15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Bell’idea! Al ristorante in sicurezza

PONTEDERA. Alcune delle attività chiuse per l’emergenza sanitaria stanno riaprendo i propri battenti, dal 4 maggio si avvierà ufficialmente la così detta seconda fase. Se “tutto andrà bene” già da metà mese altri esercizi potranno ripartire, le attività di somministrazione al tavolo come ristoranti, pizzerie e simili, dovranno aspettare invece il 1 giugno.

Per quest’ultimi come per tutti gli esercizi commerciali ci sarà la regola di garantire la massima sicurezza sanitaria, dove alla base di tutto ci sarà il distanziamento sociale.

Ciò significa che un ristorante non potrà mai accogliere una quantità di clientela come accadeva precedentemente la crisi sanitaria, il distanziamento obbligato costringe alla riduzione di sedute e tavoli, con evidente rimessa dell’esercente. Le idee fortunatamente non mancano e proprio nelle ultime ore si studiano possibilità di soluzioni adeguate al rispetto del decreto governativo.


Una dei progetti che potrebbero essere utili alla causa, giunge dall’architetto Luca Doveri che propone un semplice quanto funzionale elemento che coniuga il fattore estetico alla funzionalità del manufatto, concedendo privacy, garanzia di funzionalità, sicurezza e la “discreta socializzazione”, ma soprattutto garantisce il recupero di spazi.

Come riporta l’architetto: “queste sono cellule pensate per 3-4 persone, oppure per 5-6, permettono una riunione di una coppia o di un intero nucleo familiare”.


Il distanziamento previsto tra un commensale e l’altro di 150 centimentri non ha più senso visto che a separare ci pensa la parete in plexiglas. Ciò permette di mantenere il numero posti tavola in rispetto antiCovid-19”.

“Non solo – continua Luca Doveri – le cellule sono state concepite anche per dare un beneficio psicologico: la persona nonostante abbia un suo spazio esclusivo ed intimo, mantiene la percezione netta di quel che è il suo spazio di competenza”.

L’architetto Luca Doveri è stato tra gli organizzatori di “Effetto Serra”, l’esposizione artistica dedicata al recupero ambientale dopo l’incendio dei Monti Pisani ed al  Monte Serra  Presso Villa Crastan Pontedera.

© Riproduzione riservata

 

 

 

 

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...