18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
20:15
LIVE! In continuo aggiornamento

“Bientina nel cuore”, domani la presentazione dei candidati: ecco i nomi

14:40

Verso il voto a Bientina, domani la presentazione ufficiale della lista “Bientina nel cuore”.

BIENTINA – Un mese esatto separa i cittadini di Bientina dalla chiamata alle urne. Proprio oggi Corrado Guidi, ex Pd, primo cittadino per due mandati dal 2007 al 2017 e predecessore di Carmassi, ha firmato la dichiarazione di accettazione di candidatura alla carica di Sindaco del Comune di Bientina per le prossime elezioni del 12 giugno.

Abbiamo raggiunto telefonicamente il candidato a sindaco della lista civica “Bientina nel cuore” che ci ha rilasciato un’intervista. “Il nostro è un progetto civico di cittadinanza attiva, di gente che vuole mettersi al servizio del proprio paese, fuori da schemi partitici”, esordisce così Corrado Guidi e, parlando di cosa lo abbia spinto a candidarsi, dichiara:

“C’è stata una richiesta dei cittadini, visto che per amministrare un Comune come Bientina bisogna stare con la gente, fra la gente, per la gente. Perché è importante farsi vedere, essere presenti, gli amministratori non vanno cercati, vanno trovati con facilità. Bisogna governare Bientina in presenza, 365 giorni all’anno, tutti e cinque gli anni, con una presenza fissa. Possiamo amare il paese dove viviamo solo se è il nostro primo pensiero la mattina e l’ultimo la sera.

Sono stato spinto a candidarmi da molti cittadini che sentivano invece questa mancanza e penso, appunto, che la politica sia fare cose insieme. Ecco perché mi sono deciso, insieme ad altre persone, a mettere in piedi una lista puramente civica. Nessuno di noi ha la tessera in tasca. Non abbiamo partiti ufficiali che ci sostengono”.

Il volantino della presentazione della lista “Bientina nel cuore”

LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA. Domani, venerdì 13 maggio, alle ore 19 in piazzetta dell’Angiolo il candidato a sindaco della lista “Bientina nel cuore” presenterà ufficialmente la sua squadra. La scelta del luogo non è casuale. “Tutti gli eventi, se posso, li faccio in luoghi aperti perché io penso che la gente voglia anche questo”, sottolinea Guidi.

Riguardo la sua lista fa sapere: “È caratterizzata da tante professionalità: dottori, commercialisti, avvocati, c’è un modellista, una studentessa giovanissima di neanche venti anni. Sono sei uomini e sei donne. Ci tengo a dirlo: è gente che si è messa in gioco per partecipare alla guida del paese dove vive. Quindi, è proprio gente che ha voglia di impegnarsi per Bientina. Perché se un paese non si vive è difficile poi poterlo amministrare”.

Bientina nel cuore, anche il nome della lista la dice lunga – aggiunge Guidi- . Bientina la devi avere nel cuore, emozionarti ogni giorno che vivi il tuo paese. Deve essere bello amministrare, non è un onere, è un onore amministrare il paese. Se si riesce a fare bene la politica, insieme e con passione, tutta la comunità cresce”.

I NOMI. Ecco i componenti della lista “Bientina nel cuore” che verranno presentati ufficialmente domani: Marco Moriconi, Matteo Mariotti, Alessandro Ducci, Luca Mattonai, Andrea Bargagna, Gabriele Tintori, Veronica Iannella, Nicoletta Paoli, Chiara Ruberti, Marzia Gianfaldoni, Paola Mannini, Sara Novi.

UN PO’ DEL PROGRAMMA. Guidi ci ha illustrato anche parte del suo vasto programma, si tratta di un documento di trenta pagine che nei prossimi giorni verrà sintetizzato e illustrato. Alcuni punti che il candidato sindaco ci ha anticipato:

“La cosa che ci tengo più a dire è che noi abbiamo un bellissimo programma sulla salute e il benessere di tutti. L’idea è proprio del Comune che è promotore di una prevenzione a tutto campo, mese dopo mese, su varie tematiche della salute: dal diabete, all’osteoporosi, al tumore al seno, ad altro. Il nostro motto sulla salute: uguaglianza, imparzialità, partecipazione ed efficienza. Questo è la nostra idea, perché è vero che c’è l’Asl, ma il Comune può fare tanto. Ha fatto tanto in passato e può continuarlo a fare”.

Uno spazio del programma è dedicato alla disabilità, al supporto psicologico, agli anziani, alla valorizzazione dell’associazionismo e del Palio.

“Un’attenzione particolare va alle scuole, all’edilizia scolastica. Vogliamo fare finalmente la scuola alle Quattro Strade che in cinque anni non è stata fatta”, afferma Guidi.

Lo sport, che è salute, bisogna coniugarlo in uno sport davvero democratico a cui tutti devono avere accesso. Ci sarà una particolare attenzione, di concerto con la Uisp, per fare una vera e propria azione coordinata per sport e disabilità”.

Prosegue Guidi parlando del suo programma: “Salute ambientale, territoriale e agricoltura. Bientina ha un’economia importante che si basa sull’agricoltura. Prevederemo dei maggiori controlli su pesticidi”. Un progetto anche “green” quello di Guidi: “Una voce non banale è anche l’idea proprio di aiutare chi pensa di fare una bioedilizia più particolare di quanto non vada di moda oggi”. Sul turismo: “Essendo Bientina un importante snodo viario, perché non realizzare una piattaforma online e creare percorsi naturalistici?”

“Un capitolo (del programma, ndr) è dedicato ai giovani: a loro vogliamo dare spazio, in modo che si autogestiscano, così possono viverla da protagonisti. Non ultimo il commercio che è la nostra spina dorsale economica insieme alla produttività della zona industriale. Cercheremo di migliorare ancora di più l’offerta commerciale, di rinnovare il Centro Commerciale Naturale, di coinvolgere anche le frazioni in questo progetto”.

Nel programma anche: “Uno studio del traffico per vedere se da alcune strade riusciamo a togliere il traffico dei mezzi pesanti così da migliorare la viabilità”. E poi annuncia Guidi: “Gli uffici comunali sempre più vicini al cittadino, una cosa importane è che noi pensiamo di usare la digitalizzazione spinta. Possibilità che ci dà anche lo Stato con il Pnrr, quindi rendere anche l’ufficio tecnico digitalizzato, in modo che il tecnico non vada più in Comune per la pratica ma può scaricarla direttamente da casa. Stabilire anche degli uffici che abbiamo degli orari più consoni alle prerogative della cittadinanza, non il contrario”.

Conclude il candidato sindaco Guidi con una battuta finale: “Noi non siamo in guerra con nessuno, è soltanto un altro modo di amministrare. I fatti dicono ciò che siamo, non le campagne elettorali”.

M.S.

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...