio precisare che il comune di Ponsacco ha approvato il bilancio del 2024 senza aumentare di un euro le tasse comunali, quindi questo mutuo non inciderà minimamente sulle tasche dei ponsacchini.

Non solo, colgo l’occasione per ricordare che il nostro comune ha un indice di indebitamento tra i più bassi a livello nazionale, anche per questo rientriamo tra i comuni più virtuosi d’Italia. Il rifacimento della piazza era tra le opere strategiche del mio programma elettorale e quindi un impegno che riteniamo doveroso rispettare. Un progetto voluto fortemente anche dalle categorie economiche perché ritenuto essenziale per il rilancio delle attività commerciali nel nostro centro storico. D’altronde il primo luogo che si visita di una città è proprio il suo centro storico, che di fatto ne rappresenta il biglietto da visita. Renderlo più bello significa renderlo più attrattivo sia da un punto di vista economico che residenziale.

Il rifacimento della piazza dunque non è come qualcuno dice una spesa inutile, ma l’esatto contrario: un investimento strategico, fondamentale per il rilancio economico del nostro centro. I lavori della piazza hanno subito dei rallentamenti e di questo siamo i primi ad esserne dispiaciuti. La colpa non è di nessuno, sono stati trovati dei reperti archeologici importanti che hanno prodotto un allungamento dei tempi di cantiere. I nostri uffici stanno dialogando con la sovrintendenza per ultimare la variante al progetto, resa indispensabile per dare testimonianza nella piazza che sarà realizzata dei ritrovamenti fatti. Siamo in attesa della loro approvazione, fiduciosi che entro la fine di gennaio i lavori possano riprendere spediti per arrivare ad una loro conclusione entro il mese di aprile. Quando i lavori saranno terminati avremo una piazza della Repubblica più bella, che sono sicura renderà orgogliosi tutti i cittadini”.

A questo link il video: https://fb.watch/pm7ztSzm_a/

Ultime Notizie

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...