16.2 C
Pisa
sabato 15 Novembre 2025
13:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Bancarotta e fatture false, indagini della GdiF su società termoidraulica pisana

10:21

L’attività di indagine eseguita dalla Guardia di Finanza di Pisa in materia di reati fallimentari, fiscali e autoriciclaggio.

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, hanno eseguito un’attività d’indagine in ordine al fallimento di una società operante sul territorio della provincia di Pisa nel settore della termoidraulica.

In particolare, le indagini svolte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pisa, finalizzate a stabilire le vicende che avevano condotto al fallimento della società pisana, hanno consentito di accertare che la stessa, anziché avviare una procedura concorsuale, considerato che versava in condizione di insolvenza per aver accumulato nel corso degli anni debiti tributari e passività per circa 700mila euro, ha posto in essere un disegno criminoso mirato a sottrarre il titolare agli obblighi verso l’Erario, raggirare la normativa fallimentare, nonché porre i presupposti per la prosecuzione dell’attività aziendale attraverso una società intestata a terzo soggetto facente parte del medesimo nucleo familiare.

Il modus operandi, attuato in due fasi, si è concretizzato:

  • prima fase: cessione di un ramo d’azienda a società riconducibile all’imprenditore, con il quale sono state trasferite attrezzature, contratti, crediti e debiti, fatta eccezione per i debiti tributari e previdenziali, rimasti a carico della società in fallimento;

  • seconda fase: la compagine societaria, dopo aver ceduto le proprie quote e cariche legali a soggetto di nazionalità bulgara, ha trasferito la sede della società fuori dal territorio nazionale.

L’imprenditore, pisano di 65 anni, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale e preferenziale, nonché per emissione di fatture per operazioni inesistenti per oltre 200mila euro, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e autoriciclaggio. Allo stesso, è stato notificato il provvedimento di avviso della conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa.

È stata, altresì, proposta all’Autorità Giudiziaria inquirente l’estensione del fallimento ad altra società riconducibile all’imprenditore, in virtù dell’unicità della realtà imprenditoriale con la fallita, desunta dalla sussistenza della continuità aziendale.

Si ritiene utile rappresentare che la responsabilità della persona indagata sarà definitivamente accertata solo ove intervenga la sentenza irrevocabile di condanna.

L’attività costituisce ulteriore testimonianza del costante impegno della Guardia di finanza a tutela della collettività, delle imprese rispettose delle regole e dei consumatori, attraverso il contrasto a tutti quei comportamenti illeciti che ostacolano lo sviluppo economico e distorcono la leale concorrenza. Fonte: Guardia di Finanza Pisa

Ultime Notizie

L’insegnante lo invita ad entrare a scuola, lui le sferra un pugno in volto

Quella che avrebbe dovuto essere una mattinata qualunque davanti a una scuola superiore di Grosseto si è improvvisamente trasformata in un episodio di violenza...

Volontario 84enne aggredito alla mensa della Misericordia

Nella mattinata del 14 novembre si è verificato un grave episodio di violenza nei pressi della mensa di Empoli, struttura gestita dalla Misericordia e...

Cucina italiana verso l’Unesco: il Sindaco Conti annuncia da Bologna la grande iniziativa del 25 novembre a Pisa

Il sindaco di Pisa Michele Conti è intervenuto stamani venerdì 14 novembre all’assemblea nazionale Anci in corso in questi giorni a Bologna. Il sindaco di...

Pisa Sporting Club accoglie i bambini della Stella Maris per una giornata speciale

Una giornata speciale per un gruppo di bambini seguiti dall’IRCCS Fondazione Stella Maris. I piccoli ospiti hanno partecipato all’allenamento e incontrato i calciatori e...

Il CCN di Ponte a Egola si rinnova: Turini presidente e nuovo consiglio a trazione femminile

Valentina Turini la nuova presidente del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola. Il nuovo consiglio a maggioranza femminile lavorerà fianco a fianco con...

Il dottor Carmine Di Mauro protagonista di un incontro regionale su attività fisica e salute

Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ha partecipato all’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere” a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Incendio in ditta metalmeccanica a Perignano: denso fumo, spegnimento in corso

Un rogo è divampato nel pomeriggio di oggi 13 novembre, in una ditta metalmeccanica a Lari, con un denso fumo nero visibile dal fabbricato....