32 C
Pisa
venerdì 8 Agosto 2025
10:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina, prosegue il digiuno a staffetta per Gaza

10:42

L’Amministrazione Comunale di Bientina ha aderito all’iniziativa promossa dagli operatori socio sanitari toscani. Carmassi: «Non vogliamo restare in silenzio».

Nei giorni scorsi gli operatori socio sanitari dell’Azienda Sanitaria Toscana si sono fatti promotori di un’importante iniziativa di solidarietà nei confronti del popolo palestinese, vittima di quello che ormai si configura come genocidio, attraverso un digiuno a staffetta. L’amministrazione comunale di Bientina ha deciso di raccogliere questo appello di Pace e di aderire all’iniziativa.

«Quando una sanitaria nostra concittadina ci ha parlato della loro iniziativa, abbiamo subito chiesto di aderire – dichiara il Sindaco Dario Carmassi – Non vogliamo restare in silenzio di fronte alla tragedia di Gaza, dove, dopo 21 mesi di guerra, oltre 60.000 vittime e la recente decisione di occupazione militare definitiva, la popolazione civile continua a morire di fame, soprattutto donne e bambini».

Da martedì scorso, a partire dal sindaco Carmassi, assessori e consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, hanno dato vita ad una staffetta di digiuno giornaliero che si susseguirà fino alla prossima settimana.

«Ogni giorno pubblichiamo sui nostri canali di comunicazione una foto di chi partecipa all’iniziativa con una sua riflessione – continua Carmassi – Nonostante qualche augurio di ‘crepare’ ricevuto dai soliti odiatori seriali e leoni da tastiera, sono contento che l’appello sia stato raccolto da diverse forze politiche. Si tratta di un gesto simbolico e a-partitico, nato dalla coscienza di chi ha giurato di salvare vite e che legittimamente può essere abbracciato anche da coloro che hanno giurato sulla Costituzione».

«Siamo pienamente coscienti del fatto che non possiamo cambiare direttamente le cose – aggiunge Agnese Dell’Antico, Consigliera e capogruppo di maggioranza – ma intendiamo mantenere alta l’attenzione della comunità, dei media e delle istituzioni: digiunare è un modo per farlo. È un atto radicale di espressione morale, politica ed esistenziale. Mettiamo dunque in gioco le nostre coscienze e invitiamo tutte e tutti ad aderire ad un gesto simbolico ma significativo di protesta e condivisione, affinché il genocidio a Gaza finisca prima possibile». Fonte: Comune di Bientina

Ultime Notizie

SP2 Vicarese chiusa al traffico: quando e il motivo 

SP2 Vicarese chiusa al traffico martedì 12 agosto dalle 8 alle 16 per effettuare prove di trazione sulle alberature, operazioni necessarie al fine di...

Furto di moto sventato a Peccioli, 20enne bloccato dai residenti 

Nella tarda serata dello scorso 4 agosto, i Carabinieri della Stazione di Palaia (PI), hanno arrestato in flagranza di reato un ventenne, per furto di un...

Fermato con documenti falsi, arrestato 34enne a Pisa

Nel pomeriggio dello scorso 4 agosto, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Pisa hanno arrestato un cittadino straniero di 34 anni per possesso di documenti d'identificazione...

Incidente Fi-Pi-Li: traffico in tilt all’altezza di Empoli, coinvolti almeno sei veicoli

L'incidente stradale si è verificato venerdì 8 agosto. Un incidente ha causato forti disagi nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno....

Comune di Calci: concorso pubblico per 1 funzionario tecnico a tempo indeterminato

CALCI. Bando di concorso pubblico per un posto di funzionario tecnico a tempo pieno e indeterminato. La Provincia di Pisa ha indetto, per conto del...

Muore improvvisamente stimato neurochirurgo

La sanità toscana piange la scomparsa prematura del dottor Biagio Carangelo, stimato neurochirurgo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese. Figura di grande rilievo nel panorama medico regionale, il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusura totale della SP3 Bientinese per tre mesi: previste deviazioni concordate coi Comuni

Dal 1 settembre al 30 novembre 2025, in concomitanza della chiusura al traffico della Sp3, saranno attivi dei percorsi alternativi alla viabilità. Dal 1° settembre...

Muore conosciuto medico radiologo di Pisa 

Con la scomparsa del dottor Busoni, Pisa perde non solo un eccellente medico, ma anche una figura di riferimento per la comunità, un professionista...

Biagio, 12 anni di Montopoli, al Rockin’1000 di Cesena

Da Montopoli a Cesena per suonare, a soli 12 anni, in uno stadio di fronte a migliaia di persone ed essere tra i mille...

Ruba auto dall’officina ma si schianta durante la fuga: guai per un giovane di Buti

Si è introdotto all’interno di un’auto in riparazione parcheggiata nell’officina nel tentativo di rubarla ma la fuga si è interrotta contro un muro: i...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Notte Bianca dei DJ a Santa Maria a Monte: successo straordinario per “un borgo che balla”

È stata una serata memorabile, di quelle che lasciano il segno. Un intero borgo trasformato in palcoscenico diffuso, centinaia di persone riunite sotto le...