Sul tetto del mondo, ancora una volta.
Le Azzurre del volley hanno scritto un’altra pagina indimenticabile della loro storia, centrando il bis dopo l’oro olimpico di Parigi. È servito l’ennesimo tie break, con sofferenza e cuore, ma alla fine a trionfare sono state la caparbietà azzurra, le scelte di Julio Velasco e la veemenza di un gruppo che ha saputo rialzarsi come un leone ferito.

L’Italia ritorna “Campione del Mondo” a ventidue anni di distanza dall’ultimo successo, datato 2002. Stavolta a piegarsi è stata la Turchia, sconfitta 3-2 al termine di un match senza pause, da vivere col fiato sospeso, punto dopo punto. Dopo aver superato le brasiliane sempre al tie break in semifinale, le azzurre hanno compiuto un’altra impresa, superando le agguerrite turche e confermando il loro straordinario momento di forma.
Dai un giudizio al mercato del Pisa formato Serie A
- Buono (51%, 532 Votes)
- Sufficiente (29%, 303 Votes)
- Insufficiente (13%, 139 Votes)
- Ottimo (6%, 67 Votes)
Voti totali: 1.041

A Montopoli Val d’Arno è gioia grande. Per l’occasione, nella sala comunale era stato allestito un maxi schermo per permettere a tutti i cittadini di vivere insieme le emozioni della finale e sostenere in particolare la campionessa montopolese Carlotta Cambi, parte del team azzurro. Montopoli scenderà in strada per festeggiare la sua beniamina, nessuno ce lo ha detto, ma ne siamo certi.
Antonio Mazzeo presidente del consiglio regionale della toscana commenta sui suoi canali social il successo dell’Italia « Siete straordinarie, ragazze! Dopo l’oro olimpico arriva anche l’oro mondiale: un trionfo che scrive la storia della pallavolo italiana.
Un successo che parla anche toscano, con Kate Antropova, Stella Nervini, Sarah Fahr e la pisana Carlotta Cambi» Mazzeo conclude: « siete la nostra forza, il nostro esempio, il nostro orgoglio! Un anno magico e indimenticabile che, sotto la guida di Julio Velasco, porta la pallavolo italiana – e la nostra Toscana – sul tetto del mondo!»
Anche Elena Meini, consigliera regione Toscana (Lega) si esprime sul fantastico risultato: «Dopo ventitré anni d’attesa, la nazionale femminile di pallavolo è campione del Mondo, dopo la palpitante gara con la Turchia e fra le ragazze di Velasco che hanno centrato questo prestigioso traguardo c’è anche Carlotta Cambi di Montopoli-afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega.” “Complimenti, dunque, a Carlotta per aver contribuito, quando è stata più volte chiamata a gestire il pallone in cabina di regia, a questo strepitoso successo che lancia, dunque, anche un pezzo della provincia di Pisa sul tetto mondiale del volley rosa-conclude l’esponente leghista.»
CN