20.3 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
16:30
LIVE! In continuo aggiornamento

«Biblioteca e Fototeca: 40 anni di collaborazione cancellati da una delibera»

16:11

Si riporta integralmente il comunicato stampa a firma del Il Presidente, Pasquale Moffa.

La storica collaborazione tra Biblioteca Comunale e Fototeca si interrompe dopo quasi quarant’anni. A comunicarlo è il presidente del circolo, Pasquale Moffa, attraverso una nota diffusa il 1° settembre 2025. «Biblioteca e Fototeca: quarant’anni di collaborazione cancellati da una delibera» si legge nell’incipit del comunicato, che denuncia la decisione dell’amministrazione comunale di revocare al circolo l’utilizzo della storica sede nella Biblioteca di Castelfranco.

«Dopo quasi quarant’anni di attività condivisa, l’amministrazione comunale ha revocato alla Fototeca l’utilizzo della storica sede nella Biblioteca Comunale di Castelfranco, interrompendo una collaborazione che aveva dato vita a mostre, corsi e preziosi progetti di memoria collettiva» si legge nel comunicato.

Il testo ripercorre la lunga storia del Circolo Culturale Fotografico: «Nel gennaio 1986, a Castelfranco di Sotto, nei locali della Biblioteca Comunale, prendeva ufficialmente vita il Circolo Culturale Fotografico La Fototeca, realtà già attiva dal 1978 con mostre ed eventi. Da allora il circolo ha promosso innumerevoli iniziative in collaborazione con la Biblioteca, con altre associazioni del territorio e con gli enti locali».

E ancora, continua il comunicato: «Tra i progetti più significativi ricordiamo il volume fotografico Le lastre della memoria. Storia e costume dei castelfranchesi attraverso le immagini, I giorni dell’alluvione, Castelfranco negli anni ’60 nelle fotografie di Brunetto Grossi, e i DVD L’alluvione raccontata: immagini e testimonianze per il 40° anniversario dell’alluvione (2006) e Am’arcord Castelfranco. Immagini dell’archivio fotografico della Biblioteca Comunale dagli anni ’50 agli anni ’80».

Il resoconto prosegue con l’elenco delle numerose esposizioni: «Le mostre fotografiche organizzate sono state numerosissime e sempre molto apprezzate: basti citare I matrimoni castelfranchesi, Gli incidenti stradali con le fotografie storiche di Brunetto Grossi, Radio Quattro e tante altre ancora. (…) La Fototeca è sempre stata un cuore pulsante della vita culturale e sociale di Castelfranco, una vera e propria emanazione della Biblioteca Comunale».

Il comunicato entra poi nel merito della delibera: «Oggi, purtroppo, siamo costretti a parlare al passato. Con una delibera di Giunta, l’attuale amministrazione comunale ha deciso di revocare al circolo l’utilizzo della saletta mediateca della Biblioteca Comunale, di fatto estromettendolo dalla sua sede storica dove svolgeva le attività. Una decisione arrivata senza preavviso e senza alcuna comunicazione ufficiale: il presidente del circolo ne è venuto a conoscenza solo in seguito all’approvazione della delibera».

Il tono è di forte rammarico: «Separare La Fototeca dalla Biblioteca significa interrompere una storia che non meritava di essere chiusa, cancellare anni di collaborazione gratuita e vanificare il lavoro di raccolta e documentazione degli eventi della comunità. Significa anche privare cittadini, curiosi e appassionati di un luogo di incontro settimanale, dove seguire corsi, assistere a proiezioni, conoscere autori e discutere liberamente di fotografia. Saremo quindi costretti a cercare una nuova sede per proseguire le nostre attività. Ma ciò che più addolora è la fine forzata di un legame con la Biblioteca Comunale, luogo di condivisione e di accesso gratuito al sapere, dove ritrovare radici e immaginare futuri».

La chiusura, firmata da Pasquale Moffa, sottolinea il valore simbolico di questa esperienza: «Un sodalizio che andava avanti da quasi mezzo secolo, nato dalla visione di un gruppo di giovani che, negli anni Settanta, scelsero di dar vita a un’associazione capace di unire le persone attraverso una passione condivisa: la fotografia. Ed è proprio questa capacità di tenere insieme la comunità ciò di cui oggi ci sarebbe più bisogno». Fonte: Comunicato stampa Pasquale Moffa

Ultime Notizie

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

È morto Emilio Fede

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo importante della storia della televisione italiana. È morto Emilio Fede, giornalista e conduttore televisivo tra i più...

Motori, luci e spettacolo: vivi il rally notturno con il Gran Premio Città di Pontedera

A Pontedera torna l’Italian Motor Week: sabato 6 settembre il Gran Premio Città di Pontedera - Memorial Giovanni Doni accende la città con rally...

Dialisi Pontedera, Asl: «Stiamo agendo in maniera ferma nei confronti della ditta»

Dialisi Pontedera. La direzione della ASL Toscana nord ovest esprime disappunto nei confronti della ditta appaltatrice. Si riporta integralmente la nota stampa. «Ad oggi l’impresa...

Mercato del Pisa Sporting Club: come lo giudichi? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha da poco concluso la propria campagna acquisti per la Serie A. Il mercato è stato ricco di operazioni e colpi...

Solita linea e tanto coraggio: il recap del mercato estivo del Pisa

Il focus su quello che è stato il mercato del Pisa appena concluso. Dai tanti volti nuovi fino alle operazioni sfumate per poco: tutte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Divina Wellness & Beauty: salute e bellezza sulla tua pelle. La rivoluzione Natì, incontro al teatro di Lajatico

• Il futuro della pelle arriva a Capannoli con Divina Wellness & Beauty • La rivoluzione cosmetica Natì approdata a Capannoli all’estetica Divina Wellness &...

Marina di Pisa: sequestrati 40 kg di alimenti irregolari in uno stabilimento balneare

Marina di Pisa: sequestrati 40 kg di alimenti scaduti e senza etichetta in uno stabilimento balneare. I Carabinieri del NAS intervengono per garantire la...