21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Bagnoli: “Non sprechiamo un’occasione con l’ennesimo progetto mediocre e privo di una strategia”

15:26

Le parole del candidato sindaco di Pontedera di Fratelli d’Italia riguardo l’Area ex Ipsia.

Matteo Bagnoli, candidato sindaco di Pontedera per il centrodestra, non usa mezzi termini riguardo l’intervento del sindaco Matteo Franconi sull’Area Ex Ipsia. Un intervento che, secondo il candidato sindaco, rappresenta “l’ennesimo progetto mediocre e privo di una strategia complessiva”.

A pochi mesi dalle elezioni il Sindaco Franconi interviene su una situazione di abbandono e degrado lunga più di 20 anni. Il problema della rincorsa alle promesse in vista delle elezioni è che nella fretta si rischia di fare proposte mediocri e poco ragionate. Il progetto ipotizzato da Franconi, che in pratica consiste in qualche decina di parcheggi e un’aiuola, sarebbe l’ennesimo intervento realizzato senza avere una visione complessiva di città e una prospettiva strategica.

Il punto non sono i parcheggi, ma il fatto che riguardo alla possibilità di rigenerazione urbana più strategica di tutta la città l’attuale giunta non sia capace di immaginare un intervento di prospettiva: così il declino non lo invertiremo mai. Siamo governati da troppi anni da una classe dirigente che non ha più l’umiltà di rendere conto del proprio operato ai cittadini e che ormai va avanti per inerzia, senza idee, senza coltivare visioni di futuro, condannandoci quindi ad un presente di decadenza. Riguardo l’ex Ipsia è evidente che finché non avremo ripensato una strategia complessiva per il futuro della città siamo condannati a progetti banali e privi di prospettiva come quello proposto da Franconi.

Personalmente penso che quella zona dovrebbe diventare un polo verde della città e rifondare la qualità di vita per tutto il tessuto urbano. Diventiamo attrattivi per la residenzialità delle famiglie, per i giovani e allora sì che anche il commercio potrà godere di un tessuto sociale più vivo. Alcuni paesi che fino a 20 anni fa guardavano a Pontedera come modello oggi offrono un tessuto urbano più vivibile, offrono ai loro cittadini parchi e servizi outdoor, sono più accoglienti per la residenzialità di giovani famiglie e imprese. Condannare l’ex Ipsia ad essere l’ennesima colata di cemento per ospitare un parcheggio significa continuare a stare fermi mentre gli altri intorno a noi vanno avanti.

Proviamo a fare chiarezza: finalmente dopo decenni di abbandono potremmo riqualificare radicalmente l’area dell’ex Ipsia, si tratta di una grossa area in centro da ripensare totalmente, è evidente che ci sono le potenzialità per influenzare lo sviluppo dell’intero tessuto urbano pontederese nei prossimi decenni. Il sindaco propone di farne un grosso parcheggio, con stalli che poi quasi sicuramente saranno a pagamento, peraltro contraddicendo la promessa della settimana scorsa di non aumentare i posti auto in centro. Innanzitutto, è evidente che prima di costruire nuovi parcheggi sarebbe importante far funzionare quelli esistenti invece di continuare a spendere soldi pubblici senza poi gestire le opere realizzate.

Ma l’aspetto fondamentale è un altro: si è detto che questi parcheggi favorirebbero il commercio, ma tutti noi ricordiamo ancora il tempo in cui Pontedera era il fiorente centro del commercio per tutto il territorio, eravamo attrattivi perché eravamo dinamici, perché eravamo più capaci di altri di costruire una strategia e seguirla con una prospettiva chiara, al tempo c’erano meno parcheggi, ma più idee.

Oggi Pontedera soffre di una mancanza di prospettiva, cosa siamo? siamo un centro industriale che non sviluppa investimenti per favorire l’industria? siamo un centro commerciale che per rendersi attrattivo si limita a buttare ogni anno centinaia di migliaia di euro in 2/3 concerti o mega feste senza sviluppare alcuna reale progettualità? vogliamo attrarre imprese e servizi senza però garantire uno standard di vita ed una città attrattiva per famiglie e lavoratori?

Fonte: Matteo Bagnoli

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...