31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
17:05
LIVE! In continuo aggiornamento

«Biblioteca Comunale di Castelfranco, sostegno e supporto ai firmatari»

16:56

Si riaccende il confronto sul ruolo e le condizioni della biblioteca comunale. Il gruppo consiliare “Castelfranco Unita” chiede maggiore apertura e ascolto da parte dell’amministrazione.

Due petizioni in meno di un anno, centinaia di firme raccolte sia online che in presenza e un sentimento condiviso di disagio per la situazione attuale della biblioteca comunale. È in questo contesto che il gruppo consiliare “Castelfranco Unita” – formato da PD, PSI, Alleanza Verdi & Sinistra e Azione – ha scelto di intervenire pubblicamente, esprimendo «sostegno e supporto ai promotori della petizione avviata nelle scorse settimane che chiede una Biblioteca Comunale più aperta e accessibile».

La petizione, firmata da numerosi cittadini, nasce come risposta alla riduzione degli orari di apertura della biblioteca, un problema che – secondo quanto riportato – si trascina da settembre 2024. La principale critica riguarda il taglio delle fasce orarie più frequentate, come i pomeriggi e il sabato mattina, una scelta che secondo i promotori «priva i ragazzi di un importante presidio educativo».

Il gruppo di opposizione sottolinea come l’iniziativa civica abbia raccolto un’ampia partecipazione, in un clima di preoccupazione e nel «silenzio assordante dell’amministrazione». Secondo “Castelfranco Unita”, le ragioni fornite dall’amministrazione – in particolare le carenze di organico – «non possono e non devono giustificare un simile impoverimento del tessuto culturale e sociale della nostra comunità».

Nel comunicato diffuso il 10 giugno 2025, i consiglieri evidenziano come la biblioteca rappresenti «un punto di accesso essenziale all’informazione e alla cultura: è un luogo di aggregazione, presidio educativo e motore di sviluppo locale». Una funzione, quella culturale e sociale, che secondo l’opposizione sarebbe stata trascurata dall’attuale amministrazione Mini.

Il caso della biblioteca, infatti, viene collegato ad altri episodi recenti: «Questa vicenda si aggiunge a un elenco di scelte per noi profondamente sbagliate in campo culturale da parte dell’amministrazione Mini», si legge nella nota, dove si citano anche la «decisione presa in sordina di voler trasferire i reperti del museo di Orentano» e «la mancata organizzazione di una stagione teatrale, nonostante il nostro Comune sia capofila dell’Intesa Teatro Amatoriale a livello provinciale».

La riflessione del gruppo consiliare si chiude con un appello al dialogo: «Se in appena un anno vengono fatte ben due petizioni popolari capaci di raccogliere consensi trasversali, non si può fare finta di nulla e pensare che siano solo polemiche strumentali: tutto ciò evidenzia un evidente problema di questa giunta con la cultura e, soprattutto, un’incapacità di confronto e dialogo».

Da qui, la richiesta di «trovare soluzioni urgenti per il ripristino degli orari completi della biblioteca valutando anche forme innovative di gestione e di coinvolgimento del terzo settore». Il messaggio al sindaco e alla giunta è chiaro: «È tempo che il sindaco Mini e la sua giunta, al di là degli annunci, dimostrino reale interesse per il benessere culturale e educativo di Castelfranco». Fonte: Castelfranco Unita”, PD-PSI-Alleanza Verdi & Sinistra-Azione

Ultime Notizie

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

Divampano fiamme nell’appartamento: intervengono i Vigili del Fuoco

Incendio domato a Firenze dai Vigili del Fuoco intervenuti con squadra e autoscala; le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. I Vigili...

Caldo record in Toscana, l’allarme di Coldiretti: «A rischio un toscano su cinque»

Fino a 38 gradi a Firenze nel weekend. Over 75, fragili e bambini i più esposti. Insonnia, ansia e alimentazione scorretta aggravano i rischi. La...

Sicurezza urbana Pontedera, Puccinelli: «Necessaria sinergia a più livelli di responsabilità» 

PONTEDERA. Il commento dell'assessore al commercio Alessandro Puccinelli in merito all'incontro sulla sicurezza organizzato da Nazione Futura. «Ho ricevuto un caloroso invito a partecipare a...

Cisterna si ribalta su strada a Ponsacco: traffico compromesso

E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi, 13 Giugno: la Polizia è al lavoro per ripristinare la viabilità. Attimi di paura questo pomeriggio, 13 Giugno,...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...

Pisa, allenatore cercasi: chi vorrebbero i tifosi nerazzurri? I risultati del sondaggio di VTrend.it 

Con Inzaghi verso il Palermo, i tifosi indicano la loro preferenza per la panchina nerazzurra: Vanoli in testa, seguono Van Bommel e Gilardino. Con l'addio...