23.8 C
Pisa
giovedì 28 Agosto 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Borsa di studio in memoria di Valeria Vanni: vince Margherita D’Arpa

14:44

La giovane della 3C del Pesenti si è aggiudicata la borsa: “Consegnare questa busta a Margherita vuole essere anche un messaggio: imparate a sognare per il vostro futuro”.

Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?

  • Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
  • Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
  • Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
  • Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
  • Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
  • Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)

Voti totali: 1.030

Loading ... Loading ...

Margherita Benedetta Anna D’Arpa della classe 3ª C (Liceo linguistico Pesenti) si è aggiudicata la borsa di studio intitolata a Valeria Vanni con la strepitosa media di 9,83 riportata nel biennio nelle tre lingue scelte (spagnolo, inglese e cinese). Valeria era una giovane studentessa del Liceo ‘Pesenti’, che nel gennaio di undici anni fa è scomparsa nel sonno a causa di un problema cardiaco. Da allora i genitori di Valeria, Luca Vanni e Michela Norci, hanno voluto riconoscere un piccolo premio in denaro allo studente o studentessa del liceo linguistico (l’indirizzo che frequentava la loro figlia) dell’Istituto con la miglior media nelle discipline linguistiche riportata nel biennio.

«Questa borsa di studio – ha detto la dirigente scolastica Ivana Carmen Katy Savinoè un desiderio dei genitori per rendere il ricordo di Valeria qualcosa che possa essere un aiuto per chi riceverà il premio. Valeria amava le lingue, amava viaggiare e amava tutto ciò che era legato al mondo delle lingue e allo studio delle lingue, viaggio compreso. Forse non è un caso che quest’anno ci sia stata una bellissima congiunzione astrale: la 3ª C è la classe che a ottobre andrà in scambio in Cina».

Al fianco della dirigente scolastica c’era il sindaco Michelangelo Betti, tra l’altro professore di inglese proprio al Liceo Pesenti. «Questo è un appuntamento annuale e in passato abbiamo fatto la cerimonia anche nella sala del consiglio comunale in Municipio. Peraltro oggi la consegna dell’assegno di studio – ha aggiunto il sindaco – coincide anche con l’intitolazione di una piazza a San Lorenzo a Pagnatico a Valeria: c’era già una targa che la ricordava, ma ora che la Prefettura ha accolto la nostra richiesta possiamo procedere in maniera ufficiale. Le due cerimonie si sono accavallate, per cui quella di oggi, mercoledì 4 giugno, diventa una giornata intera dedicata al ricordo di Valeria Vanni. Voglio esprimere le mie congratulazioni a Margherita per la splendida media: per chi studia lingue serve avere sempre l’apertura mentale verso l’altro, verso le altre culture, le altre storie. Con qualche mese di anticipo, auguro a tutta la classe un buon soggiorno in Cina».

La dirigente Savino, prima di cedere la parola alla famiglia, ha anche annunciato che dal prossimo anno sarà introdotto anche il portoghese curriculare, dichiarando di voler attivare uno scambio con il Brasile. «L’impegno che mettete ora – ha quindi rimarcato Michela Norcilo porterete a frutto quando sarete grandi, perché voi siete gli adulti di domani. La conoscenza delle lingue vi permette di conoscere altre culture e altre persone, proprio quello che Valeria faceva. Lei amava la vita, amava conoscere tutti e interagire con tutti, per questo voleva studiare le lingue. Le piaceva viaggiare ma non per il gusto di viaggiare, ma per conoscere le persone, altre culture. Valeria cercava sempre di aiutare gli altri, i suoi compagni, chi aveva più bisogno: con questa borsa di studio cerchiamo di portare avanti la sua generosità».

A chiudere è stato Luca Vanni. «Valeria sognava, sogni a volte anche impossibili. Consegnare questa busta a Margherita vuole essere anche un messaggio: imparate a sognare per il vostro futuro, non studiate perché dovete passare a scuola, ma perché c’è sempre bisogno di imparare e aggiornarsi».

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...