15.9 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Belli: Prepareremo un nuovo piano della mobilità e sosta cittadina

11:26

PONTEDERA. La nuova ordinanza del Comune renderà disponibili nuovi parcheggi ai proprietari dell’abbonamento A e B.

Vi ricorderete che con l’inizio della fase 2 l’amministrazione Pontederese creò il pacchetto OPEN PONTEDERA. L’obbiettivo di questo pacchetto era quello di far ripartire il commercio della città attraverso nuove regole e agevolazioni. Tra queste vi fu quella di concedere in via straordinaria l’occupazione di suolo pubblico (esentata dal pagamento della COSAP).

L’occupazione di suolo pubblico ha riguardato ovviamente anche alcuni stalli di sosta per le auto. Questi parcheggi erano fruibili dai cittadini residenti e titolari dell’abbonamento di tipo A e B, rilasciato da Siat srl. Il Comune quindi ha permesso ai commercianti di occupare il suolo pubblico a scapito della quantità disponibile di parcheggi.

 

E’ per questo motivo che con questa nuova ordinanza l’amministrazione ha deciso di permettere ai titolari dell’abbonamento A e B di poter usufruire di due nuovi parcheggi, una porzione di quelli di Piazza della Concordia e di Piazza Gronchi.

Di seguito le foto dei parcheggi utilizzabili: 

Quindi i residenti della zona A e B del centro città potranno parcheggiare la prima macchina in queste strisce di stalli di sosta. I nuovi parcheggi disponibili saranno circa 30 così da permettere ai residenti di trovar parcheggio più facilmente. Entrambe le misure, occupazione suolo pubblico e nuovi parcheggi disponibili, sono misure temporanee che termineranno di esistere il 6 Gennaio 2021.

In una dichiarazione, l’Assessore ai lavori pubblici, Mattia Belli ha espresso la volontà di creare un nuovo piano della mobilità e della sosta cittadina: “Vogliamo ripensare il piano della mobilità cittadina, l’attuale piano risale a circa 25 anni fa, quindi c’è la necessità di ripensarlo e ridiscuterlo. Pontedera in 25 anni è cambiata molto ed ha altre esigenze rispetto al passato. 

Lo faremo nei prossimi mesi, questo nuovo studio sulla mobilità – continua Belli – verrà assegnato a dei tecnici specializzati che si occuperanno di questa questione così da trovare la scelta migliore.

L’ordinanza arriva ora e non a Maggio perché in questo mese ho chiesto a Siat un monitoraggio sulla sosta cittadina. Questo monitoraggio evidenzia che dalle 9 alle 18:30 la sosta in città è ingessata, non c’è un grande ricircolo di auto, mentre nel Fast Park (sopraelevato ndr) di Piazza Berlinguer, che ha tariffe molto basse, ci sono spesso un centinaio di posti liberi giornalmente. In più esiste il sistema delle navette che potrà essere sfruttato maggiormente una volta tornato a regime. Questi sono due polmoni della città che devono essere sfruttati maggiormente da tutti e che saranno al centro del futuro della mobilità di Pontedera.”

Cristiano Signorini

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...