24.3 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
20:15
LIVE! In continuo aggiornamento

“Bientina nel cuore”, domani la presentazione dei candidati: ecco i nomi

14:40

Verso il voto a Bientina, domani la presentazione ufficiale della lista “Bientina nel cuore”.

BIENTINA – Un mese esatto separa i cittadini di Bientina dalla chiamata alle urne. Proprio oggi Corrado Guidi, ex Pd, primo cittadino per due mandati dal 2007 al 2017 e predecessore di Carmassi, ha firmato la dichiarazione di accettazione di candidatura alla carica di Sindaco del Comune di Bientina per le prossime elezioni del 12 giugno.

Abbiamo raggiunto telefonicamente il candidato a sindaco della lista civica “Bientina nel cuore” che ci ha rilasciato un’intervista. “Il nostro è un progetto civico di cittadinanza attiva, di gente che vuole mettersi al servizio del proprio paese, fuori da schemi partitici”, esordisce così Corrado Guidi e, parlando di cosa lo abbia spinto a candidarsi, dichiara:

“C’è stata una richiesta dei cittadini, visto che per amministrare un Comune come Bientina bisogna stare con la gente, fra la gente, per la gente. Perché è importante farsi vedere, essere presenti, gli amministratori non vanno cercati, vanno trovati con facilità. Bisogna governare Bientina in presenza, 365 giorni all’anno, tutti e cinque gli anni, con una presenza fissa. Possiamo amare il paese dove viviamo solo se è il nostro primo pensiero la mattina e l’ultimo la sera.

Sono stato spinto a candidarmi da molti cittadini che sentivano invece questa mancanza e penso, appunto, che la politica sia fare cose insieme. Ecco perché mi sono deciso, insieme ad altre persone, a mettere in piedi una lista puramente civica. Nessuno di noi ha la tessera in tasca. Non abbiamo partiti ufficiali che ci sostengono”.

Il volantino della presentazione della lista “Bientina nel cuore”

LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA. Domani, venerdì 13 maggio, alle ore 19 in piazzetta dell’Angiolo il candidato a sindaco della lista “Bientina nel cuore” presenterà ufficialmente la sua squadra. La scelta del luogo non è casuale. “Tutti gli eventi, se posso, li faccio in luoghi aperti perché io penso che la gente voglia anche questo”, sottolinea Guidi.

Riguardo la sua lista fa sapere: “È caratterizzata da tante professionalità: dottori, commercialisti, avvocati, c’è un modellista, una studentessa giovanissima di neanche venti anni. Sono sei uomini e sei donne. Ci tengo a dirlo: è gente che si è messa in gioco per partecipare alla guida del paese dove vive. Quindi, è proprio gente che ha voglia di impegnarsi per Bientina. Perché se un paese non si vive è difficile poi poterlo amministrare”.

Bientina nel cuore, anche il nome della lista la dice lunga – aggiunge Guidi- . Bientina la devi avere nel cuore, emozionarti ogni giorno che vivi il tuo paese. Deve essere bello amministrare, non è un onere, è un onore amministrare il paese. Se si riesce a fare bene la politica, insieme e con passione, tutta la comunità cresce”.

I NOMI. Ecco i componenti della lista “Bientina nel cuore” che verranno presentati ufficialmente domani: Marco Moriconi, Matteo Mariotti, Alessandro Ducci, Luca Mattonai, Andrea Bargagna, Gabriele Tintori, Veronica Iannella, Nicoletta Paoli, Chiara Ruberti, Marzia Gianfaldoni, Paola Mannini, Sara Novi.

UN PO’ DEL PROGRAMMA. Guidi ci ha illustrato anche parte del suo vasto programma, si tratta di un documento di trenta pagine che nei prossimi giorni verrà sintetizzato e illustrato. Alcuni punti che il candidato sindaco ci ha anticipato:

“La cosa che ci tengo più a dire è che noi abbiamo un bellissimo programma sulla salute e il benessere di tutti. L’idea è proprio del Comune che è promotore di una prevenzione a tutto campo, mese dopo mese, su varie tematiche della salute: dal diabete, all’osteoporosi, al tumore al seno, ad altro. Il nostro motto sulla salute: uguaglianza, imparzialità, partecipazione ed efficienza. Questo è la nostra idea, perché è vero che c’è l’Asl, ma il Comune può fare tanto. Ha fatto tanto in passato e può continuarlo a fare”.

Uno spazio del programma è dedicato alla disabilità, al supporto psicologico, agli anziani, alla valorizzazione dell’associazionismo e del Palio.

“Un’attenzione particolare va alle scuole, all’edilizia scolastica. Vogliamo fare finalmente la scuola alle Quattro Strade che in cinque anni non è stata fatta”, afferma Guidi.

Lo sport, che è salute, bisogna coniugarlo in uno sport davvero democratico a cui tutti devono avere accesso. Ci sarà una particolare attenzione, di concerto con la Uisp, per fare una vera e propria azione coordinata per sport e disabilità”.

Prosegue Guidi parlando del suo programma: “Salute ambientale, territoriale e agricoltura. Bientina ha un’economia importante che si basa sull’agricoltura. Prevederemo dei maggiori controlli su pesticidi”. Un progetto anche “green” quello di Guidi: “Una voce non banale è anche l’idea proprio di aiutare chi pensa di fare una bioedilizia più particolare di quanto non vada di moda oggi”. Sul turismo: “Essendo Bientina un importante snodo viario, perché non realizzare una piattaforma online e creare percorsi naturalistici?”

“Un capitolo (del programma, ndr) è dedicato ai giovani: a loro vogliamo dare spazio, in modo che si autogestiscano, così possono viverla da protagonisti. Non ultimo il commercio che è la nostra spina dorsale economica insieme alla produttività della zona industriale. Cercheremo di migliorare ancora di più l’offerta commerciale, di rinnovare il Centro Commerciale Naturale, di coinvolgere anche le frazioni in questo progetto”.

Nel programma anche: “Uno studio del traffico per vedere se da alcune strade riusciamo a togliere il traffico dei mezzi pesanti così da migliorare la viabilità”. E poi annuncia Guidi: “Gli uffici comunali sempre più vicini al cittadino, una cosa importane è che noi pensiamo di usare la digitalizzazione spinta. Possibilità che ci dà anche lo Stato con il Pnrr, quindi rendere anche l’ufficio tecnico digitalizzato, in modo che il tecnico non vada più in Comune per la pratica ma può scaricarla direttamente da casa. Stabilire anche degli uffici che abbiamo degli orari più consoni alle prerogative della cittadinanza, non il contrario”.

Conclude il candidato sindaco Guidi con una battuta finale: “Noi non siamo in guerra con nessuno, è soltanto un altro modo di amministrare. I fatti dicono ciò che siamo, non le campagne elettorali”.

M.S.

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...