27.6 C
Pisa
venerdì 22 Agosto 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina si accende di fucsia: sabato 28 giugno Festa del Commercio con Leonardo Fiaschi [INTERVISTA]

14:41

Sabato 28 giugno 2025, dalle 19.00 all’1.00, Bientina si trasformerà in un’esplosione di vita, musica e colori.

Torna la Festa del Commercio, evento simbolo di appartenenza e partecipazione collettiva, organizzato dal Centro Commerciale Naturale I Love Bientina con il patrocinio del Comune e di Confesercenti.

Il borgo si animerà con spettacoli, DJ set, street food, eccellenze locali e un attesissimo show: quello di Leonardo Fiaschi, ospite speciale della serata, che regalerà al pubblico risate e riflessioni con la sua inconfondibile verve.

Leonardo Fiaschi

L’artista livornese, imitatore, cabarettista e volto noto di radio e tv, si racconta ai microfoni di VTrend.itHa da poco compiuto 40 anni e confessa con ironia che non è cambiato poi molto: «È un periodo strano. Dici: “Ora cambio registro”, ma in realtà continuo a fare le stesse cose».

Fiaschi prosegue spiegando che «la radio è sempre parte della mia vita», con il suo impegno quotidiano a R101 insieme a Cristiano Militello e il resto della squadra, animata da una complicità tutta toscana.

Oggi, ammette, la comunicazione è profondamente cambiata: «La televisione è diventata simile ai social. Più che dire “faccio un programma”, ora dico: “metto un video online”. E da quando ci sono i social… ci sono anche più gastriti», aggiunge ridendo.

Parallelamente, porta in tournée lo spettacolo “Tantissimi me”, dove ripercorre quarant’anni di vita e carriera, tra imitazioni, personaggi e osservazioni sul quotidiano: «Leonardo racconta un po’ la vita di tutti», afferma.

Guardando indietro, ammette con autoironia: «Sono peggiorato, assolutamente. Non sono cambiato, purtroppo. Ma dal punto di vista artistico sì: ho le spalle più larghe, ho capito più cose. A vent’anni non potevo lamentarmi degli acciacchi. A quaranta, sì».

Cambia anche l’approccio al palco: «Prima facevo solo imitazioni di personaggi noti. Ora, alcuni sono permalosi e ci stai attento. Ma quelli che apprezzano, li fai volentieri. Quelli permalosi… li fai ancora di più. Cerchi dettagli, sfumature, osservi tanto».

Il racconto di vita si intreccia con la voglia di connessione con il pubblico: «La gente vuole divertirsi. Io voglio condividere. Sento più voglia di raccontare quello che vedo».

Bientina rappresenta per lui un appuntamento speciale: «Ho un buon rapporto con tutta la zona, ci vengo spesso e mi diverto. Per l’occasione porterò anche contenuti legati al territorio». E aggiunge con entusiasmo: «Non vedo l’ora. A Bientina mi sento davvero a casa. E poi, diciamolo: ho perfino rifiutato New York per esserci».

Leonardo Fiaschi

La toscanità, secondo Fiaschi, resta un valore da preservare: «Prima i comici toscani si univano in collettivi. Era un modo per proteggersi, per collaborare. Ora invece ognuno coltiva il proprio orticino». E tra le righe emerge un desiderio forte di tornare a fare squadra: «Se ci riuniamo, possiamo riportare la Toscana in alto. Ma oggi ci sono troppe visioni diverse. Troppi campanili».

Sul palco, Fiaschi non sarà solo: «Ci sarà anche una band con me. Cambiamo nome in base al posto. È un gioco, ma è bello sentirsi parte dei luoghi dove si va». E sullo spettacolo anticipa: «Dura un’ora, a volte un’ora e mezzo. Ma spesso mi diverto talmente tanto che vado oltre. L’importante è il pubblico.»

Appuntamento quindi a sabato 28 giugno, tra le vie colorate di fucsia di Bientina, dove il commercio incontra la festa, il teatro incontra la piazza e Leonardo Fiaschi incontra la sua terra. Non mancate!

©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Tragedia in pineta, uomo colto da malore cade a terra e muore

Nella tarda mattinata di venerdì 22 agosto intorno alle 12.30, un uomo di 78 anni, ha perso la vita mentre si trovava nella pineta...

Muore Giovanni Adinolfi, storico direttore del CAF CISL del territorio pisano

Segretario Generale CISL di Pisa: «La sua competenza e la sua umanità resteranno un esempio per tutti noi». È con profondo cordoglio che la CISL...

Due bimbe palestinesi ricoverate a Massa per ricevere cure salvavita, la visita di Giani

Il Presidente Giani fa visita alle due piccole palestinesi ricoverate: «cure che sono un gesto di pace, di solidarietà e di umanità». Come comunicato a...

U.S Pontedera, possibile svolta societaria: i brasiliani di Sportheca vicini all’acquisto?

Il Pontedera potrebbe presto vivere un passaggio di proprietà storico. Secondo quanto riportato da Il Tirreno, la società granata sarebbe vicina a finire nelle mani...

In fuga dai Carabinieri di Pisa: il pericoloso inseguimento da film

I Carabinieri hanno arrestato due soggetti a seguito di un inseguimento che ha messo in serio pericolo pedoni e automobilisti. Nella notte dello scorso...

Coltelli e minacce: rissa violenta in Piazza della Stazione a Pisa

Due persone sono state denunciate per lesioni e minacce dai Carabinieri. Come comunicano i Carabinieri di Pisa a VTrend, nella serata del 18 agosto, i...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Pauroso schianto nella notte a Pisa: auto contro albero, grave 20enne

Intorno alle 4:28 un’auto, per cause ancora in corso di accertamento, è finita contro un albero. E' accaduto nella notte tra giovedì 15 e...

Armato di bastone aggredisce due ragazzi a Pontedera: cittadini sotto shock

Secondo le prime informazioni, l’aggressore si sarebbe avvicinato a due ragazzi seduti su una panchina e li avrebbe colpiti con il bastone. Paura nel tardo...

Scontro tra auto e moto a Montescudaio: grave una donna 

Un grave incidente a Montescudaio è avvenuto sabato 16 agosto. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio a Montescudaio, coinvolgendo un’automobile e una motocicletta....

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Perugia – Pontedera: formazioni ufficiali, risultato parziale e finale

Coppa Italia: Perugia-Pontedera, la diretta con risultato e gol in tempo reale. I 90' TERMINATI SULLO 0-0 RIGORI : PERUGIA 5-4 PONTEDERA PERUGIA: GEMELLO; USEUTO, GIUNTI, MONTEVAGO,...