Bhalobasa organizza il pranzo annuale di solidarietà, dedicato alla popolazione di Gaza e Cisgiordania: un evento a sostegno di cliniche, aiuti alimentari e cure pediatriche urgenti.
Un appuntamento che unisce comunità, impegno sociale e solidarietà concreta. Domenica 30 novembre, a partire dalle 12:30, il Centro Pastorale Madre Teresa di Calcutta di Perignano ospiterà l’incontro annuale di solidarietà di Bhalobasa, quest’anno dedicato alla popolazione civile di Gaza e della Cisgiordania, colpita da una crisi umanitaria senza precedenti.
Il tradizionale pranzo solidale, cuore dell’evento, avrà come obiettivo il sostegno a quattro progetti urgenti sviluppati da Bhalobasa in collaborazione con EMERGENCY e il PCRF – Palestinian Children’s Relief Fund. Il ricavato, al netto delle spese, sarà infatti destinato a iniziative di assistenza sanitaria, alimentare e di supporto individuale:
-
Clinica EMERGENCY di al-Qarara (Khan Yunis) – Supporto all’assistenza sanitaria primaria, che ogni giorno garantisce cure essenziali a centinaia di persone.
-
Aiuti alimentari per neonati e famiglie vulnerabili – Acquisto di latte per prematuri e beni di prima necessità destinati a chi si trova in condizioni di estrema fragilità.
-
Attrezzature per una nuova clinica pubblica a Nablus (Cisgiordania) – Un contributo concreto alla costruzione e al potenziamento dei servizi sanitari locali.
-
Sostegno a Salwa Mohammed Zuhair Ashour, 11 anni – Affetta da una grave cardiopatia congenita, sarà trasferita in Italia, all’ospedale di Massa, per ricevere cure urgenti e specialistiche.
“Un gesto concreto, una scelta di umanità”: così l’organizzazione definisce l’iniziativa, sottolineando come ogni contributo possa diventare una scintilla capace di migliorare, e in alcuni casi cambiare radicalmente, la vita di chi vive in condizioni di emergenza.
Oltre al pranzo, l’evento sarà arricchito dalla presentazione del Calendario Bhalobasa 2026, realizzato con le fotografie scattate da volontari e volontarie durante i viaggi solidali dell’associazione. Per i più piccoli è prevista animazione a cura di Pallina Animation, e l’ingresso sarà gratuito per i bambini fino a 6 anni.
Prenotazioni
I posti sono limitati ed è consigliabile prenotare quanto prima:
-
Telefono: 328 4780382 (mar–gio, 18:00–20:00)
-
Email: [email protected]
È possibile segnalare esigenze alimentari specifiche, come menù vegetariani o per celiaci.
Per informazioni sui progetti: [email protected] – www.bhalobasa.it
Un invito aperto a famiglie, amici e chiunque voglia partecipare a un momento di solidarietà condivisa. Perché, come ricordano gli organizzatori, “la speranza cresce quando la si condivide”.






