23.7 C
Pisa
martedì 19 Agosto 2025
17:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Bonus Acque a Pisa, entro quando fare domanda

17:00

L’agevolazione consiste in una deduzione in bolletta del 50 % sui consumi futuri, operato da Acque spa sulla base dell’importo annuo della spesa idrica dell’anno solare precedente.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Fino al 16 maggio 2024, tramite il sito del Comune di Pisa, è possibile presentare domanda per richiedere il Bonus Acque 2024. L’agevolazione consiste in una deduzione in bolletta del 50 % sui consumi futuri, operato da Acque spa sulla base dell’importo annuo della spesa idrica dell’anno solare precedente (2023). I rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria fino ad esaurimento del fondo individuato in 126.978,59 come da Decreto del Direttore Generale dell’AIT n.32/2024. La richiesta di agevolazione può essere presentata sia per le utenze dirette che per utenze indirette condominiali/aggregata/Apes. E’ possibile presentare solo una domanda per nucleo familiare.

L’istanza per il contributo deve essere inoltrata tramite il sistema on line del Comune di Pisa https://www.comune.pisa.it/it/pagina/servizi-online-e-smart-del-comune-di-pisa, nella sezione “Sociale”, entro e non oltre le ore 12:00 del 16 maggio 2024. Per accedere al sistema on line del Comune di Pisa è necessario essere in possesso delle credenziali SPID – CSE – CIE.

Per accedere all’agevolazione è necessario possedere i seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa; avere un Isee ordinario in corso di validità senza omissioni/difformità di importo pari o inferiore 25.000,00; essere intestatari di un’utenza idrica domestica residente diretta o indiretta oppure far parte del nel nucleo familiare dell’intestatario di un’utenza diretta o indiretta: nel caso di una utenza diretta la richiesta può essere fatta dall’intestatario della fornitura o da un componente del nucleo familiare ai fini Isee. Deve essere garantita la coincidenza tra residenza anagrafica dell’intestatario del contratto di fornitura idrica con l’indirizzo di fornitura del medesimo contratto; nel caso di utenza indiretta, deve essere garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica e l’indirizzo della fornitura condominiale/aggregata/Apes.

Tutte le informazioni, il Bando e i relativi atti sono pubblicati al seguente link: https://www.comune.pisa.it/it/ufficio/bonus-acque-2024. Fonte: Comune di Pisa

 

Ultime Notizie

Bambina aggredita da cane: gravissime ferite al volto

Bambina di 5 anni aggredita da un Pitbull all’Isola d’Elba mentre era in vacanza. Trasportata in codice rosso all’ospedale Meyer di Firenze per gravi...

Verde pubblico Pisa, prende forma il parco di Pungilupo

Sindaco Conti: «Città sempre più verde e vivibile. Qui uno dei parchi per bambini più grandi, con aree giochi, percorsi ludici, piste ciclabili». A...

Pisa, assalto dei tifosi per la vendita libera degli abbonamenti: tutto esaurito in meno di un’ora

Il Pisa è tornato in Serie A dopo 34 anni e la città ha risposto con un entusiasmo senza precedenti. Gli abbonamenti del Pisa...

Maltempo ad Arezzo: alberi caduti e locali allagati, oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Maltempo ad Arezzo: Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati senza sosta. La notte scorsa, il maltempo ad Arezzo ha causato gravi disagi, con oltre 70 interventi...

Addio a Passetti, Società Operaia Cascina: «Persona speciale»

Luciano Passetti, 81 anni, è venuto a mancare il 17 agosto a Pisa. Si è spento il 17 agosto all’età di 81 anni Luciano Passetti,...

Furto in supermercato: anziana derubata, due arresti lampo a Pisa

Due cittadini sudamericani sono stati arrestati dopo aver tentato di derubare un’anziana signora all’interno di un supermercato. Intervento tempestivo della Polizia di Stato a Pisa:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Decoro urbano, Barabotti (FdI Pontedera): «La città è ancora nel degrado, cittadini esasperati»

PONTEDERA. Secondo il racconto del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Federica Barabotti, negli ultimi giorni sono arrivate nuove segnalazioni sulle condizioni di decoro urbano...