19 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
17:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Aya, prima studentessa palestinese arrivata all’Università di Pisa 

17:02

La Ministra Bernini a Pisa accoglie Aya, prima studentessa palestinese arrivata in Ateneo con i corridoi umanitari.

La Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini è stata oggi a Pisa, accolta dal Rettore Riccardo Zucchi, per salutare Aya, la prima studentessa palestinese accolta dall’Università di Pisa attraverso i corridoi umanitari universitari attivati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.

«Sono venuta a Pisa a incontrare il professor Casella, dopo i fatti di qualche settimana fa – ha dichiarato Bernini – e soprattutto ad accogliere la studentessa Aya, che abbiamo portato la settimana scorsa da Amman, nel primo corridoio umanitario universitario aperto in Europa. Ringrazio il rettore Zucchi per averla ospitata. Sono molto contenta di vederla qui così felice. L’ho vista lì e l’ho vista qui, e direi che è stato un notevole cambio di scenario. Abbiamo portato 39 studentesse e studenti, visiting professor e ricercatori palestinesi in 15 università italiane, ma non è sufficiente: il corridoio è ancora aperto e continueremo a portarne altri. In tutto, i rettori hanno messo a disposizione 170 borse di studio. Crediamo nella diplomazia scientifica, culturale e accademica come il modo migliore per costruire dialogo e pace».

Aya Almaghari è arrivata in Italia da Gaza via Amman in Giordania il 1° ottobre e ha iniziato in questi giorni a frequentare il corso di laurea magistrale in lingua inglese Exploration and Applied Geophysics presso il Dipartimento di Scienze della Terra.

Nel corso della visita, la Ministra Bernini ha anche ribadito la propria solidarietà al professor Rino Casella dopo quanto accaduto il 16 settembre scorso in Ateneo e la sua denuncia di aggressione. «Ho fin dall’inizio manifestato la mia solidarietà nei suoi confronti – ha ricordato Bernini – sono una liberale e ritengo doveroso tutelare la libera manifestazione del pensiero dentro e fuori l’università, con un unico, invalicabile limite: no alla violenza, fisica e verbale, perché quella non è più libertà di espressione, ma prevaricazione e reato».

«Abbiamo accolto con piacere la visita della Ministra – ha commentato il Rettore dell’Università di Pisa Riccardo Zucchi – che, oltre a portare la propria vicinanza al professor Casella, ha voluto salutare personalmente Aya. Il Governo italiano ha confermato il proprio impegno per facilitare lo sviluppo di questo progetto, che vedrà presto l’arrivo di altri studenti e studentesse». Fonte: www.unipi.it 

Ultime Notizie

Avverte odore di bruciato e si ferma in tempo: auto in fiamme a San Miniato

San Miniato, auto in fiamme: il conducente avverte odore di bruciato e accosta in tempo. Attimi di paura nel pomeriggio di oggi (martedì 7 ottobre)...

Ascoli-Pontedera, aperta la fase di vendita dei biglietti: tutte le info

Sono disponibili i biglietti per la partita Ascoli-Pontedera, valida per il nono turno del campionato di Serie C 2025/2026. Il Pontedera torna in campo per...

Aya, prima studentessa palestinese arrivata all’Università di Pisa 

La Ministra Bernini a Pisa accoglie Aya, prima studentessa palestinese arrivata in Ateneo con i corridoi umanitari. La Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria...

Appello mondiale all’ONU per fissare limiti IA: Dino Pedreschi (UniPi) fra i promotori

Il docente è tra i pochi italiani a sostenere l’iniziativa internazionale che riunisce premi Nobel, ex capi di Stato ed esperti delle principali aziende...

Violento scontro tra bici e auto a Pontedera: ciclista sfonda parabrezza

Incidente in via Diaz a Pontedera: ciclista 38enne sfonda il parabrezza di un’auto e viene trasportato al pronto soccorso di Cisanello con trauma cranico. Momenti...

Pisa, zona rossa Stazione: «Utile ma non risolutiva, serve piano strategico su tessuto sociale»

La situazione in zona stazione a Pisa continua a destare preoccupazione tra residenti e commercianti. Nonostante le misure di sicurezza introdotte, come la cosiddetta “zona...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...